Dopo la rielezione di Mattarella al Quirinale, la politica ha il compito di tornare a occuparsi dell’economia del Sistema Paese. L’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Nel nuovo numero della rubrica “La Salute Vien Mangiando”, Rosanna Lambertucci affronta con Roberto Verna, ordinario di patologia clinica all’Università La Sapienza di Roma e presidente della Società Mondiale di Patologia e Medicina di Laboratorio, i temi legati ai disturbi indotti dalla…
In occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, Atm Milano ha realizzato il video “Non fa differenza” che riporta, attraverso la testimonianza di tre donne di Atm, l’impegno verso l’inclusione e il gender balance. fsc/mrv…
“Siamo molto orgogliosi dell’accordo raggiunto con Guinot Mary Cohr, una delle aziende di cosmetica più importanti del mondo, ci può essere una grande sinergia tra la cosmetica di alto livello e la nutrizione”. Lo ha detto Gianluca Mech, fondatore di Tisanoreica, intervistato…
Per la rubrica “Il Pallone Racconta”, l’editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, presenta le gare della 25esima giornata con il match-clou Napoli-Inter. fz/ari/gtr/red…
Lunedì 7 Febbraio si è celebrata la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, con il programma “Cacciabulli” ha raccontato le storie di ragazzi che sono stati bullizzati. abr/…
Anche l’immunità innata, la prima linea di difesa che ha un ruolo chiave nella resistenza ai patogeni, fa la sua parte contro Sars-CoV-2 e le varianti, compresa Omicron. È la scoperta pubblicata su Nature Immunology da Matteo Stravalaci, ricercatore di Humanitas, e…
Azzerare le emissioni i CO2 entro il 2030. Questo l’obiettivo della “Dichiarazione di Tolosa” alla quale hanno aderito per la prima volta uniti i governi nazionali, le istituzioni europee, l’industria, 200 aeroporti europei, i sindacati e i principali stakeholder del settore. mgg/…
La polizia di Caltanissetta ha eseguito sette misure cautelari nei confronti di persone accusate di aver commesso 13 furti in chiese, case e scuole durante il lockdown. Tra gli oggetti rubati numerosi computer e oggetti sacri. Cinque gli arresti (quattro in carcere,…
“Mi aspetto solo che il tema della giustizia venga affrontato nell’interesse di tutti”. È l’auspicio di Luca Palamara che, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress, ha affrontato assieme ad Alessandro Sallusti l’argomento. Dopo “Il sistema”, Palamara e…