domenica, 25 Maggio, 2025

papa

Attualità

A Sua Santità, Papa Leone XIV, anche Lei chiamato da lontano dallo Spirito Santo

Domenico Turano
Reverendissimo Padre, Dalla dipartita di Papa Francesco, Suo predecessore alla Cattedra di Pietro, la mia vita giornaliera ha respirato per lunghi 17 giorni un’aria cupa, ma intensa di pensieri, fino al breve viaggio dalla Basilica di San Pietro a quella di Santa Maria Maggiore. Da quell’ormai lontano sabato 26 aprile 2025, per i tanti eventi, il mio pensiero è stato...
Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il primo Pontefice americano

Stefano Ghionni
“La pace sia con tutti voi”. Con queste parole, pronunciate con una voce particolarmente emozionata dalla Loggia delle Benedizioni in Vaticano, si è presentato ieri al mondo Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, eletto nuovo Vescovo di Roma dopo la morte di Bergoglio. La sua elezione, avvenuta alla quarta fumata bianca come fu per Giovanni Paolo I e...
Attualità

Il nuovo Papa è Robert Prevost, Leone XIV

Chiara Catone
“Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!”. Con queste parole, il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro per annunciare al mondo l’elezione del nuovo Pontefice. Il 267° successore di Pietro è Robert Francis Prevost, cardinale statunitense, nato il 14 settembre 1955 a Chicago (Illinois). Con la scelta del nome Leone XIV,...
Attualità

Fumata bianca: scelto il nuovo Papa

Chiara Catone
Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina: la Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Dopo quattro scrutini, di cui uno svoltosi nel pomeriggio di oggi, i 133 cardinali riuniti in Conclave hanno eletto il 267° Pontefice della storia, successore di Papa Francesco. Alle 18.08, un denso fumo bianco si è levato dal tetto della Sistina, annunciando al mondo intero l’avvenuta...
Attualità

Conclave, nuova fumata nera: ancora nessun successore di Papa Francesco

Chiara Catone
Ancora un nulla di fatto nella Cappella Sistina. Alle 11:50 di questa mattina, una nuova fumata nera si è alzata dal comignolo posto sul tetto del sacro edificio, segnalando che anche la seconda e la terza votazione del conclave non hanno portato all’elezione del nuovo Pontefice I cardinali riuniti in conclave, dopo la prima giornata di votazioni che si era...
Attualità

La fumata nera, temporaneamente, delude

Domenico Turano
Sarebbe stato un risultato eccezionale, miracoloso, assistere alla fumata bianca nella prima riunione del conclave. L’attesa della fumata bianca sembra paragonabile al fischio dell’arbitro nell’importante finale di calcio per lo scudetto che ogni tifoso vorrebbe aggiudicare alla squadra del cuore. L’auspicio si tradurrà in certezza quando, a breve, il fischio, sostituito dalla fumata bianca, segnalerà il vincitore atteso con trepidante...
Attualità

Fumata nera sul Vaticano: nessuna intesa tra i Cardinali

Chiara Catone
La prima fumata è stata nera. Alle 21 in punto, il comignolo della Cappella Sistina ha emesso il fumo che tutto il mondo cattolico temeva, ma si aspettava: nessun Papa è stato ancora eletto. Il primo giorno di Conclave si è chiuso quindi senza un nome, senza un volto, ma con una tensione cresciuta ora dopo ora. Da piazza San...
Attualità

Fumata nera: nessun Papa eletto nel primo scrutinio del Conclave

Stefano Ghionni
Il fumo è nero. Dal comignolo collocato sul tetto della Cappella Sistina è salita, puntuale e densa, la colonna di fumo che ha comunicato al mondo l’esito negativo del primo scrutinio del Conclave. I 133 cardinali elettori, riuniti da questo pomeriggio sotto gli affreschi michelangioleschi, non hanno ancora trovato il nome del successore di Papa Francesco. Con questo segnale, il...
Società

Conto alla rovescia per l’elezione del 267esimo Papa, Vescovo di Roma e Pastore Universale della Chiesa

Domenico Turano
Un solo posto e 133 aspiranti È difficile immaginare chi possa essere il preferito a tale suprema carica. Di certo è che vi sono rappresentanti di più continenti tra i quali sceglierlo per dare alla Chiesa e al mondo una guida all’altezza delle sfide conseguenti alla globalizzazione, all’interculturalità e all’evidente smisurato progresso/squilibrio che si vive sul Pianeta. È anche difficile...
Attualità

Conclave, questa sera la prima fumata

Anna Garofalo
Sarà una serata carica di attesa e significati quella di oggi, quando dalle 19 in poi gli occhi del mondo si alzeranno verso il comignolo della Cappella Sistina per la prima fumata del Conclave. Un rituale antico che segna l’inizio della fase più riservata e spiritualmente intensa della vita della Chiesa cattolica: l’elezione del nuovo Pontefice. Il 267esimo successore di...