martedì, 6 Maggio, 2025

Matteo Zuppi

Esteri

Zelensky “Ottimo incontro con Trump”. Usa pronti a garantire sicurezza Ucraina

Antonio Marvasi
Mentre i fronti di guerra in Ucraina continuano a essere scossi da raid e offensive, la diplomazia internazionale lavora sottotraccia per tentare di costruire le basi di una tregua. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato in Italia il cardinale Matteo Zuppi e il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin. Al centro dei colloqui, il dramma dei bambini ucraini deportati...
Attualità

Il mondo piange il Vescovo di Roma: lutto globale per Francesco

Chiara Catone
La notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina alle 7.35, ha generato una straordinaria ondata di commozione che ha attraversato continenti, culture, religioni e istituzioni. Le reazioni, cariche di dolore e riconoscenza, arrivano da ogni angolo del mondo, un segno inequivocabile dell’impatto spirituale e umano che il Papa ha avuto ben oltre i confini della Chiesa cattolica. Il...
Attualità

Dal 10 al 12 marzo il Consiglio permanente della Cei

Chiara Catone
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo, la sede della Conferenza episcopale italiana, in Circonvallazione Aurelia 50 a Roma, ospiterà la riunione del Consiglio episcopale permanente. Un appuntamento di rilievo per la Chiesa italiana, che si aprirà con un’Adorazione eucaristica, durante la quale i vescovi pregheranno in modo particolare per la salute di Papa Francesco, rinnovando così la loro vicinanza...
Società

Guerre: il cardinale Zuppi parla con il rappresentante speciale della Cina

Maurizio Piccinino
“Cordiale conversazione” tra Li Hui, delegato di Pechino per gli Affari Euroasiatici, e il cardinale Matteo Zuppi,presidente della CEI, nel 2023 inviato dal Papa per una missione a Kiev, Mosca, Washington e Pechino per contribuire ad una soluzione di pace al conflitto. In occasione del giorno dell’Assunzione di Maria c’è stato un colloquio tra Li Hui e il cardinale Zuppi,...
Attualità

Zuppi incontra ragazzi ucraini: accoglienza è seme di pace

Ettore Di Bartolomeo
“E’ piu’ bello insieme”. È lo slogan, riuscitissimo, che dimostra non solo a parole come solidarietà e impegno riescano a fare cose nobili e grandiose. “Piccolissimi semi di pace, che però sono decisivi quando c’è solo il terribile seme della guerra”, è il commento del cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha definito così l’accoglienza di...
Attualità

Zuppi incontra ragazzi ucraini: accoglienza è seme di pace

Ettore Di Bartolomeo
“E’ piu’ bello insieme”. È lo slogan, riuscitissimo, che dimostra non solo a parole come solidarietà e impegno riescano a fare cose nobili e grandiose. “Piccolissimi semi di pace, che però sono decisivi quando c’è solo il terribile seme della guerra”, è il commento del cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha definito così l’accoglienza di...
Attualità

L’allarme del Papa: “La democrazia non è in buona salute in tante nazioni”

Stefano Ghionni
“La democrazia non è in buona salute in tante nazioni. Questo ci interessa e ci preoccupa, perché è in gioco il bene dell’uomo, e niente di ciò che è umano può esserci estraneo”. Parole dure quelle pronunciate ieri dal Papa al Centro Congressi di Trieste, nel corso dell’ultimo giorno della ‘Settimana sociale dei cattolici’(giunta alla 50esima edizione) dedicata proprio al...
Attualità

Mattarella: “Democrazia bandiera degli uomini liberi, una conquista e una speranza”

Antonio Marvasi
Nel pomeriggio di ieri il presidente Mattarella si è recato a Trieste per intervenire alla cerimonia di apertura della 50/a Settimana sociale dei cattolici italiani. È stato accolto dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, che lo ha ringraziato “per la sua presenza che onora questa Settimana e per il suo servizio di custode e garante della democrazia e dei...
Società

Il Cardinale Zuppi preoccupato per elezioni europee e gestione migranti

Jonatas Di Sabato
“Attenzione a smuovere certi equilibri”. Queste le parole rivolte ai giornalisti durante la conferenza stampa, svolta al termine della 79esima Assemblea generale dei Vescovi Italiani e pronunciate dal Cardinale Matteo Zuppi a proposito del ‘premierato’, la manovra che la maggioranza di Governo vorrebbe approvare per dare maggiori poteri al Primo Ministro in carica, andando a modificare tutto l’assetto istituzionale in...
Attualità

La “Teologia della pace”, antidoto contro i conflitti

Giampiero Catone
Fare propaganda con la guerra, soffiare sui conflitti con il rischio di una escalation, non è mai una buona idea e nemmeno l’esercizio di una buona politica. Non lo è in particolare per l’Europa che non ha difese militari, non possiede un esercito. L’Unione è espressione di Nazioni liberali, democratiche dove c’è – anche nei Paesi dell’ex blocco sovietico –...