sabato, 19 Aprile, 2025

Lorenzo Fontana

Attualità

Fipe (Confcommercio): “Una legge per celebrare la Giornata della Ristorazione”

Jonatas Di Sabato
Una legge che possa ufficializzare l’iniziativa e renderla stabile e con dei valori chiari. È questo quello che si aspetta la Fipe Confcommercio, in vista della seconda edizione della ‘Giornata della Ristorazione’, in programma per domani 18 maggio. Ieri mattina, presso la Camera dei Deputati, presentazione dell’evento che, nelle aspettative della Federazione italiana pubblici esercizi, dovrebbe coinvolgere più di 10mila...
Attualità

L’omaggio di Mattarella e delle istituzioni a Moro e alle vittime del terrorismo

Stefano Ghionni
Prima la deposizione di una corona di fiori in via Caetani, a Roma, sotto la lapide che ricorda il luogo del ritrovamento del corpo di Aldo Moro, a 46 anni dall’uccisione dello Statista da parte delle Brigate Rosse. Poi la sua presenza a Palazzo Madama dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto all’interno della celebrazione del Giorno della...
Società

Mattarella: “Doverosa l’unità sull’antifascismo”

Stefano Ghionni
“Intorno all’antifascismo è possibile e doverosa l’unità popolare, senza compromettere d’altra parte la varietà e la ricchezza della comunità nazionale, il pluralismo sociale e politico, la libera e mutevole articolazione delle maggioranze e delle minoranze nel gioco democratico”. Direttamente dal paese aretino di Civitella in Val di Chiana, teatro di una strage nazifascista, in occasione del 79° anniversario della Liberazione...
Attualità

25 aprile, Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto

Francesco Gentile
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio questa mattina alla Festa della Liberazione presso l’Altare della Patria, nel cuore di Roma. Accolto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha deposto una corona di fiori al Milite Ignoto, simbolo dell’eroismo italiano durante la Prima Guerra Mondiale e, più ampiamente, delle vittime di tutti i conflitti....
Attualità

“Autonomia differenziata, nessuna pressione sul Parlamento”

Lorenzo Romeo
“Lungi dal governo mettere pressione al Parlamento. Io so che i gruppi parlamentari della maggioranza hanno fatto del loro meglio per terminare il lavoro della commissione perché venisse mantenuta la data che dovrebbe portare in aula l’Autonomia differenziata il 29 aprile”. Da Verona, ospite all’interno della 56esima edizione di Vinitaly, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornata a parlare...
Attualità

Mattarella: “Con Einaudi l’Italia ritrovò la dignità persa con il fascismo”

Ettore Di Bartolomeo
Ieri, a 150 anni esatti dalla sua nascita, la Repubblica italiana ha reso omaggio a una tra le figure di spicco della storia del Paese: Luigi Einaudi primo Capo dello Stato eletto secondo le regole della Costituzione del 1948. E’ stato Sergio Mattarella, in un messaggio, a riconoscere in lui uno dei costruttori più importanti della democrazia, “un uomo di...
Società

Fosse Ardeatine, l’omaggio di Mattarella alle 335 vittime

Giampiero Catone
Era il 24 marzo 1944 quando le truppe di occupazioni tedesche, come rappresaglia per l’attentato partigiano di via Rasella, trucidarono a Roma 335 tra antifascisti, militari, civili ed ebrei. Una vera tragedia nota come l’eccidio delle Fosse Ardeatine, antiche cave di pozzolana situate nei pressi della via Ardeatina, scelte quale luogo dell’esecuzione e per occultare i cadaveri degli uccisi. Un...
Società

“Unità per avvenire più ricco. Stop a tutte le guerre”

Ettore Di Bartolomeo
“Oggi Costituzione, Inno e Tricolore simboleggiano la Repubblica. Più vero sarà l’ideale della nostra unità, più ricco di opportunità sarà l’avvenire del popolo italiano. Le istituzioni sono chiamate, per prime, a dare esempio di collaborazione e responsabilità, di unione nel servizio al bene comune”. Un vero e proprio richiamo ai valori fondamentali che hanno resto grande il Paese e un...
Economia

“Fisco equo e responsabile, standard europei”

Stefano Ghionni
“Uno Stato giusto, comprensivo e disponibile non viene più percepito come un avversario o a volte come nemico, di conseguenza non merita di essere aggirato. Questa è la scommessa culturale e i dati ci dicono che abbiamo ragione”. Una dichiarazione, questa, detta ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in merito alla riforma fiscale, tema trattato a Montecitorio in un...
Attualità

Mattarella: la corruzione, una piaga da combattere

Stefano Ghionni
“La corruzione altera la vita delle persone e attacca i diritti di ciascuno, corrode le fondamenta della società, mina lo Stato di diritto, altera i mercati. Combattere questa piaga – che riguarda tutti i Continenti – è un dovere delle istituzioni e, al tempo stesso, un impegno etico e civile delle forze sociali, delle comunità, dei cittadini”. Parole dure queste...