domenica, 4 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

“Tassi, serve prudenza”: l’avviso della Banca d’Italia

Maurizio Piccinino
“La politica monetaria deve essere bilanciata”. Sono state parole chiare quelle pronunciate ieri dal Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta in apertura dell’‘Assemblea annuale dei Partecipanti’, tenutasi a Roma. In un contesto internazionale attraversato da incertezze, tensioni geopolitiche e segnali contrastanti, la sua relazione sul bilancio 2024 ha ribadito un concetto chiave: serve prudenza nel percorso di riduzione dei tassi...
Economia

Confcommercio: economia, segnali positivi ma i consumi non ripartono

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione scende, dal previsto 2% all’1,6%, il Pil è in crescita dello 0,4% nel primo trimestre 2025, con un obiettivo annuale di +0,8%. Segnali positivi per l’economia ma non per il commercio che non riesce a decollare con settori come alimentari e trasporti che indietreggiano. I dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio mostrano un inflazione in calo, ma i costi dell’energia restano...
Economia

Confcommercio: economia, segnali positivi ma i consumi non ripartono

Paolo Fruncillo
L’inflazione scende, dal previsto 2% all’1,6%, il Pil è in crescita dello 0,4% nel primo trimestre 2025, con un obiettivo annuale di +0,8%. Segnali positivi per l’economia ma non per il commercio che non riesce a decollare con settori come alimentari e trasporti che indietreggiano. I dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio mostrano un inflazione in calo, ma i costi dell’energia restano...
Economia

Inflazione in aumento, cresce l’incertezza per energia e dazi

Giuseppe Lavitola
A febbraio 2025, i prezzi al consumo in Italia hanno registrato un leggero rialzo. L’inflazione è salita all’1,6% su base annua, rispetto all’1,5% di gennaio, mentre su base mensile i prezzi sono cresciuti dello 0,2%. Il rincaro è stato influenzato principalmente dall’aumento dei costi dell’energia e dei generi alimentari. I beni energetici regolamentati, ovvero luce e gas con tariffe stabilite...
Europa

Lagarde attacca Trump: “Dazi pericolosi per crescita e inflazione”. L’Ue è pronta a reagire

Stefano Ghionni
I dazi preannunciati a petto tronfio da parte del Presidente americano Donald Trump a ‘sfavore’ del vecchio continente solleticano, e non poco, reazioni furiose da parte delle più alte personalità europee. Ieri, per esempio, è stata la volta della Presidente della Bcc Christine Lagarde e del Portavoce della Commissione europea Olof Gill. Ma anche dal Giappone si sono levate critiche...
Esteri

Trump al Congresso: “America is back!”. Il dem Green cacciato dopo proteste

Maurizio Piccinino
Donald Trump ha dichiarato al Congresso che la sua amministrazione avrebbe ripreso il controllo del destino degli Stati Uniti, affermando che “questa sarà la nostra era più grande”. Durante il suo intervento, ha sottolineato come “l’America sia tornata”, evidenziando progressi significativi come la cattura del terrorista responsabile dell’attacco in Afghanistan e i negoziati con l’Ucraina per un accordo sui minerali...
Energia

Caro energia. Confcommercio: l’inflazione torna in marcia. Per l’Ufficio studi: crescita attesa

Anna Garofalo
Cifre, stime e conti che non rassicurano le imprese commerciali. A fare il punto della situazione è Confcommercio che teme il riaccendersi dell’inflazione con la miccia degli energetici. “A febbraio l’inflazione accelera”, osserva la Confederazione, “riportandosi sullo stesso livello dell’ottobre 2023. Lo rivelano le stime preliminari diffuse dall’Istat che indicano un aumento dello 0,2% rispetto a gennaio e dell’1,7% sullo...
Economia

Istat: inflazione in crescita e commercio estero in evoluzione

Maurizio Piccinino
L’ultimo rapporto dell’Istat pubblicato ieri mette in evidenza una crescita dell’inflazione in Italia e variazioni significative nel commercio con i Paesi extra UE. Sono chiaramente dati che hanno implicazioni dirette sulla vita delle famiglie e sulle strategie delle imprese italiane. Vediamo nel dettaglio cosa sta accadendo e quali potrebbero essere le conseguenze per l’economia nazionale. A febbraio 2025 l’indice dei...
Economia

Inflazione in rialzo: a gennaio +1,5%, pesa il caro energia

Maurizio Piccinino
L’inflazione in Italia torna a crescere. Secondo i dati diffusi ieri dall’Istat, nel mese di gennaio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, ha registrato un incremento dello 0,6% rispetto a dicembre 2024 e dell’1,5% su base annua. La crescita dei prezzi è principalmente dovuta al forte rincaro dei beni energetici regolamentati, il...
Economia

Dazi, effetto domino sulle imprese. Confcommercio: i rischi delle incertezze peseranno sulle economie e sulle aziende

Ettore Di Bartolomeo
Attorno ai dazi ruotano le nuove incertezze delle imprese. La Confcommercio non nasconde la sua preoccupazione rispetto alle decisioni degli Stati Uniti che colpiranno l’Europa e l’Italia. “Il presidente Donald Trump, ha mantenuto la promessa di imporre dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio”, osserva la confederazione che analizza le parole del presidente americano. “Oggi semplifico le nostre...