sabato, 5 Aprile, 2025

rinnovabili

Ambiente

Un mondo più pulito e sicuro può essere realizzato, uniamo le forze

Giampiero Catone
Tre eventi lontani – accaduti lo stesso giorno venerdì 6 ottobre – che hanno un impegno e orizzonte comune, quello di rendere il pianeta più pulito, sottrarlo all’inquinamento, ai pericoli del cambiamento climatico. Serve uno sforzo corale, un nuovo modo di pensare il rapporto con l’ambiente, fermare lo sfruttamento predatorio delle risorse naturali, cambiare il modello di sviluppo per contrastare...
Politica

Como Lake. Tajani: innovazione priorità del Governo. Pichetto Fratin: gas e rinnovabili per l’autonomia energetica

Valerio Servillo
Energia, innovazione, economia, sviluppo, i nuovi orizzonti e le trasformazioni sociali che può generare l’intelligenza artificiale. Su questi temi si è sviluppato il confronto al forum Como Lake, tenuto a Cernobbio. Ad intervenire tra gli altri il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, e il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, entrambi hanno indicato le iniziative e...
Energia

Bolletta del gas +4,8% per i consumi di settembre

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In aumento la bolletta gas per la famiglia tipo in tutela per i consumi di settembre, che sale del 4,8% rispetto ad agosto. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento, applicata ai clienti ancora in tutela, viene aggiornata da Arera come media mensile del prezzo sul mercato all'ingrosso italiano e pubblicata entro...
Energia

Bolletta elettrica in tutela +18,6% nel quarto trimestre

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Bolletta elettrica per la famiglia tipo in tutela a +18,6% nel quarto trimestre del 2023 e contributo integrativo straordinario per aumentare i bonus elettricità. Terminato il sistema di rafforzamento in vigore negli ultimi 2 anni – osserva l'Arera -, vengono aggiornati i bonus sociali base al fine di garantire un risparmio del 30% sulla bolletta elettrica (al...
Energia

Energia, al via tour del Gse per promuovere la sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un viaggio divulgativo sul territorio per far conoscere e incentivare l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabili, l'efficienza energetica e la mobilità sostenibile. È il progetto "Diamo energia al cambiamento", presentato da Gse e pensato per offrire un supporto a Comuni, PA, imprese e scuole. "Nel Paese serve una rivoluzione culturale dal basso: gli utenti devono diventare protagonisti...
Energia

Impianti fotovoltaici, Edison Next entra in Nyox

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica e Polytec, azienda italiana leader nell'automazione industriale, nell'intelligenza artificiale e nella costruzione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, annunciano la costituzione di una partnership strategica che vede l'ingresso di Edison Next nella società Nyox Srl. La...
Energia

Le energie rinnovabili non decollano, troppe regole restrittive

Anna Garofalo
Dieci anni fa per costruire un impianto fotovoltaico dalla potenza di un solo megawatt era necessario utilizzare una superficie di 2,2 ettari; oggi la stessa potenza si ottiene con un parco fotovoltaico di 1,2 ettari. Il vantaggio di minore consumo di suolo si traduce in una maggiore disponibilità di superficie da destinare agli impianti, oppure – a seconda dei punti...
Energia

L’Enea avvia linea di ricerca sui carburanti green per aerei

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Enea ha avviato una linea di ricerca per sviluppare i cosiddetti e-fuel, carburanti green per aerei basati su idrogeno rinnovabile e anidride carbonica. L'iniziativa, che prevede anche la progettazione di un impianto pilota da realizzare in collaborazione con il Politecnico di Milano, si inquadra nell'ambito del Piano Operativo di Ricerca (POR) sull'idrogeno rinnovabile coordinato da Enea per...
Energia

Acqua e idroelettrico, servono 48 miliardi di investimenti in 10 anni

Redazione
CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – Un pacchetto d'investimenti da 48 miliardi di euro in dieci anni per superare l'emergenza idrica, recuperare acqua per le esigenze di famiglie, agricoltura e industria e rilanciare lo sviluppo dell'idroelettrico, l'unica fonte rinnovabile programmabile, asset strategico per la sicurezza energetica del Paese. È quello che emerge dallo studio "Acqua: azioni e investimenti per l'energia, le persone...
Energia

Iren, Cda nomina Signorini amministratore delegato e direttore generale

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Iren SpA, che si è riunito oggi a Reggio Emilia, in seguito alle dimissioni presentate da Gianni Vittorio Armani il 12 giugno 2023, ha cooptato Paolo Emilio Signorini e lo ha nominato quale nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale. La nomina segue l'indicazione formale che il Comitato di Sindacato dei soci...