venerdì, 9 Maggio, 2025

Made in Italy

Agroalimentare

La Dop Economy traina il Made in Italy

Antonio Marvasi
L’Italia si conferma leader indiscusso della qualità agroalimentare in Europa, con un patrimonio enogastronomico che spinge il Made in Italy a tavola verso nuovi record. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti presentata durante la presentazione del Rapporto Ismea – Qualivita 2024. Con 328 specialità certificate Dop, Igp e Stg, 529 vini Dop/Igp e oltre 5547 prodotti alimentari tradizionali, l’Italia si...
Attualità

La pesca italiana sotto attacco: e i lavoratori vanno dal Papa

Chiara Catone
La pesca, simbolo del Made in Italy e settore chiave della nostra economia, è sempre più minacciata dagli effetti dei cambiamenti climatici. Dal surriscaldamento dei mari alla proliferazione di specie aliene, fino alle alluvioni che riversano acqua dolce e detriti in mare, i pescatori italiani affrontano sfide senza precedenti. Eppure, proprio dalla loro resilienza emergono storie di speranza e iniziative...
Attualità

L’allarme di Coldiretti: “Invasione di fiori stranieri in Italia, +47% in un anno”

Antonio Marvasi
Negli ultimi anni l’Italia ha registrato un aumento del 47% nell’importazione di fiori stranieri, un fenomeno che desta preoccupazione nel settore del florovivaismo. Alla base di questo incremento vi sono le triangolazioni dall’Olanda, che agevolano l’ingresso nel nostro Paese di prodotti coltivati in Paesi extracomunitari, dove spesso le normative europee in materia di tutela ambientale e diritti dei lavoratori non...
Economia

Multinazionali: boom di fatturato e export nel 2022

Giuseppe Lavitola
Nel 2022, secondo i dati dell’Istat usciti ieri, il giro d’affari delle multinazionali, è cresciuto notevolmente, sia per quelle straniere presenti in Italia che per quelle italiane all’estero. Le multinazionali straniere in Italia hanno registrato un incremento delle esportazioni (cioè vendite di prodotti verso l’estero) del 22,9% e delle importazioni (prodotti comprati dall’estero) del 23,4%. Anche le aziende italiane all’estero...
Attualità

La nautica protagonista al FLIBS 2024: eccellenza e innovazione Made in Italy in mostra a Ft Lauderdale

Stefano Ghionni
Dopo il successo del 64esimo Salone Nautico Internazionale di Genova, la grande nautica italiana è protagonista a Ft Lauderdale per il Boat Show 2024 (FLIBS), uno degli appuntamenti più importanti al mondo per il settore. Con una presenza massiccia di 18 aziende italiane nel Padiglione nazionale, la partecipazione al FLIBS non è solo una vetrina per il Made in Italy,...
Ambiente

L’Italia è un Paese ‘forestale’ ricoperto per il 36,7% da boschi, ma importa l’80% delle materie prime legnose dall’estero

Stefano Ghionni
Durante il VII Forum Nazionale ‘La bioeconomia delle foreste’, tenutosi a Roma oggi, Legambiente ha presentato il nuovo ‘Report Foreste 2024’, sottolineando l’urgenza di una gestione sostenibile e di una valorizzazione delle risorse forestali italiane. Con il 36,7% del territorio nazionale coperto da boschi, l’Italia vanta un importante patrimonio forestale, ma la dipendenza dall’estero per l’80% delle materie prime legnose...
Attualità

Made in Italy, Confindustria: i prodotti ‘belli e ben fatti’ valgono il 26,2% dell’export

Paolo Fruncillo
È stata l’elegante cornice del Tour Mondiale della Nave Amerigo Vespucci ad accogliere la presentazione della dodicesima edizione di ‘Esportare la dolce vita’, il rapporto annuale del Centro Studi di Confindustria che, con il sostegno di UniCredit e la collaborazione di Sace, esplora il potenziale dei prodotti italiani ‘belli e ben fatti’ sui mercati internazionali. Confindustria ha scelto Singapore come...
Agroalimentare

Coldiretti/Filiera Italia: nasce ‘Filiera Pasta’ per rafforzare la tutela del settore

Chiara Catone
Con l’obiettivo di preservare la qualità del Made in Italy e difendere l’intera filiera della pasta italiana, nasce Filiera Pasta, un nuovo strumento associativo all’interno di Filiera Italia. In un momento critico per il settore, caratterizzato da una crescente importazione di grano estero — 1,5 miliardi di chili, di cui un terzo proveniente da Turchia e Kazakistan — questa organizzazione...
Attualità

Nuove opportunità per le imprese italiane negli Usa

Paolo Fruncillo
Presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, è stato presentato lo ‘Studio strategico sulle opportunità di sviluppo negli Usa per le imprese italiane’, frutto della collaborazione tra TEHA Group, ICE-Agenzia per la promozione all’estero, e l’Ambasciata italiana negli Stati Uniti. L’Ambasciatrice Mariangela Zappia ha sottolineato l’importanza di questo progetto, mirato a fornire alle aziende italiane uno strumento operativo che delinei una “fotografia...
Attualità

Assobibe esprime forte preoccupazione per la Sugar Tax: “Un rischio per le imprese”

Chiara Catone
Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, ha espresso grande preoccupazione riguardo alla mancata cancellazione o ulteriore rinvio della Sugar Tax nella Manovra di bilancio 2025, depositata ieri alla Camera dei deputati. Nonostante le dichiarazioni recenti da parte di rappresentanti del Governo e delle forze di maggioranza, che avevano rassicurato sull’intenzione di non introdurre...