martedì, 15 Aprile, 2025

Lorenzo Fontana

Attualità

Meloni e Mattarella celebrano i 173 anni della Polizia: “Presidio di legalità e sicurezza”

Stefano Ghionni
Un tricolore immenso su piazza del Popolo, a Roma. È stato il cuore delle celebrazioni ufficiali per il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato, in una giornata, quella di ieri, dedicata al riconoscimento del ruolo centrale che le forze dell’ordine ricoprono nella vita del Paese. Alla cerimonia hanno preso parte le più alte cariche dello Stato: il Presidente...
Attualità

L’intervento di Re Carlo III conquista Montecitorio: “Insieme supereremo sfide e incertezze”

Chiara Catone
  Un’aula di Montecitorio gremita, solenne e, perché no, emozionata, ha accolto ieri il primo discorso nella storia del Parlamento italiano di un sovrano britannico in carica. Re Carlo III, accompagnato dalla Regina Camilla, ha parlato alle Camere riunite in occasione della visita di Stato in Italia, la prima dopo la sua incoronazione. Il Re, parlando in un italiano dignitoso...
Attualità

“Non abbiate paura”: vent’anni dopo l’Italia ricorda Giovanni Paolo II

Chiara Catone
Il 2 aprile 2005, esattamente vent’anni fa, si spegneva a Roma Karol Wojtyła, il Papa venuto “da un Paese lontano”. Con lui si chiudeva una delle pagine più intense e rivoluzionarie della storia della Chiesa cattolica e del Novecento. San Giovanni Paolo II non è stato soltanto un Pontefice. È stato un profeta del nostro tempo, un costruttore di ponti,...
Attualità

Mattarella: “Costruire una società che sia sempre più coesa e inclusiva”

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, mai banale: già, perché come avviene oramai da 164 anni, si ricorda l’anniversario dell’Unità d’Italia, avvenuta il 17 marzo 1861 a Torino. Un evento che ha cambiato la storia del Paese e che è stata come da prassi da qualche anno commemorata con la ‘Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, istituita nel...
Attualità

Mattarella ricorda l’eccidio di Salussola: “La Repubblica si inchina ai partigiani”

Stefano Ghionni
A ottantʼanni dallʼeccidio di Salussola, ieri Sergio Mattarella ha voluto rendere omaggio ai partigiani della XII Divisione Garibaldi, vittime di una delle pagine più tragiche della Resistenza italiana. Nel suo messaggio inviato al Sindaco di Salussola, Manuela Chioda, il Capo dello Stato ha sottolineato il valore del sacrificio di questi combattenti per la libertà, affermando che “la Repubblica si inchina...
Attualità

Al Quirinale il giuramento dei nuovi Giudici della Corte Costituzionale

Maurizio Piccinino
Questa mattina al Palazzo del Quirinale si è svolta la cerimonia di giuramento di quattro nuovi Giudici della Corte Costituzionale. Dinanzi al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella hanno prestato giuramento Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli, Roberto Nicola Cassinelli e Francesco Saverio Marini, eletti dal Parlamento in seduta comune il 13 febbraio 2025. L’evento ha visto la presenza delle più alte...
Attualità

Presentazione alla Camera. Commissione d’inchiesta sui rifiuti: indagini su inceneritori e rinnovabili

Maurizio Piccinino
La qualità e la sicurezza dei prodotti ‘Made in Italy’, le infiltrazioni delle organizzazioni criminali nella gestione delle risorse naturali e nel ciclo dei rifiuti, gli illeciti nel settore agricolo e agroalimentare. Sono alcuni dei temi presentati alla Camera nell’ambito della Relazione annuale della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti...
Attualità

Caso Ramy, l’ira di Meloni per gli scontri al corteo di Roma: “Ignobile episodio dei soliti facinorosi”

Maurizio Piccinino
Dall’ira del Primo Ministro alle ferme condanne dei Presidenti di Camera e Senato, dalle denunce dei sindaci delle città colpite dai disordini all’appello dei sindacati di polizia. L’ondata di proteste e violenze che ha travolto Roma e Bologna nella serata di sabato in seguito al caso di Ramy Elgaml, il giovane di origine egiziana morto a Milano il 24 novembre...
Attualità

Mattarella: “Garantire a tutto il Paese servizi adeguati”

Stefano Ghionni
Una visita, quella di ieri di Sergio Mattarella a Militello Val di Catania per onorare l’estremo sacrificio di tanti militellesi che hanno immolato la propria vita per la Patria e per l’inaugurazione della scuola ‘Pietro Carrera’ da poco ristrutturata, che è stata l’occasione per ribadire un concetto che il Presidente della Repubblica ha più volte messo in evidenza anche in...
Attualità

Fontana: “La Amerigo Vespucci orgoglio italiano nel mondo”

Mattia Cirilli
Il veliero Amerigo Vespucci è approdato l’altro ieri ad Abu Dhabi, trentunesima tappa del tour mondiale promosso dalla Marina Militare col supporto del governo per promuovere il Made in Italy negli altri Paesi. Con l’arrivo della storica nave, ambasciatrice dell’Italia nel mondo, è stato anche inaugurato il 7° villaggio Italia, a cui ha presenziato il Ministro della Difesa Guido Crosetto....