giovedì, 17 Aprile, 2025

Italia

Società

Italia, record di richieste d’asilo nel 2023: superata la soglia delle 130.000 domande

Giuseppe Lavitola
Il rapporto OCSE sulle migrazioni fotografa un boom di richieste d’asilo, con la maggioranza dei migranti proveniente da Bangladesh, Egitto e Pakistan. Crescono anche gli immigrati imprenditori e i permessi per studio e lavoro stagionale. L’Italia ha superato il record storico di richieste d’asilo, registrando nel 2023 un totale di 130.000 domande, oltrepassando così il precedente picco del 2017. Questo...
Ambiente

Meloni alla Cop29: “Serve un approccio pragmatico, non ideologico”

Maurizio Piccinino
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuto alla Cop29, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma a Baku, in Azerbaigian. Nel suo discorso, il Premier ha ribadito l’impegno dell’Italia nella lotta contro il cambiamento climatico, parlando dell’importanza di un approccio realistico e pragmatico alla transizione ecologica. Il Primo Ministro ha in primis confermato che l’Italia proseguirà...
Società

Italia in affanno: aumenta la povertà, colpito anche il Nord

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia continua a lottare contro una piaga che si aggrava di anno in anno: la povertà. È un grido d’allarme quello lanciato dal rapporto annuale della Caritas, intitolato ‘Fili d’erba nelle crepe, risposte di speranza’, che evidenzia il persistere e l’aggravarsi della condizione di povertà nel Paese, con una crescente diffusione nelle regioni del Nord, un tempo considerate meno vulnerabili....
Società

Mattarella: “Orgogliosi di far parte della Nato, pilastro della nostra sicurezza”

Maurizio Piccinino
In occasione della conferenza svoltasi alla Camera per celebrare i 75 anni dalla nascita del Consiglio d’Europa e della Nato, Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di forte apprezzamento per il ruolo storico e attuale dell’Italia all’interno di queste due organizzazioni internazionali. “Settantacinque anni or sono vedevano la luce il Trattato di Londra, che istituiva il Consiglio d’Europa, e il...
Attualità

Meloni sente Musk: “Importante risorsa per Usa e Italia”

Maurizio Piccinino
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rivelato ieri di aver avuto un confronto con Elon Musk, l’imprenditore americano a capo di Tesla, SpaceX e altre aziende tecnologiche all’avanguardiae grande sponsor del nuovo Presidente americano Donald Trump. In un messaggio pubblicato sui propri social, il Premier ha espresso stima per Musk, definendolo un “amico” e lodando il suo impegno e...
Attualità

Italia Paese di centenari: sono aumentati del 30% rispetto a 10 anni fa

Antonio Marvasi
Al 1° gennaio 2024, stando ai numeri comunicati dall’Istat, l’Italia conta 22.552 centenari, con una predominanza femminile pari all’81% di questa popolazione longeva. Un numero in crescita costante: dieci anni fa, nel 2014, i centenari erano 17.252, evidenziando un incremento del 30% in un solo decennio. L’aumento significativo della longevità porta il Paese a riflettere sui fattori che determinano tale...
Attualità

Imprese, in Italia crescono le aperture da parte degli stranieri: +25% in 10 anni

Stefano Ghionni
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha assistito a una trasformazione silenziosa ma evidente: la crescita delle attività imprenditoriali è guidata soprattutto dagli stranieri. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio studi della Cgia, le imprese a conduzione straniera sono aumentate del 29,5%, pari a +133.734 unità, mentre quelle italiane sono calate del 4,7% (-222.241 unità). A oggi, delle oltre 5 milioni di...
Politica

Meloni: “Il rapporto con la Libia è una priorità per l’Italia e per l’Ue”

Stefano Ghionni
“Il nostro Paese è per la Libia la porta privilegiata di accesso a uno dei più grandi mercati energetici del mondo, quello europeo”. Parole, queste, del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ieri a Tripoli per il Business Forum Italia-Libia. L’occasione per delineare, ancora una volta, una visione della nostra nazione come hub strategico per i flussi energetici tra l’Africa e...
Economia

Eurostat. Povertà, il 34% degli italiani eredita a vita uno stato di indigenza. In Europa la media è del 20%

Maurizio Piccinino
Come eredità la povertà. Così per la classifica stilata dall’istituto di statistica europeo Eurostat, l’Italia si pone come il Belpaese dove si eredità la povera che colpisce il 34% delle persone, rispetto a un livello medio europeo del 20%. Oltre al primato negativo dei 2 milioni di giovani che non studiano, non lavorano, e nemmeno pensano a seguire un corso...
Società

Eurostat. Povertà, il 34% degli italiani eredita a vita uno stato di indigenza. In Europa la media è del 20%

Ettore Di Bartolomeo
Come eredità la povertà. Così per la classifica stilata dall’istituto di statistica europeo Eurostat, l’Italia si pone come il Belpaese dove si eredità la povera che colpisce il 34% delle persone, rispetto a un livello medio europeo del 20%. Oltre al primato negativo dei 2 milioni di giovani che non studiano, non lavorano, e nemmeno pensano a seguire un corso...