“Il centrodestra in Italia è maggioritario, ma è necessario un programma di governo da rispettare che deve essere alternativo a quello delle sinistre”. Così il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Francesco Lollobrigida, dopo la Direzione del partito. mpe/sat/red...
“E’ importante mantenere alta la copertura vaccinale”. Lo afferma il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, facendo il punto sull’andamento della pandemia di Covid-19. sat/mrv...
“C’è una tendenza graduale ma continua alla diminuzione della congestione delle strutture ospedaliere “. Lo dice Giovanni Rezza, direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, in merito al Covid-19 sat/mrv...
“Il Pnrr è un’occasione per la città di Palermo, che oggi mostra il suo volto peggiore”. Così all’Italpress, il capogruppo al senato di Italia Viva, Davide Faraone, a margine del laboratorio di idee e progetti per Palermo. mra/vbo/mrv...
In questa edizione del telegiornale sportivo: – Inter, respinto ricorso per la squalifica di Bastoni – Roma, 4 positivi al Covid – Il Pallone Racconta – Derby della Mole e testa-coda – La Federghiaccio tende la mano ad Arianna Fontana gtr/...
“Ci stiamo avviando decisamente verso la fuoriuscita dall’epidemia e cominciamo a imboccare la strada del ritorno alla normalità. Credo che dopo la prossima settimana la regione Campania sarà in zona bianca”. Così il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, nel suo consueto appuntamento social. pc/gtr...
La nuova Megane E-Tech è infatti la prima elettrica 2.0 du Renault, nata nella mente di ingegneri e designer per non essere mai equipaggiata con un motore a benzina o diesel. Sfruttando la nuova piattaforma, un motore che con il cambio pesa appena 145 chili, e batterie spesse appena 11 centimetri, impiega 74 minuti per la ricarica e garantisce 470...
Ancora un segno più per l’indice della produzione nelle costruzioni, che a dicembre cresce per il quinto mese consecutivo, raggiungendo il livello più elevato da maggio 2012. Lo riferisce l’Istat. sat/...
In fumo 10mila occupati per il turismo organizzato. Si è passati da circa 40mila addetti a fine 2019 a meno di 30mila nel 2021, con una perdita secca che si avvicina al 25% dei posti di lavoro, secondo quanto denuncia la Federazione turismo organizzato di Confcommercio. mgg/...