domenica, 25 Maggio, 2025

Luigi Pagliuca

Economia

Cultura e Turismo, 10 miliardi di investimenti per far tornare l’Italia leader nel mondo

Redazione
È quanto emerso nel corso del webinar promosso dalla Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili Piccoli Nardelli (Pd): “Boom di donazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale, siamo sulla strada giusta. Dal mecenatismo del bonus Arte 500 milioni per il patrimonio culturale italiano” Frassinetti (FdI): “Distribuzione gratuita dei libri degli autori italiani per incentivare il nostro patrimonio linguistico” Colmellere...
Lavoro

Lavoro, più tutele per professionisti e partite iva

Redazione
Viscomi (PD): “Lavoratori autonomi i veri precari, occorre una protezione sociale universale”; Di Maio (IV): “Firmati primi decreti per 58 opere pubbliche con procedure commissariali pari a 66 miliardi di euro di investimento”; Musella (Forza Italia): “Bene Piano Brunetta per rinnovare la PA; Rizzetto (FdI): “Sostenere le aziende che intendono mantenere i livelli occupazionali”. “I lavoratori autonomi, specie se giovani,...
Economia

Dl Sostegni, un ‘vaccino’ per immunizzare le risorse economiche dagli assalti dei clan

Redazione
Iezzi (Lega): “Le Richieste anomale di contributi finanziari sono aumentate dal 9 al 19 per cento” Cattaneo (Forza Italia): “I sostegni alle microimprese sono una priorità” Caso (M5s): “Ridurre la soglia degli aiuti dal 30 al 25 per cento” Pastorino (Leu): “Semplificare puntando su digitalizzazione della PA” “Le segnalazioni di richieste anomale di sostegno economico da parte di soggetti privati...
Economia

Fisco, stop agli Isa per l’anno 2020

Redazione
È la proposta bi-partisan emersa dal webinar promosso dalla Cassa ragionieri ed esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca. Martinciglio (M5S): “Maggioranza forte per decidere disapplicazione”; Fragomeli (PD): “Moderare loro applicazione”; Osnato (FDI): “Noi da sempre contrari agli Isa”; Ungaro (IV): “Sbagliato applicarli per 2020”. “Rivedere l’applicazione degli Indicatori sintetici di affidabilità per l’anno 2020 è una battaglia storica del Movimento...
Economia

Previdenza; Cnpr recupera 53,7 mln di crediti contributivi pregressi

Redazione
L’istituto pensionistico dei ragionieri e degli esperti contabili registra anche l’apertura di oltre 6.000 pratiche di rateizzo. ROMA – Le attività della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, nel recupero dei crediti contributivi, registrano un ulteriore importante risultato per l’anno 2020: sono stati riscossi 53,7 milioni di euro relativi ai crediti pregressi, di cui...
Economia

Previdenza, Scolaro (Cnpr): “2,2 mld di euro per esoneri contributivi dei professionisti”

Redazione
Longoni (Cnpr): “Entro 1° marzo via libera dei ministeri per procedere con modifiche regolamento. Contribuzioni più eque e riduzione delle sanzioni”. “Il nuovo Regolamento della previdenza, approvato dalla Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili, è entrato in vigore in una prima fase post pandemica portando con sé diverse incertezze, a partire da quelle relative agli esoneri contributivi per i...
Economia

Commercialisti, Miani e Pagliuca: “Sì a nuove specializzazioni per ampliare opportunità di lavoro”

Paolo Fruncillo
La tematica al centro del webinar promosso dalla Cassa dei ragionieri commercialisti e degli esperti contabili. “Il futuro delle professioni passa, inevitabilmente, anche per le specializzazioni. Tuttavia è necessario porre un argine alla proliferazione di albi esterni a quelli ordinistici, tenuti in capo ai ministeri e alle altre istituzioni, che rischiano di svuotare la professione del commercialista”. Questa la sfida...
Economia

Previdenza; Cnpr: risultato assestato 2020 + 86,44 milioni, 2021 utile lordo 74,54 milioni

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri commercialisti e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato l’assestamento del preventivo 2020 e il bilancio di previsione per l’anno 2021. Il risultato assestato è pari a +86,44 milioni. Il 2020 è influenzato da una sensibile compressione dei rendimenti del patrimonio mobiliare, fortemente condizionato dall’evento pandemico che ha comportato una...
Economia

Pagliuca (Cassa ragionieri) partiti i bonus di 1.000 euro per il mese di maggio

Redazione
“L’indennità di 1.000 euro per il mese di maggio è stata corrisposta in automatico a tutti gli iscritti al nostro ente previdenziale che hanno beneficiato del bonus di aprile (che non devono, pertanto, presentare una nuova domanda), come previsto dal Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104”. Lo ha reso noto Luigi Pagliuca, presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri e...
Economia

Fase3, Emiliano: Velocizzare spesa pubblica puntando su sburocratizzazione e imprese che offrono migliore qualità e livello professionale

Redazione
Lo ha detto il governatore della Puglia intervenendo al webinar nazionale promosso dall’Unagraco.Diretto (commercialisti): Semplificazione e aiuti concreti per le aziende, questa la strada per sconfiggere corruzione e attività criminali. “Bisogna velocizzare la spesa pubblica e puntare al rafforzamento strutturale del Paese se vogliamo davvero far ripartire l’Italia. Per fare ciò occorre avviare un percorso di sburocratizzazione trovando un punto...