sabato, 22 Febbraio, 2025

Regno Unito

Esteri

Ucraina-Uk un accordo sulla sicurezza “senza precedenti”

Renato Caputo
Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha visitato Kyiv il 12 gennaio e ha annunciato un pacchetto di aiuti militari da 2,5 miliardi di sterline (3,2 miliardi di dollari). Sunak e Zelenskyy hanno inoltre firmato un nuovo accordo sulla cooperazione in materia di sicurezza, il primo impegno bilaterale finalizzato nell’ambito delle garanzie di sicurezza annunciate dal Gruppo dei Sette (G7)...
Società

Yemen: Houthi lanciano missili sul Mar Rosso, commercio internazionale in pericolo

Paolo Fruncillo
Nelle scorse ore gli Houthi hanno lanciato due missili dalle loro aree di controllo nello Yemen verso il Mar Rosso meridionale mettendo in pericolo persone innocenti. Lo ha reso noto comando centrale degli Stati Uniti, il quale ha aggiunto in un comunicato sulla piattaforma “X” che l’attacco è avvenuto intorno alle nove di sera, ora di Sana’a, sottolineando che diverse...
Esteri

Regno Unito, madre americana sospettata della morte di due suoi figli

Federico Tremarco
Una tragica storia si sviluppa con l’arresto di Kimberlee Singler, una donna del Colorado, sospettata di aver ucciso due dei suoi figli. Il Dipartimento di Polizia di Colorado Springs ha comunicato che la trentacinquenne è stata arrestata nel Regno Unito nel corso del fine settimana. L’arresto è avvenuto senza incidenti, ma il luogo esatto dell’arresto e i dettagli sull’imminente estradizione...
Società

Cgia: abolire l’abuso d’ufficio per evitare la “fuga della firma”

Ettore Di Bartolomeo
Non più di qualche giorno fa la ministra della semplificazione, Elisabetta Casellati ha dichiarato che sono state “eliminati circa 30 mila regi decreti e adesso stiamo dando vita insieme ad altri ministeri al codice dell’ambiente, della disabilità, della protezione civile, degli esteri.” La ministra ha anche annunciato che si farà ricorso all’intelligenza artificiale per dare un taglio più razionale alle...
Europa

Difesa: Italia, Regno Unito e Giappone firmano il trattato ‘Global combat air programme’

Marco Santarelli
Si è svolta a Tokio la Riunione Ministeriale della Difesa tra Italia, Giappone e Regno Unito relativa al Global combat air programme. Nell’occasione, Il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro della Difesa del Giappone Minoru Kihara ad il Segretario di Stato alla Difesa del Regno Unito Grant Shapps hanno firmato il Trattato per l’istituzione dell’Organizzazione Governativa Internazionale del Gcap....
Esteri

Intelligenza artificiale, nel Regno Unito importante convegno dedicato a questa nuova tecnologia

Valerio Servillo
Il 4 novembre funzionari digitali, capi di aziende tecnologiche e ricercatori si riuniranno in un’ex base di spionaggio vicino a Londra per discutere e comprendere meglio i rischi estremi posti dall’intelligenza artificiale. Questo vertice di due giorni ha già ottenuto un risultato significativo, con funzionari di ventotto nazioni e l’Unione Europea che hanno firmato un accordo storico sullo sviluppo sicuro...
Regioni

QS World University Rankings: Politecnico Milano e Sapienza i migliori atenei in Italia

Marco Santarelli
L’Edizione 2024 della classifica QS World University Rankings, la classifica dell’agenzia britannica Quacquarelli Symonds che valuta le migliori università nel mondo, colloca al primo posto in Italia il Politecnico di Milano (47esima al mondo), seguita dalla Sapienza (65esima al mondo) e Alma mater di Bologna (78esima al mondo). Nella classifica di QS si piazzano bene anche l’Università di Padova (89esima...
Ambiente

Cambiamenti climatici, Italia tra i Paesi più attivi con Regno Unito e Brasile

Valerio Servillo
Al summit del G20 si è parlato di equilibri geopolitici, della guerra in Ucraina, del nuovo corso del continente africano, ma non è mancata l’attenzione anche ai temi come la transizione energetica e la lotta ai cambiamenti climatici. L’assenza di impegni ben definiti e sottoscritti non ha impedito di dichiarare l’obiettivo comune di triplicare l’uso delle energie rinnovabili entro il...
Salute

Covid. 56 morti nella settimana di Ferragosto. Regno Unito, dilaga la variante Eris

Antonio Gesualdi
Riprendono a viaggiare le varianti Covid-19 in vista dell’autunno, la stagione delle influenze. Il Ministero della Salute italiano annuncia un nuovo monitoraggio (flash survey) per la stima della prevalenza delle varianti Voc (Variant Of Concern) e di altre varianti di Sars-CoV-2. L’indagine verrà coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità con il supporto della Fondazione Bruno Kessler e in collaborazione con le...
Economia

Cresce il Pil dell’eurozona nel secondo trimestre: +0,3%

Stefano Ghionni
Il Pil del secondo trimestre 2023, all’interno dell’eurozona (l’insieme dei 19 Paesi che hanno adottato lʼeuro come moneta ufficiale) è cresciuto dello 0,3%. Una buona notizia quella arrivata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, il quale specifica poi che il Prodotto interno lordo è rimasto stabile nell’Ue (il partenariato economico e politico tra 27 paesi europei) rispetto ai primi tre...