sabato, 26 Luglio, 2025

Masoud Pezeshkian

Esteri

Tregua a Gaza, negoziati su uno yacht in Costa Smeralda. Hamas: 900 prigionieri per 10 ostaggi

Ettore Di Bartolomeo
I negoziati per una tregua a Gaza e il rilascio degli ostaggi potrebbero essere approdati, letteralmente, sulle acque della Costa Smeralda. Secondo il giornalista di Axios Barak Ravid, ieri in Sardegna si sono incontrati l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff, il ministro israeliano Ron Dermer e il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al-Thani. Le indiscrezioni parlano di un...
Esteri

Teheran senz’acqua: l’Iran valuta il trasferimento della capitale

Paolo Fruncillo
Il governo iraniano sta seriamente considerando l’ipotesi di trasferire la capitale, Teheran, a causa della crescente crisi idrica che minaccia la sopravvivenza della metropoli. Lo ha confermato il presidente Masoud Pezeshkian, rilanciando un progetto discusso sin dai tempi della Rivoluzione islamica: spostare il centro politico e amministrativo verso la regione del Makran, affacciata sul Golfo di Oman. La decisione arriva...
Esteri

Gaza, Siria, Iran: tregue in bilico, fame e caos aggravano la crisi in Medio Oriente

Ettore Di Bartolomeo
Mentre a Gaza si intensificano i negoziati per una possibile tregua, il bilancio dei bombardamenti e della crisi umanitaria peggiora. In Siria, intanto, è salito ad almeno 89 morti il bilancio degli scontri settari tra miliziani drusi e clan beduini nel sud del Paese, mentre emergono nuove rivelazioni su un presunto attacco israeliano che avrebbe ferito il nuovo presidente iraniano...
Attualità

L’annuncio dell’Iran: “Finita la guerra dei 12 giorni”. Netanyahu: vittoria storica

Paolo Fruncillo
Dopo dodici giorni di combattimenti, un cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti ha sancito la fine del conflitto tra la Repubblica Islamica dell’Iran e lo Stato di Israele. In un messaggio alla Nazione, il Presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha celebrato quella che ha definito “la vittoria del grande Iran” e ha auspicato il consolidamento dell’unità interna e della coesione...
Esteri

L’Iran aumenta il numero di esecuzioni statali mentre proseguono i negoziati sul nucleare con gli Stati Uniti

Ettore Di Bartolomeo
Secondo il Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana (NCRI), dall’insediamento del presidente Masoud Pezeshkian, l’8 luglio 2024, l’Iran ha registrato 1.051 esecuzioni capitali, segnando un aumento del 20% rispetto alle 853 del 2023. Durante la campagna elettorale, Pezeshkian si era presentato come un riformista, criticando apertamente il regime per la repressione, l’alto costo della vita e la censura. Tuttavia, nonostante le...
Esteri

L’Iran sfila con i suoi missili per le strade mentre si intensificano i colloqui sul nucleare

Maurizio Piccinino
In occasione della Giornata dell’Esercito in Iran, la Repubblica Islamica ha mostrato la propria potenza militare con una parata a Teheran, durante la quale sono stati presentati soldati, il sistema missilistico S-300, droni e altri equipaggiamenti. Il presidente Masoud Pezeshkian ha elogiato l’evento come dimostrazione di determinazione, ma dietro le quinte l’attenzione dell’Iran resta focalizzata sulla diplomazia. Il ministro degli...
Esteri

Russia-Iran: firmato il trattato di partenariato strategico

Anna Garofalo
Il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo iraniano Masoud Pezeshkian hanno firmato ieri un trattato di partenariato strategico ventennale che prevede una più stretta cooperazione nel settore della difesa e che potrebbe preoccupare l’Occidente. Putin ha affermato che Mosca e Teheran hanno molte delle stesse opinioni sugli affari internazionali, mentre Pezeshkian, alla sua prima visita al Cremlino in...
Esteri

Guerra civile in Siria. Bashar al-Assad: “Spezzeremo il terrorismo con la forza”

Maurizio Piccinino
Aleppo, la città più popolosa della Siria, non è più controllata dal regime siriano, ma dai jihadisti, ad eccezione dei quartieri controllati dalle forze curde. Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani con sede nel Regno Unito, l’esercito siriano ha rafforzato il suo schieramento intorno alla città di Hama (centro del Paese), ha detto domenica, dopo un’offensiva lanciata da gruppi...
Esteri

Il consiglio dell’AIEA approva la risoluzione sull’Iran

Paolo Fruncillo
Il Consiglio dei governatori dell’agenzia atomica dell’ONU, con 35 nazioni, tra cui Gran Bretagna, Francia, Germania e Stati Uniti, ha approvato, giovedì, una risoluzione per sollecitare l’Iran a collaborare di più e fornire un rapporto dettagliato, premendo per la ripresa dei colloqui sul nucleare. Teheran ha dichiarato che risponderà come in passato, intensificando le attività nucleari e riducendo la supervisione....
Esteri

Cominciato il vertice dei Brics in Russia: “Processo di formazione di un ordine mondiale multipolare”

Antonio Marvasi
Il capo del Cremlino ha inaugurato il vertice dei Brics, a Kazan, in Russia, evidenziando come sia in corso il “processo di formazione di un ordine mondiale multipolare, un processo dinamico e irreversibile”. In questo senso Putin si è detto d’accordo con l’affermazione della responsabile della Nuova banca di sviluppo dei Brics, Dilma Roussef, secondo la quale “il dollaro viene...