giovedì, 10 Luglio, 2025

sanità

Salute

Infezioni pediatriche della cute, estesa l’indicazione di dalbavancina

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Angelini Pharma annuncia che EMA, Agenzia Europea per i Medicinali, ha raccomandato l'estensione dell'indicazione di dalbavancina per il trattamento di pazienti pediatrici (a partire dai 3 mesi di età) con infezioni batteriche acute della cute e dei tessuti molli (ABSSSI). L'estensione dell'indicazione di questa molecola è stata raccomandata da EMA in seguito al parere favorevole del CHMP...
Salute

Covid, il farmaco I3c attivo anche contro Omicron senza tossicità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La rivista Cell Death & Discovery (Nature press) ha pubblicato oggi uno studio internazionale sul Covid coordinato dai Professori Giuseppe Novelli (Tor Vergata – Reno, USA) e Pier Paolo Pandolfi (Torino – Reno USA), in collaborazione con l'Università di Urbino, Istituto Spallanzani (Roma), l'Irccs San Raffaele (Roma) e la Soochow University (Cina). Il gruppo internazionale ha confermato...
Salute

Caro energia, da Sanofi bonus ai dipendenti e misure di efficientamento

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'attuale emergenza economica sta mettendo in difficoltà imprese e famiglie italiane con aumenti record dei costi, in particolare per quanto riguarda quelli energetici e di carburante. Sanofi ha deciso di attuare un ampio piano per trovare soluzioni volte da un lato a favorire la riduzione dei consumi in azienda e, dall'altro, supportare i dipendenti ad affrontare l'aumento...
Salute

Dai farmaci biosimilari 30 mld di risparmi da reinvestire in sanità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I farmaci biosimilari hanno generato oltre 30 miliardi di euro di risparmi cumulati da reinvestire nella sanità e 4,5 miliardi di giorni di trattamento dei pazienti. Solo nel 2022 sono stati registrati più di 850 milioni di giorni di trattamento dei pazienti utilizzando farmaci biosimilari. Ci sono però ancora ampi spazi di miglioramento che possono essere sfruttati...
Salute

Covid, incidenza in calo ma Rt medio in aumento

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In calo l'incidenza settimanale a livello nazionale: 375 ogni 100.000 abitanti (2-8 dicembre) rispetto a 386 ogni 100.000 abitanti (25 novembre-1 dicembre). Nel periodo 15-28 novembre, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,10 (range 1,01-1,19), in aumento rispetto alla settimana precedente e superiore alla soglia epidemica. L'indice di trasmissibilità basato sui casi con...
Salute

Fnomceo “In Italia mancheranno 100 mila medici nei prossimi 5 anni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In Italia, secondo i dati della Federazione Cimo-Fesmed, tra il 2010 e il 2020, sono stati chiusi 111 ospedali e 113 Pronto soccorso e tagliati 37 mila posti letto. Nelle strutture ospedaliere mancano oltre 29 mila professionisti sanitari. E' quanto è emerso nel corso di una conferenza stampa organizzata della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi...
Salute

Dagli scarti del melograno nuove possibili super molecole benefiche

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Estrarre molecole benefiche per produrre integratori e alimenti nutraceutici da foglie, radici e residui di lavorazione del melograno. È questo l'obiettivo di NewTriPome, il nuovo progetto di ricerca Enea che vedrà la collaborazione di professionalità e piattaforme tecnologiche di quattro laboratori del Centro Ricerche Casaccia (Roma) impegnati sui temi della salute e delle biotecnologie nel settore agroalimentare....
Salute

Zentiva sigla accordo con Sanofi e rafforza linea di Consumer HealthCare

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Zentiva sigla uno storico accordo con Sanofi e segna un traguardo fondamentale nel percorso di rafforzamento della propria linea di Consumer HealthCare ampliando il proprio portfolio con l'acquisizione di Zerinol e di Soluzione Schoum. La firma di questo accordo è la più recente tappa di un percorso iniziato nel 2020 con lanci di nuovi brand innovativi e...
Salute

Giornata disabilità, Università Cattolica “Sono 13 milioni in Italia”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono quasi 13 milioni, spesso vivono da sole e i servizi loro dedicati sono scarsi, come pure le risorse stanziate a loro favore (28 miliardi di euro, quasi tutti impiegati per erogare pensioni – dati 2018). Sono le persone disabili in Italia, assistite spesso da famiglie sempre più in difficoltà, perché devono sopperire alle mancanze delle istituzioni...
Salute

Aiop Giovani “Formazione essenziale per una maggiore cultura sanitaria”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Aiop Giovani, attraverso una capillare attività di formazione professionale, sin dalla sua nascita, ormai venti anni fa, cerca di far emergere i futuri imprenditori della sanità in un'ottica di sviluppo in settori strategici come l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione. È un impegno comune, che ci coinvolge con grande passione e senso di responsabilità, soprattutto in un momento...