sabato, 19 Aprile, 2025

rinnovabili

Energia

Leonardo e A2A insieme per soluzioni cybersecurity impianti energia

Francesco Gentile
Testare sul campo nuovi prototipi di soluzioni sviluppati per rispondere alle esigenze specifiche di cyber security delle infrastrutture energetiche. Questo è l’obiettivo della nuova collaborazione tra Leonardo- player internazionale dedicato allo sviluppo di capacità operative multidominio in ambito Aerospazio, Difesa e Sicurezza attraverso il presidio delle tecnologie strategiche – e A2A – Life Company impegnata nella crescita sostenibile del Paese...
Energia

Idrogeno, un progetto italiano per l’industria del vetro

Paolo Fruncillo
Un gruppo di lavoro composto da Snam, RINA, Bormioli Luigi, Bormioli Rocco, STARA GLASS, Università degli Studi di Genova, Stazione Sperimentale del Vetro, IFRF Italia, SGRPRO e RJC SOFT ha avviato una collaborazione finalizzata alla riduzione delle emissioni nell’industria vetraria attraverso l’idrogeno. La fabbricazione di oggetti in vetro, di cui l’Italia è il secondo produttore in Europa con oltre 5...
Energia

Snam inaugura primo TecHub, la rete del futuro parte da Bologna

Paolo Fruncillo
Snam ha inaugurato a Bologna il suo primo distretto del futuro (TecHub), interamente gestito con l’ausilio di tecnologie digitali funzionali all’abbattimento delle emissioni, al miglioramento della sicurezza e resilienza delle infrastrutture e all’efficienza operativa sul territorio. Il TecHub rientra in un piano complessivo di digitalizzazione delle attività di Snam che prevede 500 milioni di euro di investimenti al 2024. All’inaugurazione...
Energia

Renault Trucks ed Enel X insieme per diffusione mobilità elettrica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Permettere il passaggio alla mobilità elettrica anche ai mezzi pesanti del parco circolante italiano: Renault Trucks è pronta ad offrire non solo una gamma completa di veicoli elettrici dalle 3,5 alle 27 tonnellate, ma intende accompagnare i propri Clienti nel percorso di transizione verso una mobilità sostenibile a zero emissioni, con un'assistenza a 360°. Questo sarà possibile...
Energia

Accordo Enea-Shell Energy per sviluppo filiera idrogeno

Francesco Gentile
Enea e Shell Energy Italia hanno siglato un accordo di collaborazione triennale per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative nel campo dell’idrogeno, con particolare focus sulla decarbonizzazione dei settori energivori. L’obiettivo è di realizzare soluzioni energetiche sostenibili e promuovere la conversione a idrogeno dei processi industriali, in particolare green hydrogen, a supporto della transizione energetica del Paese. L’accordo...
Energia

Eni acquisisce progetti eolici in Italia per 315 MW

Francesco Gentile
Eni ha firmato un accordo per l’acquisito dalle società Glennmont Partners e PGGM Infrastructure Fund del 100% di un portafoglio di 13 campi eolici onshore in Italia, con una capacità complessiva di 315 MW già in esercizio. Il portafoglio acquisito è composto da 256 aerogeneratori entrati in esercizio fra il 2009 e il 2016 e localizzati in Sicilia, Puglia, Basilicata...
Energia

Leonardo e Snam insieme per innovazione e sicurezza industria energetica

Giulia Catone
Leonardo e Snam hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per sviluppare le rispettive competenze tecnologiche a supporto dell’innovazione e della sostenibilità dell’industria energetica. La partnership avrà un particolare focus su digitalizzazione, monitoraggio, sicurezza fisica e cyber dei processi, delle reti e delle infrastrutture al fine di accrescerne la resilienza e l’efficienza operativa. Al centro dell’intesa anche la collaborazione sullo...
Energia

Energia rinnovabile, da Engie 140 mln per tre nuovi parchi in Sicilia

Angelica Bianco
Tre nuovi parchi per le energie rinnovabili, da Engie, in Sicilia, per un investimento di 140 milioni di euro. I progetti sono stati illustrati dai vertici della società energetica, a Marsala. Gli impianti si uniranno ai tre già operativi presenti in Sicilia (Salemi/Trapani eolico e fotovoltaico a Lembisi e Santa Chiara). Il primo nuovo parco eolico è in costruzione a...
Energia

Energie rinnovabili: memorandum d’intesa sull’idrogeno verde

Barbara Braghin
Dare applicazione alla strategia europea dell’idrogeno attraverso progettualità condivise. È quanto prevede il memorandum d’intesa che hanno firmato a Marghera, nella sede di Confindustria Venezia, il Presidente di Hydrogen Park Andrea Bos e il Presidente di Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) Luca Donelli. L’accordo mira ad individuare possibili sistemi di integrazione territoriale, per dare impulso e diffondere l’utilizzo dell’idrogeno verde...
Energia

Partnership Acea Energia e Windtre per fornitura energia e gas

Francesco Gentile
Partnership tra Acea Energia e Windtre per promuovere e commercializzare, a partire dai punti vendita dell’operatore tlc di Veneto e Puglia, l’offerta Luce & Gas contraddistinta dal brand “Windtre Luce & Gas powered by Acea Energia”. L’intesa commerciale, fortemente innovativa per la sua configurazione, introduce un modello di collaborazione tra le due società finalizzato a valorizzare la potenzialità commerciale del...