giovedì, 3 Aprile, 2025

Matteo De Lise

Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): “Cinque proposte per un fisco più semplice e innovativo”

Redazione
“Dal 28 febbraio 2021 sarà possibile accedere ai servizi del fisco soltanto tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) rendendo inutilizzabili le credenziali in uso oggi. È innegabile che questo sia il primo passo verso una semplificazione dettata dalle politiche nazionali di digitalizzazione che si adeguano agli sviluppi europei. Ma è altrettanto vero che, successivamente all’entrata in vigore di...
Economia

De Lise (commercialisti): “Giovani professionisti in prima linea per risollevare l’Italia”

Redazione
Il presidente dell’UNGDCEC ha aperto il Congresso straordinario 2020: “Vogliamo prenderci il presente”. Anedda (Cnpadc): Visione d’insieme e programmazione le due direttrici da seguire. “In Italia, quando si parla di giovani, si declinano sempre i verbi al futuro. Oggi, invece, vogliamo lanciare un messaggio diverso: siamo pronto prenderci il presente e dare un contributo per una ripresa economica sostenibile. Vogliamo farlo...
Economia

Decreto Ristori, De Lise (commercialisti): fare chiarezza su rinvio contributi INPS e zone rosse

Redazione
“Tra le misure del Decreto Ristori Bis, è stata concessa ai soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA, aventi domicilio fiscale o sede operativa all’interno delle zone rosse o arancioni, l’opportunità di prorogare i versamenti del secondo acconto imposte sui redditi e IRAP al 30 aprile 2021. Invece nell’articolo 6 dello stesso Decreto non...
Economia

De Lise (commercialisti): “Necessario un confronto per una ripresa economica sostenibile”

Ettore Di Bartolomeo
Venerdì 13 novembre si terrà il Congresso straordinario dell’Ungdcec Presenti Ruffini (Agenzia delle Entrate), Anedda (Cnpadc), Di Stefano (Confindustria giovani) e i parlamentari Bitonci, Conzatti, De Bertoldi, Gribaudo e Gusmeroli “Economia, finanza e fisco: strumenti e proposte per una ripresa sostenibile del Paese” è il titolo del Congresso straordinario dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. L’evento, patrocinato dal...
Economia

De Lise (commercialisti): un percorso universitario per avvicinare i giovani al mondo delle società pubbliche

Redazione
“L’obiettivo dell’Unione nazionale giovani commercialisti è avvicinare i suoi iscritti alle realtà più importanti del territorio. Questo riguarda le imprese private ma anche le società pubbliche, che sono strutture talmente complesse da rivelarsi anche fortemente formative per i professionisti. Analizzare e studiare il bilancio di una società pubblica potrebbe rivelarsi importante anche per gli studenti che si avvicinano al mondo...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): stop alle sanzioni per lievi ritardi

Redazione
“I professionisti vogliono svolgere l’attività lavorativa in piena sicurezza e non in costante emergenza, anche a tutela di clienti e collaboratori. In questi mesi ci siamo accollati i costi per la sicurezza e per adeguare i sistemi informatici con contributi statali pressoché nulli, ma adesso chiediamo al governo di fare un passo nei nostri confronti, prevedendo la disapplicazione delle sanzioni...
Economia

Fisco; Commercialisti, De Lise (Ungdcec) e Nucera (Adc): revisionare riscossione ‘Rottamazione’ e ‘Saldo e stralcio’

Redazione
È necessaria una moratoria dei versamenti per aiutare i contribuenti che sono stati colpiti dalla crisi economica aggravata dal Covid. “Il 10 dicembre 2020 è il termine di scadenza della proroga dei versamenti per i contribuenti che abbiano aderito alla ‘Rottamazione Ter’, che abbiano differito i versamenti in ragione dell’adesione alla ‘Rottamazione Bis’ e di coloro che hanno aderito al...
Economia

Società partecipate, De Lise (commercialisti): “Ruolo strategico nella fase post Covid”

Redazione
Lunedì 9 novembre (ore 15.30) il webinar dell’Ungdcec con Fimmanò, Patroni Griffi, Salvato, Cantone, Battini e Catricalà. Prevista la presentazione del volume “Le società pubbliche” (Edizioni Scientifiche Italiane). “Negli ultimi anni si è molto ampliato l’ambito di azione delle società partecipate, che hanno incluso nei servizi pubblici anche quelli riguardanti le attività istituzionali. Dunque, le stesse società hanno un ruolo...
Economia

Covid, De Lise (commercialisti): slittare le scadenze fiscali ed eliminare adempimenti superflui

Redazione
“Davvero Per Cortesia Muoviamoci. Ci piacerebbe se una volta DPCM potesse avere un significato differente. È questo, in fondo, l’invito che rivolgiamo alle istituzioni. Muoviamoci a slittare le scadenze fiscali, dal momento che la crisi è sotto gli occhi di tutti e che molti studi di dottori commercialisti ed esperti contabili, così come i reparti contabili delle imprese clienti, sono...
Economia

De Lise (commercialisti): tutelare il diritto di difesa, Commissioni Tributarie adeguino dotazioni informatiche

Redazione
“Il diritto di difesa è uno dei principali diritti riconosciuti al contribuente nel diritto processuale. Eppure, in epoca di pandemia sta subendo troppe limitazioni: l’ultima, in ordine di tempo, è quella prevista dall’art. 27 del D.L. n. 137/2020 che stabilisce, in alternativa alla discussione con collegamento da remoto, che le controversie passino in decisione sulla base degli atti. Vuol dire che...