sabato, 22 Febbraio, 2025

Marco Granelli

Energia

Energia Green. È record in Italia per il fotovoltaico: +17,4% nel 2024

Paolo Fruncillo
Una sfida ed una corsa, che per l’Italia in Europa appare vincente. Cresce e di molto la propensione verso investimenti Green delle imprese italiane. Nel 2023 la produzione di energia da impianti fotovoltaici nelle imprese, pari a 10.742 GWh, è aumentata del 9,1% rispetto all’anno precedente. Il record è stato più sostenuto, +15,8%, nelle aziende manifatturiere con un incremento del...
Energia

La settimana dell’Energia sostenibile. Confartigianato: dal 21 al 27 ottobre i progetti per un futuro green

Anna Garofalo
In tutto 65 eventi promossi in tutta Italia da 50 Associazioni. Le iniziative si terranno dal 21 al 27 ottobre sotto il segno dell’edizione 2024 della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. L’impegno dei territori La “Settimana” è stata aperta da un convegno, tenuto a Milano dove sono stati annunciati gli eventi promossi in tutta Italia e...
Economia

Confartigianato: fisco, necessaria una proroga per l’adesione al concordato preventivo biennale

Stefano Ghionni
Marco Granelli, presidente di Confartigianato, ha richiesto al viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, una proroga del termine per l’adesione al concordato preventivo biennale, attualmente fissato al 31 ottobre 2024. “La richiesta”, sottolinea il leader della Confartigianato, “è motivata dalla necessità di garantire un’adeguata informazione e analisi delle posizioni fiscali delle imprese, in seguito alle recenti modifiche normative che...
Attualità

Frena la moda italiana. Gli artigiani chiedono l’intervento del Mimit

Ettore Di Bartolomeo
E’ crisi profonda per la moda italiana. A lanciare l’allarme è Confartigianato che evidenzia il peggioramento, nel corso dell’estate, degli indicatori del settore. Nei primi sei mesi del 2024 le imprese della moda hanno registrato un calo del 5,3% delle esportazioni, pari a una perdita di 1,8 miliardi di valore. In pratica, tra gennaio e giugno, le aziende hanno visto...
Economia

Confartigianato: stop alla sovrapposizione dei controlli. Granelli: necessarie norme che diano certezze

Ettore Di Bartolomeo
Basta controlli ravvicinati della Pubblica amministrazione sulle imprese. La richiesta delle Associazioni di categoria è stata recepita dal Governo e Confartigianato apprezza le misure di semplificazione, contenute nel Decreto legislativo approvato oggi dal Consiglio dei Ministri che “affronta finalmente la carenza di coordinamento dei controlli sulle attività economiche”. Stop sovrapposizione dei controlli “Il provvedimento”, sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco...
Società

Mpi italiane e latino-americane.Accordo Confartigianato-IILA

Maria Parente
L’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli e dal Segretario generale dell’IILA (Organizzazione Internazionale Italo-Latino-americana) Antonella Cavallari, nell’ambito dell’evento conclusivo del progetto Habilitas, è quello di favorire la formazione professionale e la promozione di relazioni commerciali e imprenditoriali tra le Mpi italiane e quelle dei Paesi dell’America Latina. Cosa prevede l’accordo L’accordo intende rafforzare il sostegno...
Ambiente

Dal 23 ottobre settimana per l’energia e la sostenibilità in 50 città

Maria Parente
Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. Un evento diffuso in 50 città di 18 Regioni con 55 appuntamenti promossi dalle Associazioni del Sistema Confartigianato per guidare gli artigiani e le piccole imprese nella transizione green. La Settimana è un’occasione di confronto a tutto...
Economia

Intelligenza artificiale: a rischio 8,4 milioni di lavoratori. Granelli (Confartigianato): “IA governata dall’intelligenza artigiana”

Maria Parente
l progredire dell’intelligenza artificiale genera più timori che certezze: sono 8,4 milioni i lavoratori italiani che rischiano nei prossimi anni di perdere il posto di lavoro. A evidenziarlo è un rapporto di Confartigianato che analizza il grado di esposizione all’IA del nostro mercato del lavoro. Prospettiva italiana In Italia, il 36,2%del totale degli occupati risentirà le conseguenze delle trasformazioni tecnologiche...
Economia

Economia del mare: l’Italia ha il primato europeo

Maria Parente
L’economia del mare è rappresentata nelle 66 province costiere da micro e piccole imprese (Mpi) dove sono attive 2.467.076 Mpi con 5.898.822 addetti, pari a oltre la metà (54,3%) degli addetti nazionali. Un ruolo determinante è svolto dal Mezzogiorno, grazie al carattere peninsulare del nostro Paese: nel Sud e Isole, si concentra il 43,0% del Pil dei territori costieri, davanti...
Economia

Piccole imprese nella spirale del credito negato

Maria Parente
Una diminuzione diffusa dei prestiti alle piccole imprese. È il nuovo fronte di una emergenza che vede protagoniste le piccole e micro imprese sempre più in affanno tra costi di materie prime, inflazione, manodopera introvabile e banche che non fanno crediti e che dirottano gli imprenditori verso le finanziarie. A fare una ulteriore ricognizione sullo stato del credito alle piccole...