lunedì, 21 Luglio, 2025

prezzi

Economia

Prezzi in salita, estate più cara per le famiglie

Stefano Ghionni
A giugno 2025 l’inflazione torna a salire, seppure con un ritmo contenuto. L’Istat conferma che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,2% rispetto a maggio e dell’1,7% su base annua, in linea con la stima preliminare. Un valore che, se preso da solo, può sembrare modesto, ma che nasconde dinamiche...
Turismo

Vacanze, truffe per oltre mezzo miliardo: allarme case fantasma e voli inesistenti

Maurizio Piccinino
Case vacanza inesistenti, biglietti aerei falsi e auto a noleggio problematiche: con l’avvicinarsi dell’estate tornano le truffe ai danni dei vacanzieri. Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different, nell’ultimo anno oltre 9 milioni di italiani sono stati vittime di frodi o tentativi di truffa nel settore delle vacanze, subendo un danno economico che supera i 560 milioni di euro....
Economia

Economia, luci sul lavoro. Ma cala la produzione industriale

Chiara Catone
Secondo le ultime stime pubblicate ieri dall’Istat, l’economia italiana mostra un quadro di luci e ombre nei mesi di maggio e giugno 2025. Da un lato emergono segnali di resilienza, specialmente nel mercato del lavoro e nei consumi delle famiglie, dall’altro permangono criticità legate alla produzione industriale e all’incertezza internazionale. A maggio la produzione industriale ha subìto una battuta d’arresto...
Economia

Dazi, inflazione e concorrenza cinese: imprese sotto pressione

Stefano Ghionni
Le imprese italiane intravedono qualche spiraglio, ma il quadro resta fragile. La nuova ‘Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita’ della Banca d’Italia, riferita al secondo trimestre del 2025e pubblicata ieri, racconta di un Paese imprenditoriale che si muove tra segnali di ripresa e timori persistenti, soprattutto per le ricadute delle tensioni commerciali globali. A preoccupare è in particolare l’aumento...
Società

Prezzi dei servizi in lieve rialzo: frenata nei trasporti e nella telefonia mobile

Giuseppe Lavitola
Nel primo trimestre del 2025 i prezzi dei servizi venduti dalle imprese ad altre imprese, o alla pubblica amministrazione, sono aumentati dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, secondo la rilevazione dell’Istat, In parole semplici, si tratta dei prezzi richiesti per fornire un servizio non al consumatore finale ma a un altro soggetto economico, come un’azienda o un ente. Su base...
Attualità

Estate 2025, boom di Bed and Breakfast: prezzi in salita, ma restano l’alternativa preferita agli hotel

Ettore Di Bartolomeo
In un’estate 2025 caratterizzata da un turismo sempre più attento ai costi, i viaggiatori italiani scelgono in massa i Bed and Breakfast. Meno formali degli hotel, spesso più economici, i B&B rappresentano oggi la soluzione preferita per chi vuole contenere le spese senza rinunciare al comfort. Eppure, anche questo segmento mostra una decisa impennata dei prezzi. Secondo l’incrocio dei dati...
Attualità

Turismo: a Venezia i b&b più cari, a Sassari i più economici. Boom pagamenti con lo smartphone

Chiara Catone
Informale, flessibile e più economico dell’hotel: anche nell’estate 2025 il Bed and Breakfast si conferma la formula preferita dai viaggiatori in Italia. Con la voce alloggio che continua a rappresentare il costo principale della vacanza, l’aumento dei prezzi spinge molti turisti verso soluzioni smart, pratiche e autentiche. Negli ultimi cinque anni, i prezzi degli hotel sono aumentati in media del...
Attualità

Confcommercio: inflazione giù, costo spesa sù. Resta l’incertezza ma si può sperare per il resto dell’anno

Anna Garofalo
Tema e problemi emersi dai dati Istat sono centrati così da Confcommercio: l’inflazione rallenta, la spesa no. Segnali contraddittori che la confederazione interpreta così “Resta l’incertezza ma si può sperare per il resto dell’anno”. Un auspicio che parte dai numeri, a maggio l’inflazione si ferma all’1,7%; nel contempo crescono i prezzi di alimentari e beni di uso quotidiano: +3,1% su...
Economia

L’Eurozona torna a frenare: attività economica in calo a maggio

Giuseppe Lavitola
Nel mese di maggio l’economia dell’Eurozona ha registrato un passo indietro. È quanto emerge dai dati preliminari dell’indagine PMI, un indicatore utilizzato per misurare l’andamento dell’attività economica. L’indice PMI composito, che include sia il settore dei servizi che quello manifatturiero, è sceso a 49,5 punti dai 50,4 di aprile. Quando questo indice si trova sotto quota 50 significa che l’economia...
Esteri

Trump sfida ‘Big Pharma’: firmato ordine esecutivo per ridurre i prezzi dei farmaci

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo volto a ridurre drasticamente i prezzi dei farmaci da prescrizione nel Paese. L’annuncio, diffuso su Truth Social, promette riduzioni immediate dei costi tra il 30% e l’80%, con l’obiettivo di offrire agli americani prezzi più equi rispetto a quelli praticati nel resto del mondo. Il cuore della riforma...