sabato, 29 Marzo, 2025

interscambio commerciale

Attualità

Export in ripresa, ma il costo dell’energia rallenta la crescita

Giuseppe Lavitola
Nel mese di febbraio 2025, l’interscambio commerciale dell’Italia con i Paesi al di fuori dell’Unione europea ha registrato segnali di crescita. Le esportazioni sono aumentate del 2,8% rispetto a gennaio, mentre le importazioni sono salite più lentamente, con un incremento dello 0,8%. In altre parole, le vendite di beni italiani all’estero sono aumentate più di quanto siano cresciuti gli acquisti...
Economia

Commercio extra Ue: in Italia netto calo di import ed export

Marco Santarelli
L’interscambio commerciale tra l’Italia e Paesi extra Ue ha subìto un calo congiunturale sia per l’export (-6,9%) che per l’import (-2,1%). È quanto emerge dalle stime Istat per il mese di settembre 2023. La contrazione dell’export su base mensile è spiegata dalle minori vendite sia di beni strumentali come marchi, macchinari o brevetti (-12,5%) che di beni di consumo non...
Attualità

Porti in crisi, i cinesi salvano solo Genova e Trieste

Maurizio Piccinino
L’Italia dei porti è una storia di declino, di strutture obsolete, di traffici che vengono dirottati altrove, il caso di Gioia Tauro è l’emblema di ritardi ed errori. Poi c’è il “nanismo” degli scali marittimi, con pochi impianti, con fondali inadeguati, con poche infrastrutture per la movimentazione delle merci. “Come equilibristi sospesi nel vuoto, in bilico costante su una fune...