martedì, 4 Febbraio, 2025

Istituto Spallanzani

Attualità

Covid, segnali incoraggianti dal vaccino italiano

Redazione
Lo scorso 24 agosto è iniziata la sperimentazione in fase 1 del vaccino su cui la Regione Lazio e lo Stato hanno deciso di scommettere per raggiungere l’indipendenza di produzione. Oggi, all’Istituto Spallanzani di Roma, che si sta occupando insieme alla società farmaceutica Reithera dello sviluppo del vaccino italiano, sono stati presentati i risultati che fanno ben sperare per le...
Politica

L’autunno caldo del governo e degli italiani. Ecco cosa ci attende a fine estate

A. D.
Cosa attende il governo al ritorno dalle ferie estive? Sono tanti i fronti aperti a livello politico, sanitario ed economico che potrebbero interessare nel prossimo autunno. Con tante incognite legate a tutta una serie di situazioni ancora non chiare e da definire. Il 2020 è stato un anno difficile sotto ogni punto di vista, e adesso si guarda con legittima...
Attualità

Riaprire il 3 maggio? Conte svegliati

Lino Zaccaria
Partiamo da una premessa dovuta, per onesta intellettuale: l’epidemia da Covid 19 ci ha colto impreparati perché il virus era un nemico nuovo, e tuttora non del tutto esplorato, e nessuno avrebbe mai potuto supporre che dopo essere “nato e cresciuto” in Cina potesse venirsi a scegliere proprio l’Italia come seconda patria per tramare la sua perfida espansione. Nessun altro...
Sanità

Vaccino anti Covid-19, fondi all’istituto Spallanzani. Otto milioni per assicurare la ricerca

Angelica Bianco
Sarà in Italia l’istituto “Spallanzani”, ad occuparsi dell’individuazione di un vaccino contro il COVID-19. È stato firmato a Roma il protocollo d’intesa tra il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il ministro della Salute, Roberto Speranza, il ministro dell’Università e della Ricerca scientifica, Gaetano Manfredi, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’IRCCS “Spallanzani”, prevede lo stanziamento di 8 milioni di...