giovedì, 24 Luglio, 2025

sanità

Salute

Cimo-Fesmed “Pronto soccorso, accessi in calo. Riconvertire letti Covid”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Non è vero che i Pronto soccorso in questi giorni sono presi d'assalto. O almeno non più del solito. Comparando gli ultimi dati di accesso giornalieri disponibili sul portale Agenas con i corrispettivi del 2018 ed il 2019, si scopre che solo in Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Trentino Alto Adige e Toscana ci sono stati più accessi;...
Salute

Ddl Concorrenza, Cittadini (Aiop) “Trascurati i problemi della sanità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Sorprende che, correttamente, ci si interroghi sulla durata delle concessioni balneari, per le quali nel Ddl Concorrenza viene chiesta una proroga di 5 anni. Mentre, invece, la riformulazione dell'art. 13, demanda la definizione di tutte le modalità dell'attività di controllo, vigilanza e monitoraggio delle strutture, ai fini di accreditamento e contrattualizzazione, a decreti del ministero, da emanare...
Salute

Carenza medici, Cimo-Fesmed “Dal 2026 chiudere i piccoli ospedali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una volta che case e ospedali di comunità saranno operativi, si dovrà rivisitare la rete ospedaliera evitando inutili doppioni e chiudendo i piccoli ospedali e i Pronto soccorso con pochi accessi. Sarà un processo complesso e impopolare, ma necessario: i cittadini devono comprendere che le piccole strutture ospedaliere, benché più vicine, possono essere pericolose, perché non possono...
Salute

Covid, sono 17.155 i nuovi casi, 84 le vittime, crescono i ricoveri

Redazione
Sono 1.103.755 gli attualmente positivi in Italia, 17.155 in più di ieri. I deceduti da inizio pandemia sono 164.573, 84 nelle ultime 24 ore, 12 in meno rispetto a ieri. Il tasso positività scende 13,5%, in calo rispetto a 24 ore or sono, mentre salgono i ricoveri ordinari di 87 unità. Sono infatti 9.098 le persone positive attualmente ricoverate negli...
Salute

Solo lo 0,1% delle donne italiane beve alcol durante la gravidanza

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono sempre meno le donne che consumano alcolici durante i 9 mesi di gravidanza. Lo rivelano i dati presentati oggi nel corso del workshop Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici e della Sindrome Feto Alcolica e raccolti dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell'ISS che ha condotto uno studio per valutare...
Salute

Vaccino Covid, studio Gemelli su rischio riacutizzazione in pazienti IPF

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dallo scorso anno, la vita di tutti è cambiata grazie all'introduzione dei vaccini anti-Covid, dei quali è stata garantita la priorità di accesso alle persone più fragili che, in caso di infezione da SARS-CoV-2, avrebbero le conseguenze peggiori. Tra queste, quelle con fibrosi polmonare idiopatica (IPF) una malattia rara, dalla prognosi impegnativa. Si stima che a essere...
Salute

Covid, 40.522 nuovi casi e 113 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 40.522 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri 43947) a fronte di 305.563 tamponi effettuati su un totale di 215.865.197 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 113 i decessi (ieri 125) che portano il totale di vittime...
Salute

Verso una cura innovativa delle lesioni del midollo spinale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un prototipo di supporto elettrificato necessario al trapianto delle cellule staminali per la rigenerazione delle lesioni del midollo spinale. È quanto sta mettendo a punto quest'anno il progetto europeo RISEUP[1], che riunisce in un consorzio a guida Enea partner italiani (Sapienza Università di Roma e Rise Technology Srl), spagnoli (UPV – Universitat Politecnica de Valencia e CIPF...
Salute

Intelligenza artificiale arma per prevedere chi si ammalerà di demenza

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In Italia ci sono quasi 400 mila persone che nel giro di 3-5 anni andranno certamente a ingrossare le fila dei pazienti con demenza; si tratta di soggetti di fatto già ammalati di una forma molto iniziale (prodromica) di malattia: con l'aiuto dell'intelligenza artificiale i medici potranno scovare per tempo questi individui, prima cioè che manifestino i...
Salute

Covid, 47.039 nuovi casi e 152 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 47.039 i nuovi casi di Covid in Italia (il 3 maggio 62.071) a fronte di 335.275 tamponi effettuati su un totale di 214.930.050 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime 24 ore sono stati 152 i decessi (il 3 maggio 153) che portano il totale...