lunedì, 7 Luglio, 2025

sanità

Salute

Ambiente e rischio sanitario sempre più correlati

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Convegno Nazionale 'Curare è prendersi cura' organizzato da AIL dal titolo 'Impatto ambientale e rischio sanitario' è giunto quest'anno alla sua terza edizione e si è svolto a Roma presso il Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi. Nel corso dell'incontro AIL ha esplorato le correlazioni esistenti tra le esposizioni agli inquinanti ambientali e le...
Salute

Covid, l’Oms dichiara conclusa l’emergenza globale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato conclusa l'emergenza sanitaria globale per il Covid-19. Lo ha annunciato il direttore generale dell'Oms, Tedros Ghebreyesus, in una conferenza stampa a Ginevra, all'indomani della riunione del Comitato di emergenza che ha analizzato l'attuale situazione epidemiologica. Si chiude così un'emergenza durata oltre 3 anni. – foto Agenziafotogramma.it – (ITALPRESS). sat/red 05-Mag-23 16:12...
Salute

Hospice pediatrico del Garibaldi Nesima di Catania, Avulss “Polo d…

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Una delle questioni più dibattute recentemente nel mondo sanitario riguarda gli Hospice pediatrici, luoghi in cui si persegue con ogni sforzo l'obiettivo di garantire la migliore qualità di vita possibile al bambino inguaribile e alla sua famiglia. Si tratta di strutture alternative ad elevata complessità assistenziale, con personale altamente qualificato, le cui linee guida sono state approntate...
Salute

Confapi Salute, Università e Ricerca, Michele Colaci nuovo presidente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio Nazionale di Confapi Salute, Università e Ricerca, riunitosi oggi a Roma, ha eletto Michele Colaci alla presidenza dell'Unione di Categoria per il triennio 2023-2026. Colaci, piemontese, 53 anni, è Presidente di Api Torino Sanità e amministratore di società operanti nel campo dei servizi alla persona. Succede a Francesco Rocca dal 2021 alla guida di Confapi...
Sanità

Sanità: in Sicilia al via il percorso di stabilizzazione per i precari Covid

Federico Tremarco
Con la direttiva firmata dall’assessorato alla Salute, dopo l’intesa dello scorso 31 marzo tra la regione Sicilia e le organizzazioni sindacali inizia il percorso per le stabilizzazioni del personale Covid nel Servizio sanitario regionale. La direttiva concede agli enti e alle aziende della Sicilia un periodo fino a trenta giorni per aggiornare i propri piani del fabbisogno e individuare i...
Salute

Covid, Schillaci “Impegno per sanità sempre più vicina alle persone”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Lo Spallanzani è stato un luogo simbolo, un baluardo della lotta al Covid-19 sin dalle prime ore della pandemia, sia sul terreno della ricerca che nella presa in carico di tanti pazienti. È stato un punto di riferimento nazionale e non solo". Lo ha detto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto questa mattina presso l'Istituto Nazionale...
Salute

Sanità, Fno Tsrm e Pstrp “Per sicurezza lavoro puntare su prevenzione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ogni anno il 28 aprile si celebra la giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro per sensibilizzare l'opinione pubblica, le Istituzioni e le aziende sui rischi legati al lavoro e sulle sfide che i lavoratori devono affrontare ogni giorno. "A 20 anni dalla sua istituzione è essenziale che questa ricorrenza diventi un impegno concreto per il...
Sanità

Sanità in crisi, ritardi Pnrr e medici in lutto

Maurizio Piccinino
La crisi della sanità pubblica e l’insoddisfazione dei medici si fa sempre più dolorosa e cupa. Alle allarmanti difficoltà per i turni di lavoro e l’assistenza dei pazienti, a prevalere sono le notizie di cronaca. “Il decesso della collega Barbara Capovani ci lascia sgomenti, non si può morire di lavoro, non si può morire al lavoro. Ora è il momento...
Salute

Farmaci, per Medicines for Europe serve nuova strategia industriale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il ruolo centrale dell'industria dei medicinali fuori brevetto per il paziente si riflette chiaramente nelle intenzioni della proposta di revisione della legislazione farmaceutica presentato ieri dalla Commissione UE, che rispecchia anche le esperienze maturate in questi anni, sia con la pandemia che con la guerra in Ucraina. Manca ancora una strategia industriale orientata a rafforzare il settore...
Salute

Yoga per il viso una soluzione per mantenere la pelle giovane

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Con il passare del tempo le cellule della pelle, i fibroblasti, rallentano le loro attività. Di conseguenza si riduce la produzione di collagene, elastina, acido ialuronico e glicosamminoglicani, sostanze fondamentali per mantenere la pelle giovane, tonica ed elastica. Con il passare del tempo rallenta anche il microcircolo e pertanto si riduce il trasporto di sostanze nutritive alle...