martedì, 22 Aprile, 2025

Inps

Attualità

Inps: dal 2024 l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero

Paolo Fruncillo
Al via il processo dell’Inps sull’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero. La verifica sarà articolata in due fasi. La prima, riferita all’anno 2024, che si svolgerà da marzo a luglio 2024, riguarderà i pensionati residenti in America, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi. Citibank curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza...
Economia

Confermata social card ‘Dedicata a te’ anche per il 2024

Paolo Fruncillo
“Prorogati i termini per l’attivazione della social card ‘Dedicata a te’. Le famiglie che non erano riuscite a ritirare la carta o a effettuare la prima transazione lo scorso 15 settembre potranno attivare la Carta a partire dal prossimo 15 dicembre”. Lo ha annunciato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo la pubblicazione del decreto...
Lavoro

Confcommercio: “Professionisti in aumento, ma serve maggiore tutela”

Valerio Servillo
Dai risultati dell’Osservatorio sui professionisti non ordinistici 2023, realizzata da Confcommercio Professioni in collaborazione con Format Research e presentata oggi a Roma nel corso del convegno “Il professionista oggi: nuove esigenze e aspettative”, emerge che sono 445 mila i professionisti che in Italia non sono iscritti a Ordini e sono in continuo aumento (intorno ad un +4% rispetto al periodo...
Società

In Italia più stranieri. Sono oltre quattro milioni

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dall’Osservatorio dell’Inps sugli stranieri nel 2022 sono 4.159.880 gli stranieri che vivono in Italia, di cui 3.630.154 lavoratori (87,3%), 304.510 pensionati (7,3%) e 225.216 percettori di prestazioni a sostegno del reddito (5,4%). L’istituto di previdenza sociale ha reso noto, inoltre, che rispetto all’anno 2021 si è registrato un incremento degli stranieri nel Paese pari al 5%, mentre...
Società

Inps: in Italia oltre quattro milioni di stranieri

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dall’Osservatorio dell’Inps sugli stranieri nel 2022 sono 4.159.880 gli stranieri che vivono in Italia, di cui 3.630.154 lavoratori (87,3%), 304.510 pensionati (7,3%) e 225.216 percettori di prestazioni a sostegno del reddito (5,4%). L’istituto di previdenza sociale ha reso noto, inoltre, che rispetto all’anno 2021 si è registrato un incremento degli stranieri nel Paese pari al 5%, mentre...
Economia

Flop incentivi per i beneficiari del Rdc. Solo 484 assunti dal 2020 al 2022

Lorenzo Romeo
L’incentivo per l’assunzione di lavoratori beneficiari di Reddito di cittadinanza ha riguardato 138 persone nel 2020, 139 nel 2021 e 207 nel 2022, per un totale di 484 persone assunte. È quanto emerge dall’‘Osservatorio sulle politiche occupazionali’ dell’Inps che tutto sommato fa capire di come questa misura abbia portato a risultati alquanto scadenti. Il report copre il periodo dal 2018...
Società

Inps: al via l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero

Cristina Gambini
Al via il processo dell’Inps sull’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero. La verifica sarà articolata in due fasi. La prima, riferita all’anno 2024, che si svolgerà da marzo a luglio 2024, riguarderà i pensionati residenti in America, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi. Citibank curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza...
Lavoro

Inps: in calo i contratti a tempo indeterminato e di apprendistato

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dall’osservatorio Inps sul precariato tra gennaio e agosto 2023 sono stati attivati 5.477.344 nuovi rapporti di lavoro dai datori di lavoro privati, mentre ne risultano cessati 4.509.014, in diminuzione del -2% rispetto allo stesso periodo del 2022. Un saldo positivo, stima l’Inps, di 968.330 contratti che conferma la buona tenuta del mercato del lavoro. Tuttavia, riguardo ai...
Attualità

La novità sui crediti incagliati: Inps e Inail compenserebbero i contributi

Ettore Di Bartolomeo
Circola vorticosamente nei portali specializzati di edilizia il colpo di scena che si starebbe preparando in Parlamento per sbloccare i crediti incagliati del Superbonus. Il Governo aveva bloccato la voragine nel febbraio scorso, ma le associazioni datoriali e i sindacati di categoria avevano chiesto almeno una proroga per scongiurare il crollo del settore e, soprattutto, lo stop definitivo al recupero...
Attualità

Inflazione: l’Inps presenta il rapporto sul Rendiconto sociale 2022

Paolo Fruncillo
Il rapporto sul Rendiconto sociale 2022 presentato dal Consiglio di indirizzo e Vigilanza dell’Inps contiene importanti informazioni sulle prestazioni erogate dall’Istituto e, di riflesso, anche sulla situazione attuale del Paese. Emerge, in particolare, una drastica riduzione della Cassa Integrazione Guadagni rispetto all’anno precedente, in termini di spesa (da 6 a 1 miliardo), e di lavoratori coinvolti dalle sospensioni (865 mila...