domenica, 13 Aprile, 2025

prezzi

Economia

Conti pubblici in ripresa, commercio in caduta libera

Maurizio Piccinino
Per la prima volta dal quarto trimestre del 2019, le amministrazioni pubbliche italiane hanno registrato nel quarto trimestre 2024 un saldo positivo, invertendo così una tendenza negativa durata cinque anni. Questo significativo miglioramento, evidenziato dal rapporto trimestrale Istat sui conti dei settori istituzionali, è stato possibile grazie a un sostanziale contenimento della spesa pubblica abbinato a un incremento delle entrate...
Società

Artigiani. Cna: Dazi, siamo preoccupati. Il Governo punti al negoziato

Ettore Di Bartolomeo
I timori sono diventati realtà e ora servirà discutere su come parare i colpi, cercando il dialogo. “Siamo preoccupati”, esordisce la Confederazione nazionale degli artigiani, “dalle conseguenze che l’introduzione dei dazi americani potrebbe determinare sul nostro sistema produttivo e in particolare su artigiani, micro e piccole imprese italiane, sempre più internazionalizzati”. Rischia grosso per entrambi “Le nostre esportazioni verso gli...
Attualità

Confesercenti: inflazione e caro bollette. Per le famiglie a rischio i consumi di primavera. Ciclo investimenti in fase negativa

Paolo Fruncillo
Sono il caro bollette da pagare il propellente che innesca la spirale della inflazione che continua ad accelerare, e che rischia di compromettere i consumi di primavera. “A pesare sull’andamento dei prezzi è ancora una volta l’incremento delle bollette”, sottolinea la Confesercenti, “un problema al quale dovrebbe essere trovata una soluzione strutturale”. Così Confederazione degli esercenti commenta i dati preliminari...
Esteri

Usa, l’aumento della mortalità delle api potrebbe avere ripercussioni sui costi dei prodotti alimentari

Paolo Fruncillo
Gli apicoltori di tutto il Paese stanno lanciando un accorato appello per il drastico calo delle api mellifere, una crisi che potrebbe influire sui prezzi dei prodotti alimentari. Secondo il National Park Service, le api, fondamentali per l’ecosistema, impollinano circa il 75% delle risorse naturali. Un sondaggio condotto da Project Apis m. ha rivelato un loro declino “catastrofico”, con perdite...
Economia

Marzo: prezzi in crescita del 2% rispetto all’anno scorso

Giuseppe Lavitola
A marzo 2025, secondo le stime preliminari dell’Istat, l’inflazione – cioè l’aumento generale dei prezzi – ha raggiunto il 2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. È un dato in crescita rispetto a febbraio, quando l’inflazione era all’1,6%. Su base mensile, ovvero rispetto a febbraio, i prezzi sono aumentati dello 0,4%. Questi numeri indicano che, nel giro di un anno,...
Attualità

Poste Italiane: scattano da oggi gli aumenti sulle tariffe di spedizioni e multe. Assoutenti: “Servizi migliori e più notifiche digitali”

Paolo Fruncillo
Da oggi spedire una lettera o ricevere una multa costerà di più. Entrano infatti in vigore gli aumenti delle tariffe applicate da Poste Italiane, come previsto dalla Delibera 51/25/CONS approvata lo scorso 14 marzo dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. A ricordarlo è Assoutenti, che segnala rincari su tutta la linea: dalla corrispondenza nazionale e internazionale, ai pacchi, fino alle...
Esteri

Gli Stati Uniti a caccia di uova in Europa per abbassare i prezzi in patria

Maurizio Piccinino
Gli Stati Uniti stanno considerando l’importazione di uova dall’Europa per fronteggiare una grave carenza che ha fatto lievitare i prezzi nei supermercati. Paesi come Germania, Italia, Polonia e Svezia sono stati coinvolti nel tentativo di alleviare il problema, causato da un’epidemia di influenza aviaria. I produttori europei devono affrontare ostacoli legati a normative alimentari diverse: negli Stati Uniti le uova...
Attualità

Cna-Fita: accise, nessuna discriminazione fra autotrasportatori

Chiara Catone
Approdata in Consiglio dei ministri la relazione illustrativa al Decreto Accise, che prevede il riallineamento dell’aliquota di accisa sul gasolio a quella sulla benzina. “Su questo tema il Governo ha dichiarato che l’autotrasporto sarà escluso da ogni incremento”, puntualizza la Cna-Fita, “Tuttavia, ci teniamo a ribadire che dal riallineamento delle aliquote di accisa deve essere escluso tutto, e sottolineiamo tutto,...
Energia

La Uil al governo: “Più gas dai giacimenti dell’Alto Adriatico per salvare le aziende energivore”

Paolo Fruncillo
Utilizzare i giacimenti di gas italiani, in particolare quelli situati di fronte alla costa ravennate e dell’Alto Adriatico, per garantire energia a prezzi calmierati alle aziende energivore. È questa la proposta lanciata dal Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, durante il convegno “Dal green deal al social deal” organizzato oggi a Roma dal sindacato. Un appello chiaro e diretto al...
Attualità

Italia: crescita, sfide globali e il mattone che si rialza

Giuseppe Lavitola
Il 2024 è stato un anno di forte ripresa per il commercio globale, che ha registrato un incremento del 3,4% in volume, un dato nettamente superiore al +0,8% del 2023. A guidare questa crescita è stata l’Asia, in particolare la Cina, mentre l’Europa ha faticato a mantenere il passo. Le difficoltà del Vecchio Continente sono state legate soprattutto alle ripercussioni...