lunedì, 21 Aprile, 2025

Inps

Lavoro

Cassa integrazione: a luglio autorizzate 28,6 milioni di ore

Francesco Gentile
Secondo i dati dell’Inps, sono state 28,6 milioni le ore complessive di cassa integrazione autorizzate nello scorso mese di luglio, il 2,7% in meno rispetto al precedente mese di giugno (29,4 milioni) e il 28,7% in meno rispetto a luglio 2022, nel corso del quale erano state autorizzate 40,1 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento, le...
Attualità

Milano, Reddito di Cittadinanza: 3mila percettori a rischio e solo 680 sono occupabili

Valerio Servillo
Tremila nuclei percettori del Reddito di Cittadinanza hanno ricevuto l’sms dell’Inps che li ha informati della sospensione. Di questi circa 680 sono stati valutati ‘occupabili’ dai servizi sociali del Comune di Milano e, quindi, a partire da agosto, perderanno la possibilità di usufruire della misura. A spiegarlo è l’Assessore al Welfare e Salute, Lamberto Bertolè. “Nel mese di maggio, quando...
Lavoro

Rdc e nuove misure d’inclusione. Tavolo Lavoro-regioni

Marco Santarelli
Si è tenuto un incontro tra il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Anpal, Anpal Servizi e le Regioni per parlare dell’attuazione delle nuove “Misure di Inclusione”. Nello specifico si è parlato della sospensione del reddito di cittadinanza, a partire dal primo agosto, per chi ha già fruito di sette mensilità e dei riflessi del nuovo impianto normativo del...
Lavoro

Incontro ministero del Lavoro-Regioni per le nuove “Misure di Inclusione”

Paolo Fruncillo
Nelle scorse ore si è tenuto un incontro tra il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Anpal, Anpal Servizi e le Regioni per parlare dell’attuazione delle nuove “Misure di Inclusione”. Nello specifico si è parlato della sospensione del reddito di cittadinanza, a partire dal primo agosto, per chi ha già fruito di sette mensilità e dei riflessi del nuovo...
Economia

Rdc riattivato se si è presi in carico dai servizi sociali: 88mila richieste già arrivate

Paolo Fruncillo
L’Inps ha reso noto che per i nuclei familiari presi in carico dai servizi sociali, la fruizione del reddito di cittadinanza potrà proseguire, senza il limite delle sette mensilità e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2023. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sta fornendo i primi elementi sulle modalità di accesso al percorso d’inclusione sociale e di attivazione al lavoro...
Lavoro

Cassa integrazione: Inps. A giugno autorizzate 29,4mln di ore

Paolo Fruncillo
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nel mese di giugno sono state 29,4 milioni, il 14,9% in meno rispetto al precedente mese di maggio (34,5 milioni) e il 40,9% in meno rispetto a giugno 2022, nel corso del quale erano state autorizzate 49,7 milioni di ore.E’ quanto emerge dagli ultimi dati dell’Inps Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento,...
Economia

Inps: nel 2022 importo medio pensioni pari a 1.180 euro

Cristina Gambini
L’Inps ha reso noto che il totale delle pensioni con decorrenza nel 2022 è di 853.842, per un importo medio mensile alla decorrenza di 1.180 euro. Quelle con decorrenza nel periodo gennaio-giugno 2023 sono state 370.136 in totale, per un importo medio di 1.168 euro. Tali valori si riferiscono alle pensioni di vecchiaia, agli assegni sociali, alle pensioni anticipate, a...
Attualità

Previdenza, trattative nel labirinto delle quote. Ipotesi 41 anni di contributi senza limiti per l’età

Maurizio Piccinino
Ai sindacati preme avere risposte chiare ed efficaci sulle quali avviare il confronto. Al Governo invece, prima di decidere le misure pensionistiche da adottare nel 2024, interessa, conoscere lo stato dell’economia che si avrà in autunno. Nel mezzo una trattativa che procede a rilento. Tra le ipotesi la più caldeggiata dai sindacati è Quota 41 secca, (41 anni di contributi...
Società

Inps: “Assegno Unico, erogati 7,2 miliardi nei primi 5 mesi del 2023”

Francesco Gentile
L’Inps tramite l’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza) ha comunicato che nei primi cinque mesi del 2023 sono stati erogati alle famiglie fondi per 7,2 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi concessi nel 2022. Facendo riferimento al mese di maggio,...
Attualità

Previdenza a rischio senza assunzioni. Pmi, sgravi certi e rapidi per chi assume

Giampiero Catone
Luglio si annuncia il mese cruciale per definire la riforma previdenziale. Il primo obiettivo è ridare forza ad un sistema pensionistico che ha il suo principale punto debole nella riduzione delle entrate. Dei versamenti della base occupazionale che si assottiglia mentre quella dei pensionati si amplia. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo sottolinea ricordando che nel Paese ci sono:...