sabato, 22 Febbraio, 2025

mercato elettrico

Energia

Codacons: estendere la migrazione al Servizio a tutele graduali oltre il 30 giugno

Stefano Ghionni
Bene la possibilità per gli utenti vulnerabili dell’energia elettrica di migrare al Servizio a Tutele Graduali, che consente risparmi medi in bolletta pari a 113 euro annui ad utenza, ma tale possibilità non deve essere limitata al 30 giugno, anche per incrementare la concorrenza tra operatori. Lo afferma il Codacons, commentando la delibera di Arera con le modalità attuative per...
Società

Decreto sull’energia per liberalizzare mercato elettrico. Ecobonus per case popolari

Antonio Gesualdi
L’occasione della presentazione dell’eco-Rapporto dell’Università La Sapienza per l’annuncio, da parte del ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, di un decreto legge sull’energia che prevede interventi sulla liberalizzazione del mercato elettrico e anche il via libera, da parte dell’Ue, del decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Poi sugli aiuti per il caro bolletta, che scadono a fine settembre, ha detto che “saranno...
Energia

Energia: dalla Ue la proposta di riforma sul mercato elettrico

Marco Santarelli
Accelerare l’aumento delle energie rinnovabili e l’eliminazione graduale del gas, rendere le bollette dei consumatori meno dipendenti dalla volatilità dei prezzi dei combustibili fossili, proteggere meglio i consumatori da futuri picchi di prezzo e potenziali manipolazioni del mercato, e rendere l’industria dell’Unione pulita e più competitiva. È quanto prevede la proposta di riforma dell’assetto del mercato dell’elettricità della Ue presentata...
Società

Ue presenta documento sulla riforma del mercato elettrico

Marco Santarelli
Consentire la transizione energetica, stabilizzare i prezzi e rafforzare la protezione dei consumatori. Sono le tre priorità indicate dalla presidenza svedese della Ue nel documento presentato alle capitali della Unione per un primo scambio di pareri sulla riforma del mercato elettrico. Tra i punti chiave del documento, anche la possibilità che le misure di emergenza della Ue varate lo scorso...
Economia

Elettricità. Cna: no alla liberalizzazione, costi insostenibili. Necessaria una proroga

Leonzia Gaina
No alla liberalizzazione del mercato elettrico per due milioni di imprese. La levata di scudi arriva dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani che sottolinea come “la situazione delle imprese rispetto al caro e energia rimane drammatica”. Costi quadruplicati “Le bollette già raddoppiate un anno fa ormai sono un lontano ricordo”, scrive ma Cna, “e gli aumenti si attestano su valori perlomeno...