domenica, 13 Aprile, 2025

lavoratori

Salute e Lavoro

Il Medico Competente risk manager della salute

Domenico Della Porta
Con il DL 48/23, cosiddetto “Decreto Lavoro” viene, tra l’altro, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, manifestata una chiara intenzione del Governo a rafforzare il mantenimento dello stato di salute del prestatore d’opera. Nel documento è stato prescritto, infatti, che la nomina del Medico Competente, professionista a cui la legge affida le azioni della Sorveglianza sanitaria sui posti...
Salute e Lavoro

Un circuito virtuoso per la sicurezza

Domenico Della Porta
La partecipazione obbligatoria dei lavoratori al processo gestionale della prevenzione sul lavoro diventa una certezza, così pure la promozione della salute sul lavoro non è da considerarsi più una scelta legata alla programmazione aziendale. E’ quanto dall’Osservatorio Nazionale Malattie Occupazionali e Ambientali (OSMOA) dell’Università degli Studi di Salerno, illustrando i nuovi percorsi di garanzia per la salute e sicurezza sul...
Lavoro

Salario minimo. No delle Confederazioni artigiane: più tutele ai lavoratori con il contratto collettivo

Ettore Di Bartolomeo
Contrari al salario minimo per legge. Lo sono con determinazione Confartigianato, Cna, Casartigiani che in un’audizione davanti alla Commissione Lavoro della Camera che dicono no alle proposte di legge in materia di giusta retribuzione e salario minimo. “Un intervento legislativo in tema di retribuzioni”, hanno sottolineato le Confederazioni artigiane, “provocherebbe una serie di disfunzioni: dal rischio di fuga dalla contrattazione...
Lavoro

Teenager: non cercano un lavoro ideale, ma un ideale di lavoro

Leonzia Gaina
“Community Webboh” è il nuovo strumento ideato da WhatsApp che permette di aggregare più gruppi separati in un unico grande gruppo; la Community si rivolge principalmente agli studenti, ai gruppi di lavoro, ma anche a chiunque voglia, tramite questa applicazione, creare indagini o particolari progetti sulla base di interessi comuni con altre persone della Community. In occasione del Primo maggio...
Attualità

Bonus Trasporti: in una settimana erogati quasi 21mln

Cristina Gambini
In una sola settimana sono stati messi a disposizione quasi 21 i milioni di euro (20.971.218 euro) dal Bonus trasporti per cittadini con reddito 2022 non superiore a 20mila euro. “Si conferma in questo modo la tendenza registrata fin dalle prime ore di avvio della piattaforma dedicata al bonus trasporti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha...
Economia

Imprese artigiane. Tra Cna e la Finlandese Ffey patto per energia, manodopera e scambi tecnici

Marco Santarelli
Da Taormina ad Helsinki per studiare e realizzare un programma comune per il futuro delle piccole imprese dell’artigianato. Dall’esame delle norme europee, alla qualità delle relazioni e interscambi tra Paesi con una vocazione manifatturiera. Con una attenzione particolare alla creazione di manodopera e nuove figure professionali. L’evento si è tenuto ad Helsinki con l’incontro bilaterale Cna– Federation of Finnish Enteprise...
Salute e Lavoro

Un tetto dignitoso per lavoratori e famiglie. È un diritto

Domenico Della Porta
Con il recentissimo D.M. n. 58 del Ministero del Lavoro,  promulgato all’indomani del DM 57 che ha istituito il  “Comitato Nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso”, con il compito di coordinare e monitorare l’attuazione delle misure contenute nel Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, nonché di vigilare sul rispetto della Road map attuativa, è stato aggiornato...
Salute e Lavoro

Lavoratori maturi ma non stressati

Domenico Della Porta
Più di un lavoratore su due nel nostro Paese ha tra i 55 e i 64 anni. Lo ha evidenziato a febbraio scorso Eurofound sottolineando che l’invecchiamento della popolazione europea lancia molte sfide ai responsabili delle politiche in relazione all’occupazione, alle condizioni di lavoro, agli standard di vita e al welfare, in quanto è all’origine di preoccupazioni sulla sostenibilità dei...
Salute e Lavoro

Unicef: lavoratori minorenni, ridurre rischi psico-sociali

Domenico Della Porta
Per la valutazione del benessere psicofisico degli oltre 50.000 minorenni che lavorano con contratti regolari, Unicef Italia ha elaborato un percorso metodologico attraverso il Laboratorio di Sanità Pubblica per l’analisi dei bisogni di Salute della Comunità dell’Università degli Studi di Salerno. Il documento messo a punto, che ha raccolto consensi dall’Associazione Italiana degli Ospedali Pediatrici e dalla Federazione Nazionale degli...
Economia

Rebus previdenza, riforma al palo. 3 miliardi l’anno per baby pensionati

Maurizio Piccinino
Un incontro a Gennaio e un altro a Febbraio, poi un vuoto di iniziative, proposte e decisioni. La riforma previdenziale è scomparsa dalle agende istituzionali e dalle priorità dei sindacati che però sono in allarme. Di sicuro le buone intenzioni annunciate dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, di incontri a cadenza ravvicinata con soluzioni in dirittura d’arrivo sono per il...