lunedì, 24 Febbraio, 2025

Kiev

Esteri

Mediazione degli Emirati Arabi, Kiev e Mosca si scambiano i prigionieri

Maurizio Piccinino
Qualche buona notizia arriva anche dai paesi in guerra. Ieri i 90 militari russi liberati, in uno scambio di prigionieri con l’Ucraina sono arrivati a Mosca. Lo ha riferito il Ministero della Difesa russo sul suo canale Telegram. Secondo il ministero, lo scambio è stato il risultato di un processo di negoziazione in cui gli Emirati Arabi Uniti hanno fornito...
Esteri

Ucraina, possibile invito alla Russia al tavolo di pace. Parolin: “Principio della fraternità”

Antonio Gesualdi
Andriy Yermak, capo di gabinetto del presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato che l’Ucraina potrebbe invitare la Russia al prossimo incontro previsto con i partner internazionali per elaborare una formula per i futuri colloqui di pace. La Conferenza di pace in Svizzera non ha avuto successo proprio per l’assenza di una delle due parti in conflitto. Ora Yermak conferma che l’Ucraina...
Esteri

Kyïv mostra un soldato decapitato dai russi. Mosca: verificheremo

Antonio Gesualdi
L’atrocità della guerra è quotidiana, ma questa volta l’Ucraina riprova a screditare le forze russe raccontando delle decapitazione di un soldato. Il procuratore generale Andriv Kostin ieri ha preso la scena mediatica per aver rivelato di aver ricevuto informazioni “che i comandanti russi hanno dato ordine di non catturare militari ucraini, ma di ucciderli con crudeltà disumana mediante decapitazione.” E...
Esteri

Biden al D-Day: Kiev può usare le nostre armi solo vicino al confine russo

Maurizio Piccinino
Probabilmente le campagne elettorali, europea e americana, hanno qualche responsabilità nell’escalation verbale tra leader occidentali e russi. Nonostante il Presidente Putin abbia confermato che non ha nessuna intenzione di dichiarare guerra alla Nato, il Presidente Biden ha voluto provocare dicendo: “lo conosco da 40 anni e da 40 anni mi preoccupa. Non è una persona perbene, è un dittatore e...
Esteri

Kiev usa armi americane. Il Cremlino: ora Russia e Stati Uniti sono nemici

Antonio Gesualdi
La guerra delle parole, tra Nato e Russia, è sempre più pesante soprattutto quando prendono la scena i militari. Ieri il generale Eirik Kristoffersen, capo della difesa norvegese, ha detto testualmente: “ci vorrà del tempo, il che ci dà una finestra ora per i prossimi due o tre anni per ricostruire le nostre forze e le nostre scorte mentre sosteniamo...
Esteri

Zelensky: “Putin è pazzo e Dio è con noi”. A Parigi vertice Cina-Francia

Antonio Gesualdi
Sono senza soluzione di continuità le notizie sulle intenzioni del Cremlino: i russi sarebbero pronti all’uso di armi tattiche nucleari, presto invaderanno i paesi baltici, occuperanno la Moldavia, preparano violenti attentati e sabotaggi contro l’Europa. Purtroppo le fonti sono sempre anonime o mai apertamente riscontrabili. Ieri il Presidente ucraino Zelensky, mentre il Presidente russo partecipava alla messa della Pasqua ortodossa,...
Esteri

Macron: se i russi sfondano il fronte, non escluso l’invio di soldati a Kiev

Antonio Gesualdi
La presidente della Confederazione svizzera Viola Amherd, annunciando il primo vertice sulla pace in Ucraina che si terrà il 15 e 16 giugno a Bürgenstock, scrive che l’obiettivo generale del vertice è ispirare un futuro processo di pace realizzato a “tappe congiunte” e per questo il vertice intende “fornire una piattaforma di dialogo sulle modalità verso una pace globale, giusta...
Esteri

Biden rassicura Zelensky. Shoigu: “Uccisi 500 mila soldati ucraini”

Maurizio Piccinino
La Russia sta forzando sul fronte ucraino e ora l’esercito cerca di catturare il villaggio di Ivanivske e la periferia di Bohdanivka, per sfondare fino a Chasiv Yar. Il comandante della Guardia nazionale ucraina, Oleksandr Pivnenko ha anche spiegato che le forze russe stanno preparando “spiacevoli sorprese” per l’estate, e cercheranno di attaccare in luoghi inaspettati. La Russia “opererà in...
Geopolitica

L’Ucraina e noi, il momento della verità

Giuseppe Mazzei
La fretta e la visione a corto raggio sono tra i due difetti più gravi delle nostre democrazie contagiate dalla sindrome indotta dai social, in cui tutto  deve svolgersi con rapidità e sotto  la minaccia della noia che è sempre in agguato. E così applichiamo queste modalità anche ai problemi più complessi che richiederebbero invece visioni lungimiranti e la paziente...
Geopolitica

Kyiv: Basta artificiose limitazioni e più sistemi di difesa aerea

Renato Caputo
Una serie di attacchi missilistici e droni russi a partire dal 22 marzo ha distrutto gran parte delle infrastrutture energetiche dell’Ucraina. Il danno, che costerà miliardi di dollari, richiede molti mesi per essere riparato, ha paralizzato la capacità dell’Ucraina di illuminarsi e riscaldarsi a medio termine e segna un’importante escalation nell’invasione in corso da parte della Russia. L’ultima ondata di...