venerdì, 25 Luglio, 2025

Russia

Esteri

Russia-Ucraina: colloqui a Istanbul, proteste in Ucraina e escalation militare

Antonio Marvasi
Ieri a Istanbul si è tenuto un nuovo round di colloqui diretti tra Russia e Ucraina, il terzo nel giro di tre mesi, con l’obiettivo dichiarato di gettare le basi per un possibile incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Le speranze di un progresso concreto, tuttavia, restano minime. Il Cremlino ha parlato di un “lavoro molto complesso e impegnativo”...
Esteri

Mosca, stretta sull’informazione: la Russia punisce la semplice ricerca di contenuti “estremisti”

Stefano Ghionni
La Duma di Stato ha approvato in terza lettura una legge che segna un nuovo giro di vite sulla libertà digitale in Russia: da settembre, chi effettua ricerche online di contenuti classificati come “estremisti” potrà essere multato, anche se vi accede tramite VPN. È la prima volta che la normativa russa punisce non la diffusione, ma la sola consultazione di...
Esteri

Colloqui Ucraina-Russia a Instanbul: Peskov: “Non attendiamo miracoli”. Lavrov all’Ue: “Seguite Trump”

Anna Garofalo
Si terrà oggi a Istanbul il terzo round di colloqui tra Russia e Ucraina. Lo ha confermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, secondo cui la delegazione di Kiev sarà guidata dall’ex ministro della Difesa Rustem Umerov e comprenderà esponenti dell’intelligence e del Ministero degli Esteri. Mosca, che non ha ancora rilasciato una conferma ufficiale, dovrebbe presentarsi con una delegazione capeggiata...
Attualità

La Russia nell’Indopacifico

Paolo Falconio
Un dato che in Occidente viene raramente considerato è la situazione della Russia nell’ Indopacifico. Se è vero che sicuramente la guerra in Ucraina ha assorbito molte delle risorse terrestri russe, al contrario si registra un aumento del deterrente russo navale nel Pacifico. Più precisamente ciò avviene attraverso la componente sottomarina della Marina Russa. I due Paesi e i mari...
Esteri

L’Ue approva il 18° pacchetto di sanzioni: “Colpito il cuore della macchina bellica russa”

Ettore Di Bartolomeo
I ventisette Stati membri dell’Unione europea hanno dato il via libera definitivo al diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Dopo settimane di stallo, ieri la Slovacchia ha ritirato il proprio veto, aprendo la strada a nuove misure che colpiscono settori chiave dell’economia russa: energia, finanza, trasporti e industria militare. “Stiamo colpendo il cuore della macchina da guerra del Cremlino”,...
Attualità

Trump promette armi a Kiev tramite la NATO. Colpito ospedale maternità a Kharkiv

Antonio Marvasi
Il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato ieri, in un’intervista a NBC, che sarà la NATO a pagare interamente le armi statunitensi da destinare successivamente all’Ucraina. “Invieremo le armi all’Alleanza e la NATO le consegnerà a Kiev, coprendo il 100% del costo”, ha spiegato. Una mossa presentata come strategica e vantaggiosa per Washington, che tuttavia alimenta le tensioni con Mosca....
Esteri

Russia, choc a Mosca: ex ministro dei Trasporti si suicida poche ore dopo il licenziamento

Anna Garofalo
Una tragedia scuote il governo russo: Roman Starovoit, ex ministro dei Trasporti, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo, nella regione di Mosca, poche ore dopo essere stato sollevato dall’incarico dal presidente Vladimir Putin. Secondo il Comitato Investigativo russo, si tratterebbe di suicidio: accanto al corpo è stata rinvenuta una pistola d’onore, ricevuta nel 2023 dal Ministero degli...
Esteri

Kiev colpisce nel cuore della Russia, Mosca avanza e intensifica i raid a lungo raggio

Antonio Marvasi
L’offensiva tra Ucraina e Russia continua a intensificarsi, con un’escalation militare, diplomatica e finanziaria che, a quasi due anni e mezzo dall’inizio dell’invasione, mostra pochi segnali di distensione. Ieri l’Ucraina ha rivendicato un attacco con droni a lungo raggio contro un impianto militare nella città russa di Izhevsk, a oltre 1.300 km dal confine. Nello stabilimento Kupol, secondo Kiev, vengono...
Attualità

Una Nuova Yalta? Il Mondo diviso in sfere di Influenza?

Paolo Falconio
Mi capita continuamente di leggere articoli e commenti, anche da fior di analisti, che mi lasciano interdetto: Trump crede nelle sfere di influenza perciò la pace regnerà nel mondo (scusate la sintesi brutale). Premesso che visti i nomi blasonati che sostengono questa tesi potrei essere io in errore, a me pare un pio desiderio e tra l’ altro pericolosamente fuorviante....
Società

L’Unione Europea rinnova le sanzioni contro la Russia fino al 2026

Giuseppe Lavitola
L’Unione europea ha prorogato ufficialmente fino al 31 gennaio 2026 le sanzioni economiche contro la Russia. La decisione è arrivata dal Comitato dei rappresentanti permanenti, l’organismo che riunisce gli ambasciatori dei Paesi membri dell’UE e prepara le decisioni per conto del Consiglio europeo. Il provvedimento fa parte della risposta comunitaria all’invasione dell’Ucraina, iniziata nel febbraio 2022 e ancora in corso....