martedì, 15 Aprile, 2025

Parlamento della Legalità Internazionale

Flash

Slovacchia, al Castello di Viglas Nicolò Mannino nominato Commendatore

Redazione
Nella splendida e suggestiva cornice del prestigioso Castello di Viglas in Slovacchia, Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di Teologia città del Vaticano ha tenuto un autentico Simposio ai diversi cavalieri e dame arrivati da diverse nazionalità europee che fanno parte della Fraternitas Dragonis Soicietas, sul tema “AMBASCIATORI di Pace per una...
Flash

Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil, socio onorario del Parlamento della legalità internazionale

Redazione
Un lungo applauso dei convegnisti al terzo congresso nazionale della Uil Polizia di Stato, celebratosi con successo nella sala dei baroni, nel castel nuovo Maschio Angioino a Napoli, ha accompagnato la consegna di nomina a Socio Onorario del Parlamento della Legalità Internazionale al segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri. Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, Interlocutore Referente della...
Flash

L’appello dei giovani diventa libro: “Nessuno calpesti i nostri sogni”

Redazione
Hanno vissuto mesi e mesi di riflessione, incontri culturali sul tema della Pace e dell’agire insieme per un mondo più umano, ponendo alla loro attenzione figure simbolo come Don Tonino Bello e Luca Attanasio (ambasciatore Italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo). Stiamo parlando dei tantissimi giovani che da anni vivono un cammino culturale e anche di fede in seno...
Flash

Papa Francesco elogia il giovane coordinatore studentesco del Parlamento della Legalità Internazionale, Giuseppe Badalamenti

Redazione
Ci sono sogni che sembrano irraggiungibili, desideri profondi che si annidano nel cuore di chi crede, spera e lotta per costruire un mondo migliore. Giuseppe Badalamenti, giovane studente siciliano e coordinatore studentesco culturale del Parlamento della Legalità Internazionale, ha sempre nutrito una fede incrollabile in un ideale di giustizia, di pace e di speranza. Un cammino iniziato tra i banchi...
Flash

“Passaporto della Gioia”: un viaggio di speranza e legalità nel segno di Papa Francesco

Redazione
Se vuoi viaggiare sulle note di una cultura di pace, vivendo in pieno l’ esortazione di Papa Francesco nel divenire ” Pellegrini di Speranza ” occorre munirsi del Passaporto della Gioia controfirmato dalla Pontificia Accademia di Teologia città del Vaticano e dal Parlamento della legalità internazionale. Con questo invito centinaia e centinaia di Passaporti della Gioia stanno conquistando il plauso...
Flash

Un ricordo di vita e speranza: in memoria di Luca Attanasio con il Parlamento della Legalità Internazionale

Leonardo Lamberto Scaglione
Sono passati quattro anni da quel tragico 22 febbraio 2021, giorno in cui Luca Attanasio, Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, ha perso la vita in un vile agguato mentre svolgeva il suo servizio con dedizione e spirito di umanità. Ma il suo ricordo non si affievolisce: continua a essere una luce guida per chi crede in un mondo...
Flash

Mons. Staglianò suona la chitarra e conquista i giovani. Mannino: “Usare un linguaggio vivo”

Redazione
Un successo la chiusura del ciclo dei Seminario di studi vissuti da un fiume in piena di giovani nella splendida aula magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia sul tema BEATI GLI OPERATORI DI PACE da don Tonino Bello a Luca Attanasio. A conquistare per ore il cuore di studenti cattolici, di fede evangelica, musulmani e anche agnostici e atei...
Flash

Coraggio e credibilità al centro dell’ottavo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Leonardo Lamberto Scaglione
Quarto, paese simbolo di impegno e riscatto, ha ospitato l’ottavo Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale, trasformandosi per tre giorni in un vero faro di giustizia e speranza. Dal 6 all’8 settembre, un fiume di persone ha invaso la città, unite da un forte desiderio di riaffermare i valori della legalità e del coraggio. Venerdì 6 settembre Salvatore Sardisco, Vicepresidente...
Flash

Incontro culturale al D.A.P. con lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
IN FOTO: Da destra, Alfonso Ottomana, Salvatore Sardisco, la Dott.ssa Lina Di Domenico e Nicolò Mannino Si è svolto a Roma, nell’ Ufficio del Dipartimento dell’ Amministrazione Penitenziaria, un incontro culturale  tra il Vice Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Ministero della Giustizia iil magistrato Lina Di Domenico  e lo staff di Presidenza del Parlamento della legalità Internazionale composto da...
Flash

Il Parlamento della Legalità Internazionale in visita al Laboratorio Centrale del DNA-Roma

Redazione
La delegazione del Parlamento Internazionale della Legalità con il suo presidente Nicolò Mannino è stata accolta dal primo dirigente della polizia penitenziaria, la dottoressa Daniela Caputo, presso il laboratorio centrale per la Banca Dati Nazionale del DNA. Un confronto ricco di ammirazione e di stima per quanto si svolge nella quotidianità a favore di una cultura di servizio e di...