domenica, 25 Maggio, 2025

PMI

Economia

Automotive. Cna: scelte fuori la realtà. A rischio le piccole imprese, ma la svolta è possibile

Giuseppe Lavitola
Preoccupazione perché, “come spesso accade sono state fatte scelte senza fare i conti con la realtà”. Così oggi il settore che è caduto in un vortice delle difficoltà è l’Automotive per le troppe scelte sbagliate che rischiano di travolgere l’intera filiera fatta di piccole imprese. “La filiera italiana dell’automotive parla soprattutto la lingua delle micro e piccole imprese e la...
Economia

Istat: “Migliorano i dati del deficit e del debito”

Giuseppe Lavitola
L’Istat ha diffuso ieri nuovi dati sull’economia italiana, che vedono alcune revisioni nelle previsioni, ma anche segnali incoraggianti. In particolare, la crescita prevista per il 2023 è stata rivista leggermente al ribasso: ora si stima che il Prodotto interno lordo, cioè la somma di tutti i beni e servizi prodotti nel Paese, aumenterà dello 0,7%. Questo è un po’ meno...
Lavoro

G7 Lavoro a Cagliari. Per Confartigianato sono le Pmi a sostenere l’occupazione

Ettore Di Bartolomeo
Dall’11 al 13 settembre, a Cagliari, si apre la riunione ministeriale del G7 su Lavoro e Occupazione, centrata sugli effetti della demografia e dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro e sulle sfide per le competenze derivanti dalla rapida evoluzione tecnologica. L’analisi degli ultimi dati disponibili conferma per l’Italia la prosecuzione della fase espansiva del mercato del lavoro italiano, pur in...
Politica

G7 Lavoro a Cagliari. Per Confartigianato sono le Pmi a sostenere l’occupazione

Antonio Marvasi
Dall’11 al 13 settembre, a Cagliari, si apre la riunione ministeriale del G7 su Lavoro e Occupazione, centrata sugli effetti della demografia e dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro e sulle sfide per le competenze derivanti dalla rapida evoluzione tecnologica. L’analisi degli ultimi dati disponibili conferma per l’Italia la prosecuzione della fase espansiva del mercato del lavoro italiano, pur in...
Energia

Autoproduzione energetica, arrivano gli incentivi. Cna: l’impegno della Confederazione e la scelta del Governo

Ettore Di Bartolomeo
Il Piano Transizione 5.0, con uno stanziamento complessivo di 6,3 miliardi di euro, introduce un nuovo credito d’imposta fino al 45% dei costi di investimento per le imprese. È l’impegno economico sul quale la Confederazione nazionale degli artigiani punta per ridare slancio e iniziativa alle piccole imprese che prevedono l’auto produzione energetica. La Cna rivendica l’impegno mostrato nel parare i...
Società

Tajani: “Non c’è nessuna possibilità che il governo cada”

Stefano Ghionni
“Non c’è nessuna possibilità che il governo cada”. Chiaro il messaggio lanciato ieri dal leader di Forza Italia Antonio Tajani che nel corso di un’intervista rilasciata a Rtl 102.5 ha smorzato le polemiche in seno alla maggioranza sul tema dello Ius Scholae, argomento ‘sponsorizzato’ dagli azzurri, ma avverso a Fratelli d’Italia e Lega, assolutamente contrari (almeno in questa legislatura) all’idea...
Economia

Piccole e medie imprese, crescita in affanno. A rischio in Italia e in Europa per i costi da sostenere

Jonatas Di Sabato
L’indice Pmi dei servizi, a luglio, scende a 51,7, mentre quello composito cala a 50,2. A dirlo è l’indice Hcob Pmi, che nel rapporto fa notare come, per i servizi in Italia, si è passati da 53,7 di giugno a 51,7 di luglio mentre, nella produzione composita nell’Eurozona, l’indice registra un rallentamento da 50,9 di giugno a 50,2 di luglio...
Attualità

Confcommercio: conciliare vita-lavoro è possibile, imprese più attente e attive

Ettore Di Bartolomeo
Una conciliazione vita-lavoro, un impegno ad evitare affanni e rendere l’esistenza di chi lavora meno difficile e ad ostacoli. Su questo profilo le imprese italiane stanno migliorando le loro attività con un impegno propositivo importante. Lo racconta il rapporto “Welfare Index Pmi 2024”, di Confcommercio: tre imprese su quattro hanno superato il livello medio, una su tre ha un livello...
Economia

Confesercenti: ancora insufficiente la stretta Bce sui tassi

Stefano Ghionni
Meno 35 miliardi di credito concesso alle piccole imprese rispetto a un anno fa, con i prestiti alle Pmi che si sono ridotti di quasi il 9%. Confesercenti fa di conto e spiega come il taglio dei tassi di interesse deciso dalla Banca centrale europea (BCE) benché sia una scelta positiva non risolva il problema della crisi di un settore...
Lavoro

Pmi manifatturiero: l’Europa cresce, l’Italia frena

Jonatas Di Sabato
Il manifatturiero cresce in Europa, ma rallenta in Italia. Questi i risultati delle stime fatte da S&P Global in riferimento all’indice Hcob Pmi – Purchasing Managers’ IndexTm – dell’eurozona. I numeri parlano chiaro: ad aprile, nella Penisola, l’indice segnava 47,3 punti, mentre a maggio, il punteggio è calato a 45,6, segnando il peggioramento più rapido, per il settore manifatturiero nostrano,...