giovedì, 3 Aprile, 2025

Made in Italy

Attualità

Nuove opportunità per le imprese italiane negli Usa

Paolo Fruncillo
Presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, è stato presentato lo ‘Studio strategico sulle opportunità di sviluppo negli Usa per le imprese italiane’, frutto della collaborazione tra TEHA Group, ICE-Agenzia per la promozione all’estero, e l’Ambasciata italiana negli Stati Uniti. L’Ambasciatrice Mariangela Zappia ha sottolineato l’importanza di questo progetto, mirato a fornire alle aziende italiane uno strumento operativo che delinei una “fotografia...
Attualità

Assobibe esprime forte preoccupazione per la Sugar Tax: “Un rischio per le imprese”

Chiara Catone
Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, ha espresso grande preoccupazione riguardo alla mancata cancellazione o ulteriore rinvio della Sugar Tax nella Manovra di bilancio 2025, depositata ieri alla Camera dei deputati. Nonostante le dichiarazioni recenti da parte di rappresentanti del Governo e delle forze di maggioranza, che avevano rassicurato sull’intenzione di non introdurre...
Ambiente

Gregorini (Cna): Capitali della cultura, per promuovere il Made in Italy e le imprese dei territori

Paolo Fruncillo
Quando si valorizza un territorio si valorizza anche il mondo della piccola impresa, dell’artigianato e dell’imprenditoria diffusa. È l’idea della Confederazione nazionale degli artigiani che aderisce ai programmi delle Capitali della cultura, che propongono il “Made in Italy dei nostri artigiani rappresenta un valore insostituibile nella valorizzazione del territorio e del Paese”. A spiegare la ragioni del progetto è il...
Attualità

Il Mimit promuove la seconda edizione del video gioco made in Italy

Paolo Fruncillo
Spesso i video giochi in commercio non hanno la versione italiana. Gli appassionati si prodigano in traduzioni che si susseguono per approssimazioni, ma la frustrazione dei giocatori che preferiscono la lingua madre è sempre più evidente. Anche per questo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito delle attività a supporto della formazione delle competenze digitali e dei...
Società

Gli artigiani chiedono la proroga dell’obbligo polizze da catastrofi

Chiara Catone
“Va prorogata l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali.” A chiederlo le tre organizzazioni dell’artigianato: CNA, Confartigianato e Casartigiani. “La proroga è necessaria per definire le linee contenute nella Legge di Bilancio per il 2024 e colmare le incertezze del testo nonché per...
Agroalimentare

Istat: “Cresce il Made in Italy a livello europeo”

Jonatas Di Sabato
L’Italia si conferma al primo posto tra i Paesi dell’Ue per il numero di riconoscimenti nel settore agroalimentare di qualità. A dirlo è l’Istat, secondo cui, nel 2022, l’Italia ha ottenuto 319 riconoscimenti per prodotti certificati, seguita da Francia e Spagna con 262 e 205 rispettivamente. Nell’Ue, i prodotti di qualità nel settore alimentare sono aumentati a 1.466 rispetto ai...
Politica

Urso allʼattacco di Stellantis: “Il governo ha fatto la sua parte, ma lʼazienda non mantiene gli impegni”

Stefano Ghionni
Sono stati il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il leader di Forza Italia Antonio Tajani gli ospiti più attesi della seconda giornata del Meeting per lʼamicizia fra i popoli di Rimini, in programma nella cittadina romagnola fino a domenica. Con il primo che ha trattato in particolare il tema legato a Stellantis, non mandandole...
Agroalimentare

Danni alle imprese dell’acquacoltura. Granchio blu, e riscaldamento delle acque, produzione in caduta

Francesco Gentile
I danni alle imprese ittiche italiane hanno superato i 100 milioni di euro. È il calcolo dei costi della proliferazione del granchio blu e del riscaldamento del mare, fatto dalla Coldiretti. Una somma, secondo la Confederazione, che illustra bene lo stato di emergenza in cui versano le imprese ittiche. In questo contesto per la Coldiretti la nomina di un commissario...
Attualità

Unimpresa: “Moda, green e burocrazia sono un regalo a chi copia il Made in Italy”

Ettore Di Bartolomeo
Nel panorama attuale, il settore della moda e del tessile italiano si trova a fare i conti con una serie di sfide senza precedenti. Tra le pressioni derivanti dalla rivoluzione green, la digitalizzazione sempre più pervasiva e un sistema di regole e controlli che sembra soffocare più che supportare, le imprese del Paese si trovano a navigare in acque estremamente...
Economia

Urso: il Pil crescerà. E anche l’Ocse ha certificato il miglioramento dei redditi

Stefano Ghionni
“Nessuna battuta d’arresto, anzi. Il Pil crescerà quest’anno in Italia più che in Francia e in Germania; gli occupati sono aumentanti di 805 mila unità dall’inizio della legislatura, di cui 66 mila nella manifattura, l’export nel primo trimestre ha eguagliato quello del Giappone”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, sintetizza l’andamento dell’economia. Cresce, però, la...