lunedì, 5 Maggio, 2025

internet

Attualità

Italia digitale: +2,5% di famiglie online, +2,2% di acquirenti web rispetto al 2023

Anna Garofalo
Gli italiani si confermano sempre più digitali. Secondo i dati diffusi dall’Istat nell’indagine ‘Aspetti della vita quotidiana’, tra il 2023 e il 2024 è aumentata la quota di persone che effettuano acquisti online, con un incremento di 2,2 punti percentuali. I beni più richiesti sono capi di abbigliamento (23,2%) e articoli per la casa (13,7%), segno di una fiducia crescente...
Attualità

Censis: la televisione resta sull’Olimpo. Boom dei social, Instagram. La radio reginetta e seguitissima

Paolo Fruncillo
La televisione resta sull’Olimpo, tra gli “Old” media resiste la radio che appassiona ancora gli italiani. Tra le mani dei cittadini c’è poi l’utilizzo di internet che sale al 90,1% (+1,0% rispetto al 2023). Così come crescono quanti utilizzano gli smartphone (cresciuti dell’1,2%, hanno raggiunto l’89,3%). Dati, riflessioni e prospettive sono contenute nel ventesimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis, presentato...
Economia

Confesercenti: consumi natalizi, spesa sale +20% tra chi riceve la tredicesima. I negozi fisici guadagno terreno su internet

Paolo Fruncillo
Natale, lo shopping entra nel vivo. Nel conto alla rovescia per il 24 dicembre, un italiano su due (il 53%) deve ancora terminare di acquistare i doni da mettere sotto l’albero. È quanto emerge da un sondaggio condotto da IPSOS per Confesercenti su un campione di consumatori italiani in occasione del Natale. “In media, si faranno poco meno di nove...
Salute

Internet, smartphone e social media. Bambini e adolescenti nel labirinto della rete

Paolo Fruncillo
In Italia il 22,1% dei bambini di 2-5 mesi passa del tempo davanti allo schermo (tv, pc, tablet o smartphone), per la maggior parte per meno di un’ora al giorno. È uno dei dati, (tra i più allarmanti) che emerge da una indagine dell’Istituto Superiore di Sanità. Complessivamente lo studio fa riferimento ai report della XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia a...
Salute

Internet, smartphone e social media. Bambini e adolescenti nel labirinto della rete

Ettore Di Bartolomeo
In Italia il 22,1% dei bambini di 2-5 mesi passa del tempo davanti allo schermo (tv, pc, tablet o smartphone), per la maggior parte per meno di un’ora al giorno. È uno dei dati, (tra i più allarmanti) che emerge da una indagine dell’Istituto Superiore di Sanità. Complessivamente lo studio fa riferimento ai report della XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia a...
Esteri

La Corte Suprema revoca il divieto: la piattaforma X di Elon Musk torna in Brasile

Stefano Ghionni
Dopo mesi di stallo tra l’azienda e Alexandre de Moraes, ministro della Corte Suprema Federale, la piattaforma X di Elon Musk è tornata operativa in Brasile. “X è orgogliosa di tornare in Brasile – ha dichiarato l’azienda in un post dal suo account di affari governativi globali – Fornire accesso alla nostra piattaforma a decine di milioni di brasiliani è...
Esteri

Internet: ‘l’albero di cocco’ di Kamala Harris diventa virale tra la Generazione Z

Chiara Catone
Dopo la rinuncia di Joe Biden alla nomination presidenziale democratica, i meme su Kamala Harris hanno inondato Internet. Su TikTok e X molti account di sinistra condividevano montaggi ottimistici e meme con le battute di Harris. Gli strateghi politici affermano che ciò sta aiutando la vicepresidente USA a generare influenza sui social media tra la Gen Z, cosa che Biden...
Attualità

Safer Internet Day 2024: in data odierna l’evento del MIM per le Scuole, dedicato all’IA

Federico Tremarco
Il 6 febbraio si celebra la ‘Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete’, il Safer Internet Day 2024 (SID), ricorrenza istituita e promossa dalla Commissione Europea per riflettere sull’uso consapevole degli strumenti digitali e sul ruolo attivo e responsabile che hanno i giovani nell’utilizzo di Internet. La Giornata viene celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni. Anche il Ministero dell’Istruzione...
Hi-Tech

I nuovi protocolli internet sono energivori: cellulari più scarichi

Ettore Di Bartolomeo
Un effetto, per esempio, è la batteria del telefonino che si scarica troppo velocemente. La causa può essere l’aggiornamento dei protocolli con i quali navighiamo in rete. E’ molto controintuitivo, in effetti, ma è così: anche il progresso crea regresso. I protocolli più recente non sempre sono più vantaggiosi dal punto di vista energetico. La scoperta arriva da uno studio...
Società

Save the Children: internet, in diminuzione l’età media del primo accesso in rete

Ettore Di Bartolomeo
Il 6 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete (Safer Internet Day 2024), istituita e promossa dall’Unione Europea, Save the Children pone l’attenzione sull’importanza di garantire ambienti digitali sicuri per bambini e adolescenti. L’organizzazione evidenzia la necessità di affrontare le sfide e le opportunità della rivoluzione digitale, in particolare considerando l’abbassamento dell’età media nell’uso delle tecnologie...