lunedì, 21 Aprile, 2025

rinnovabili

Energia

Cuzzilla: “Energy manager per migliore strategia energetica”

Marco Santarelli
I costi dell’energia rappresentano un freno evidente alla ripresa del Paese. Proprio in una fase cruciale per il rilancio del tessuto imprenditoriale italiano, è necessario scongiurare in ogni modo un rallentamento, se non addirittura un annullamento, della produzione e dell’occupazione in settori strategici. Federmanager accoglie favorevolmente gli interventi che il Governo sta prevedendo in questo periodo per rispondere alla crisi,...
Energia

Cingolani: “Serve spinta sulle rinnovabili”

Gianmarco Catone
“Quando avremo il 70% dell’energia prodotta da rinnovabili avremo bisogno anche di una rete intelligente di smistamento, una rete che sappia riconoscere che in questo momento produco quest’elettricità in un punto dove c’è vento, ma la richiesta è a mille km di distanza. Su queste sfide non dobbiamo perdere tempo». Lo dice, in un’intervista al “Corriere della Sera”, Roberto Cingolani,...
Energia

Terna, Garri “Innovazione decisiva per gestire la complessità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Innovazione e digitalizzazione sono al centro del nostro Piano Industriale, che è sostenibile per definizione perché quello che fa è permettere l'elettrificazione dei consumi". Lo ha detto Massimiliano Garri, direttore Innovation & Market Solutions di Terna, in un'intervista all'Italpress. Nel Piano Industriale 'Driving Energy' la società che gestisce la rete elettrica italiana ha previsto 900 milioni di...
Energia

Cingolani “Sulle rinnovabili accelerare le autorizzazioni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I target e gli obiettivi europei sono fondamentali ma non forniscono il quadro totale di avanzamento, nei prossimi mesi dobbiamo aggiudicare bandi per oltre 2,5 miliardi, relativi progetti di economia circolare per i privati. Nel corso del semestre prevediamo di emanare nuovi bandi per quasi 10 miliardi, che riguardano sviluppo fotovoltaico, sviluppo del biometano, interventi sulla resilienza...
Società

Gallo “La digitalizzazione delle imprese è un ‘Volo'”

Angelica Bianco
Un manuale di “volo” per digitalizzare, attuando quella trasformazione ormai indispensabile alle aziende per sopravvivere e incidere, in mondo dove la tecnologia ‘galoppa’ e non smetterà di farlo. Si presenta così il libro “Diario di volo-Come guidare la trasformazione digitale tra innovazione e sostenibilità”, scritto dall’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, edito da Luiss University Press. Presentato oggi alla stampa...
Energia

Ricercatori ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione

Romeo De Angelis
Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia: presso l’impianto europeo JET (Joint European Torus), l’esperimento leader a livello mondiale situato a Culham (Regno Unito), sono stati prodotti 59 megajoules di energia, un risultato pienamente in linea con le previsioni teoriche e che conferma le motivazioni alla base del...
Energia

Sempre più famiglie e imprese passano al mercato libero

Giulia Catone
Sempre più clienti serviti nel mercato libero: nel settore elettrico il 59,7% delle famiglie (+ 2,4% in sei mesi) e il 70,4% delle imprese (+2,4%), nel settore gas il 62,0% dei clienti domestici (+1,8%) e il 71,3% dei condomini (+1,4%) uso domestico con consumi inferiori ai 200.000 Smc. Per di più i clienti lo hanno fatto in maniera proattiva, chiamando...
Energia

A2A, aumentano gli investimenti nel piano industriale aggiornato

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Abbiamo intitolato questo incontro Beyond Expectations, perché nel 2021 siamo andati oltre alle aspettative". Così Renato Mazzoncini, Ad di A2A, aprendo la presentazione dell'aggiornamento del Piano Strategico 2021-2030. "Il primo anno del Piano è stato significativamente superiore alle aspettative, sia da un punto di vista di risultati industriali che economici, con un impegno quotidiano nel perseguimento degli...
Energia

E-mobility, accordo Enel-A2A per interoperabilità delle reti di ricarica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Enel, attraverso la nuova global business line globale dedicata alla mobilità elettrica, e A2A, hanno siglato un accordo che permetterà ai propri clienti dei servizi di e-mobility di accedere alla rete di circa 15mila punti di ricarica delle due aziende su tutto il territorio nazionale. "L'accordo con A2A dimostra come grazie alla collaborazione tra i vari operatori...
Energia

Caro energia. 37 mld sulle imprese. Confindustria: sgravi fiscali e più produzione. Cingolani: strategia europea sul gas

Giampiero Catone
Contro il caro Energia scende in campo Confindustria con due proposte, una che prevede, esenzioni fiscali e l’altra che punta ad un aumento della produzione nazionale di gas. A sintetizzare le indicazioni è il Centro studi di Confindustria in un resoconto sui gravi problemi che il caro energia comporta per le imprese italiane. Il ministro Cingolani precisa che la transizione...