martedì, 15 Aprile, 2025

Mario Turco

Economia

Cnpr forum: le sfide della sostenibilità economica in un mondo sempre più indebitato

Redazione
Tremaglia (FdI): “Incentivare investimenti che aiutino l’economia reale a sostenere il sistema Paese” Turco (M5s): “Crescita stagnante mette in discussione affidabilità del Paese” De Palma (FI): “Stabilità azione di governo costruisce credibilità finanziaria del Paese” Scotto (Pd): “Investimenti pubblici a sostegno di consumi e imprese” “Il debito italiano è in gran parte detenuto da cittadini italiani, che continuano a mostrare...
Società

Dazi Usa, Meloni: “Sono preoccupata, ma niente allarmismo”

Stefano Ghionni
Nel pieno della bufera commerciale scatenata dalla decisione degli Stati Uniti di reintrodurre dazi su una vasta gamma di prodotti europei (con un impatto diretto chiaramente anche sull’export italiano) Giorgia Meloni si è detta “preoccupata, ma non catastrofista”. Dalla visita ad Ortona, in Abruzzo, il Presidente del Consiglio ha tentato di contenere l’onda d’urto che rischia di travolgere il sistema...
Economia

Cnpr Forum, Leo (Mef): “Pronto il Testo Unico sulle riscossioni”

Redazione
“Il Mef è vicino alla conclusione della riforma sulla riscossione, che sarà presto esaminata dal Parlamento. L’inziativa mira a migliorare il rapporto tra fisco e contribuente, con un ruolo crescente dei dottori commercialisti, specialmente nella gestione del rischio fiscale tramite il tax control framework”. Lo ha dichiarato Maurizio Leo, vice ministro dell’Economia e delle Finanze, nel corso del Cnpr forum speciale,...
Economia

Allarme dei commercialisti sul calendario fiscale 2025

Redazione
“I commercialisti italiani lanciano l’allarme per il calendario fiscale 2025. Le norme che entrano a regime sul concordato preventivo biennale con l’invio dell’adesione entro il 31 luglio oltre al nuovo termine per l’invio delle comunicazioni uniche al 31 di marzo per i lavoratori autonomi creeranno forti disagi a contribuenti e professionisti. Chiediamo al governo di rivedere queste scadenze che riteniamo...
Attualità

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Inopportuno invio pec dell’Agenzia delle Entrate”

Redazione
Caradonna (Odcec Milano): “La legge di bilancio ha luci e ombre” Calì (Odcec Roma): “Il concordato non decolla perché c’è stato poco tempo per metabolizzarlo” Natali (Confprofessioni) “C’è aggressività dell’AdE nei confronti dei contribuenti” La riapertura dei termini del Concordato preventivo biennale fino al 12 dicembre si è rivelata meno efficace del previsto, con risultati economici inferiori alle stime del...
Economia

Cnpr forum, Concordato preventivo biennale, croce o delizia per le partite iva?

Redazione
De Bertoldi: “Da ‘Concordato benefici per l’intero sistema” Turco: “Concordato si è trasformato in condono” Zanella: “Pronti emendamenti in Aula per il Bilancio” Merola: “Continue modifiche intollerabili e inique” “Ritengo che lo strumento e la filosofia della riforma fiscale, che prevede un dialogo preventivo con il contribuente, abbia una sua logica e possa portare dei benefici all’intero sistema. Però, naturalmente,...
Economia

Concordato, Cuchel (commercialisti): “Termine del 31 ottobre è inadeguato, serve più tempo”

Redazione
Posca (Unico): “La richiesta di rinvio è ampiamente motivata” Michelino (Andoc): “Le continue incertezze normative non consentono di scegliere in tempo” Leo (Mef): “Difficile prorogare termini, servono numeri certi per Manovra” “Resto perplesso per la risposta del viceministro Leo alla nostra richiesta di prorogare il termine dell’adesione al Concordato preventivo biennale, in scadenza il prossimo 31 ottobre. Pur apprezzando gli...
Attualità

Cnpr Forum, per l’intelligenza serve equilibrio tra tecnologia e sensibilità umana

Redazione
Cuchel (commercialisti): “Contributo importante ma il professionista deve rimanere centrale” Merola (Pd): “Stop a barriere infrastrutturali per IA” Tenerini (FI): “Creare un motore italiano di produzione di IA” De Bertoldi (GM): “Può portare dei vantaggi al sistema tributario” Turco (M5s): “Potrebbe essere determinante nella lotta all’evasione fiscale” “L’impatto dell’intelligenza artificiale nella nostra professione ritengo che possa offrire un contributo importante...
Economia

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Serve cambio di passo su semplificazioni e lotta al sommerso, rinviare scadenze del Concordato preventivo”

Redazione
“La riforma fiscale ha visto coinvolti i commercialisti fin dall’inizio e questa interlocuzione aveva alimentato attese molto alte. Purtroppo prendiamo atto, alla luce dei provvedimenti del governo pubblicati in Gazzetta, che finora si è proceduto solo ad una mera riorganizzazione senza incidere in maniera forte sulla complessità del sistema fiscale italiano. Poco si è fatto in tema di semplificazioni, sull’emersione...
Attualità

Cnpr Forum, appello per politiche di sviluppo e tutela dei salari

Redazione
Turco (M5s): “Da Bce misure timide, a guadagnare solo le banche” Colucci (Noi Moderati): “Taglio dei tassi segnale positivo per famiglie e imprese” Grimaldi (AVS): “Subito misure a tutela dei salari” Cattaneo (FI): “Italia più credibile, ne beneficia economia” “Ci siamo sempre opposti alle politiche austeritarie della Bce e al nuovo Patto di Stabilità, che il governo Meloni ha invece...