martedì, 20 Maggio, 2025

sanità

Esteri

Funzionari della sanità pubblica alla ricerca delle zanzare che diffondono la malaria negli Stati Uniti

Marco Santarelli
Nono caso di malaria diagnosticato in una persona senza che questa abbia viaggiato fuori dagli Stati Uniti. Gli esperti sono in allerta e chiedono una maggiore sorveglianza sulle zanzare che diffondono la malattia. “Il momento di pensare alla prossima malattia trasmessa dalle zanzare non è quando troviamo una persona malata – ha affermato Dan Markowski, consulente tecnico dell’American Mosquito Control...
Sanità

Il Piano Marshall per abbattere le liste d’attesa

Valerio Servillo
“Senza un vero e proprio Piano Marshall il dramma delle liste d’attesa non si può superare. Ma non nascondiamoci dietro a un dito. Queste possono essere misure tampone che tuttavia sono in grado di rilanciare solo temporaneamente la sanità pubblica. Se si vuole salvare il SSN occorrono investimenti veri per aumentare l’offerta sanitaria, rafforzando i servizi ambulatoriali presenti sul territorio...
Salute

Manovra, Cimo-Fesmed “Piano Marshall per abbattere le liste d’attesa”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "È ancora una volta una manovra economica che ignora la grave emergenza del settore sanitario, quella che si prospetta per il prossimo anno. I 4 miliardi richiesti dal Ministro della Salute Orazio Schillaci per tentare di risollevare la più grande infrastruttura del Paese sono destinati a rimanere carta straccia perché si decide di puntare su altri settori...
Salute

Commissioni di invalidità, in Sicilia nuove regole su composizione e…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Con una lettera inviata a tutte le Asp della Sicilia il dipartimento della Pianificazione strategica dell'assessorato regionale della Salute ha avviato una ricognizione sulle Commissioni per il riconoscimento delle invalidità civili e dei benefici della legge 104/92 e ha predisposto uno schema di regolamento per il rinnovo della composizione degli organismi con l'introduzione di specifiche misure di...
Sanità

Farmaci, per gli italiani spesa record. Nel 2022 34,1 mld di euro. Sud in testa

Stefano Ghionni
Gli italiani ogni anno sborsano sempre più soldi per le medicine: nel 2022 la spesa farmaceutica (tra pubblica e privata) è stata di 34,1 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto al 2021. Un importo altissimo che rappresenta un’importante componente della spesa sanitaria che incide per l’1,8% sul Prodotto interno lordo nazionale. Nello specifico, la spesa farmaceutica pubblica, pari...
Salute

Aifa, nel 2022 la spesa farmaceutica supera i 34 miliardi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2022 la spesa farmaceutica nazionale totale (pubblica e privata) è stata nel 2022 pari a 34,1 miliardi, in aumento del 6% rispetto al 2021, rappresentando un'importante componente della spesa sanitaria nazionale che incide per l'1,8% sul Pil. La spesa farmaceutica pubblica, con un valore di 23,5 miliardi, tiene conto del 68,9% della spesa farmaceutica complessiva e...
Sanità

Ospedali, in Sicilia in arrivo il piano per abbattere le liste d’attesa

Cristina Gambini
La giunta regionale siciliana ha approvato il documento predisposto dall’Assessorato della Salute che delinea una strategia di intervento per smaltire nel più breve tempo possibile le prestazioni in sospeso e abbattere le liste d’attesa negli ospedali presenti sul territorio. Le risorse finanziarie messe a disposizione ammontano complessivamente a 48,5 milioni di euro. Previsto il coinvolgimento anche delle strutture specialistiche private...
Sanità

Sanità, la Conferenza delle Regioni approva il Piano di prevenzione vaccinale 2023-2025

Valerio Servillo
Con l’approvazione nelle scorse ore del ‘Piano nazionale di Prevenzione vaccinale 2023-2025’ e del ‘Calendario Nazionale Vaccinale’ durante la Conferenza delle Regioni, è stato raggiunto un risultato importante grazie allo stretto confronto e alla collaborazione delle Regioni con il Ministero della Salute e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il ‘Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25’ individua obiettivi che comportano...
Salute

Più mezzi e personale per il 118 in Sicilia, presto nuove assunzioni

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Sin da quando mi sono insediato ho visto che c'erano alcune criticità legate ai pensionamenti. Il lavoro dell'autista-soccorritore del 118 è chiaramente usurante, quindi abbiamo attivato subito tutte le procedure amministrative per implementare l'organico. Lavoriamo per le procedure concorsuali: da questo punto di vista c'è la chiara volontà di potenziare il personale che ha bisogno di essere...
Salute

Carie, una patologia che colpisce il 34% della popolazione mondiale

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La carie è la patologia più diffusa al mondo e a livello globale colpisce il 34.1% della popolazione in tutte le fasi della vita. Nei paesi industrializzati, ne soffrono i bambini in età scolare in una percentuale che va dal 60% al 90% e la maggior parte degli adulti. Il problema è molto diffuso anche in Asia...