domenica, 25 Maggio, 2025

Messico

Esteri

Attentato a Città del Messico: uccisi il Segretario personale e il Consigliere del Sindaco

Stefano Ghionni
Un violento e drammatico attacco ha scosso profondamente Città del Messico, dove il segretario personale del sindaco e un consigliere comunale sono stati brutalmente uccisi a colpi di arma da fuoco. Le vittime, Ximena Guzmán e José Muñoz, erano stretti e fidati collaboratori della sindaca Clara Brugada e membri di spicco del partito di governo Morena. L’agguato si è verificato...
Esteri

I familiari di El Chapo attraversano il confine con gli Stati Uniti: accordo segreto con Washington?

Maurizio Piccinino
Un evento senza precedenti ha scosso la frontiera tra Messico e Stati Uniti: 17 familiari di Joaquín “El Chapo” Guzmán, storico leader del Cartello di Sinaloa, si sono consegnati volontariamente alle autorità statunitensi al valico di San Ysidro, tra Tijuana e San Diego. Secondo fonti investigative, il gruppo include figure chiave della famiglia Guzmán, tra cui Griselda López Pérez, ex...
Esteri

Messico sotto shock: candidato sindaco ucciso in diretta durante un comizio elettorale

Maurizio Piccinino
La violenza politica in Messico ha raggiunto livelli senza precedenti con l’omicidio di José Alfredo Cabrera Barrientos, candidato a sindaco di Coyuca de Benítez, ucciso a colpi di pistola durante un comizio elettorale trasmesso in diretta streaming. L’attacco, avvenuto il 29 maggio 2024, ha scosso profondamente il Paese, sollevando gravi interrogativi sulla sicurezza dei candidati in vista delle imminenti elezioni...
Esteri

Il Messico sfida un colosso tecnologico per il cambio di nome del Golfo d’America

Ettore Di Bartolomeo
Il Messico ha intrapreso un’azione legale contro una delle principali aziende tecnologiche statunitensi, sollevando questioni legate alla sovranità, all’identità culturale e ai diritti geopolitici. Al centro della disputa vi è la decisione del colosso tecnologico di rinominare una parte del Golfo del Messico come “Golfo d’America” su una delle sue piattaforme digitali. Sebbene tale modifica possa apparire marginale, essa ha...
Esteri

Discarica Usa: il Messico scaricherà milioni di galloni di liquami nel fiume Tijuana

Stefano Ghionni
Il Messico si prepara a scaricare circa 400 milioni di galloni di liquami nel fiume Tijuana. Jim Desmond, supervisore della contea di San Diego, ha dichiarato che la manutenzione programmata del sistema fognario, situato al di là del confine con la contea, rischia di trasformarsi nuovamente in un problema per gli Stati Uniti. “Ogni volta che effettuano lavori di manutenzione...
Esteri

Trump sospende per un mese i dazi su diversi prodotti importati da Messico e Canada

Anna Garofalo
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha introdotto esenzioni sui dazi doganali per alcune categorie di beni provenienti da Messico e Canada, solo due giorni dopo l’implementazione delle tariffe. Le esenzioni coprono circa il 50% delle merci messicane e il 38% di quelle canadesi. È la seconda modifica significativa ai dazi in due mesi. Le esenzioni, valide fino al...
Esteri

Entrano in vigore i dazi Usa su Cina, Canada e Messico

Stefano Ghionni
Sono entrati in vigore, martedì, i nuovi dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, su Cina, Canada e Messico, incrementando le tasse per gli importatori USA su una serie di beni. Le importazioni dalla Cina, il terzo partner commerciale degli Stati Uniti, saranno soggette a un’aggiunta del 10% alle tariffe già aumentate, il mese scorso, del 10%. Anche...
Esteri

Il Pentagono invierà circa 3.000 soldati in più in servizio attivo al confine tra Usa e Messico

Paolo Fruncillo
Il Pentagono ha annunciato il dispiegamento di circa 3.000 soldati in servizio attivo al confine tra Stati Uniti e Messico, come parte degli sforzi del presidente Donald Trump per contrastare l’immigrazione illegale e mantenere una delle promesse principali della sua campagna elettorale. Il segretario alla Difesa, Pete Hegseth, ha autorizzato l’impiego di una brigata Stryker e di un battaglione di...
Esteri

Il Messico deporta negli USA 29 esponenti del cartello della droga

Chiara Catone
Circa 29 membri di un cartello messicano, accusati di violenza e traffico di droga, tra cui l’uomo accusato dell’omicidio di un agente della DEA nel 1985, sono stati trasferiti negli Stati Uniti. L’amministrazione Trump, minacciando tariffe del 25% sulle importazioni, ha spinto il Messico a contrastare immigrazione illegale, cartelli e produzione di fentanyl. Tra i deportati c’è Rafael Caro Quintero,...
Esteri

Trump: tariffe del 25% su acciaio e alluminio. In arrivo altri dazi sulle importazioni

Paolo Fruncillo
Il presidente USA, Donald Trump, ha annunciato che gli Stati Uniti imporranno una tariffa del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, inclusi Canada e Messico. Durante il volo sull’Air Force One dalla Florida a New Orleans per il Super Bowl, ha dichiarato che “qualsiasi acciaio che entra negli Stati Uniti avrà una tariffa del 25%”. Anche l’alluminio...