“Si tratta di un tema non più emergenziale, l’Europa nei suoi interventi strategici, coi fondi di coesione, deve prendere atto”. Così il presidente del Piemonte Alberto Cirio al Comitato europeo delle Regioni in merito alla siccità che sta colpendo il Nord Italia.…
Due persone sono state arrestate dai poliziotti del commissariato di Chiavari, in provincia di Genova, al termine dell’indagine denominata “Banda Bassotti”. Tra le accuse: furto aggravato, contraffazione di sigilli e possesso di distintivi contraffatti. L’attività investigativa ha preso il via nel mese…
“È il primo giorno in cui assumo la carica di presidente del Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei nell’ambito del Comitato delle Regioni. Per me è un privilegio e un onore poterlo guidare e cercherò di dare il nostro contributo”. Lo ha…
In questa edizione: – Skriniar, il Chelsea sfida il Psg – Rabiot vuole lasciare la Juve – Rivivendo Spagna ’82 – Italia – Argentina – Il grande skateboard a Roma, Aracu “Sarà il nostro Wimbledon” gsl…
Dopo due anni relativamente stabili, a partire dal prossimo autunno il numero dei fallimenti delle imprese potrebbe tornare a crescere, subendo una brusca impennata nel corso del 2023. A lanciare l’allarme è l’Ufficio studi della Cgia. fsc/sat/gtr…
Sono stati conseguiti nei tempi previsti tutti i 45 traguardi e obiettivi indicati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il primo semestre 2022. Lo rende noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze. mgg/sat/gtr…
Pierino Di Silverio è il nuovo segretario nazionale di Anaao Assomed. L’elezione è avvenuta durante il 25° Congresso del sindacato medico che si è svolto a Napoli. 44 anni, dirigente medico dell’azienda ospedaliera Monaldi di Napoli, Di Silverio ha ricoperto la carica…
In questa edizione del Tg Economia: – Imprese, rischio boom fallimenti in autunno – Pnrr, raggiunti i 45 obiettivi del primo semestre – Digitalizzazione, decisivo il coinvolgimento delle libere professioni – Una proposta per la pace fiscale abr/sat/gsl…
La digitalizzazione dell’Italia non può prescindere dal pieno coinvolgimento del suo tessuto professionale, che quotidianamente abilita e garantisce il funzionamento e lo sviluppo del sistema Paese. E’ quanto emerge dallo studio “I nuovi paradigmi del mondo delle professioni nella transizione digitale”, realizzato…