domenica, 13 Aprile, 2025

Inflazione

Società

Commercio. Confesercenti, prosegue la flessione delle vendite. È tracollo per i piccoli negozi

Paolo Fruncillo
Il termine usato dalla Confesercenti è “tracollo”. È quello che avviene per le imprese che operano su piccole superfici che per ora non riescono a invertire la rotta. “Si conferma un avvio d’anno decisamente in salita per il commercio”, evidenzia la Confederazione, “prosegue infatti, dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni, la flessione delle vendite del commercio al dettaglio...
Turismo

Turismo organizzato: Assoviaggi-CST, primo trimestre 2025 in chiaroscuro

Chiara Catone
Gli italiani non perdono la voglia di viaggiare, ma i rincari pesano sia sui turisti che sulle agenzie di viaggio. Per il turismo organizzato, il bilancio dei primi tre mesi dell’anno è in chiaroscuro: e se da un lato l’aumento delle richieste dovrebbe dare una spinta ai fatturati, con un progresso stimato del +4,2% sul 2024, dall’altro continua la contrazione...
Energia

Confesercenti: inflazione e caro bollette. Per le famiglie a rischio i consumi di primavera. Ciclo investimenti in fase negativa

Paolo Fruncillo
Sono il caro bollette da pagare il propellente che innesca la spirale della inflazione che continua ad accelerare, e che rischia di compromettere i consumi di primavera. “A pesare sull’andamento dei prezzi è ancora una volta l’incremento delle bollette”, sottolinea la Confesercenti, “un problema al quale dovrebbe essere trovata una soluzione strutturale”. Così Confederazione degli esercenti commenta i dati preliminari...
Attualità

Confesercenti: inflazione e caro bollette. Per le famiglie a rischio i consumi di primavera. Ciclo investimenti in fase negativa

Paolo Fruncillo
Sono il caro bollette da pagare il propellente che innesca la spirale della inflazione che continua ad accelerare, e che rischia di compromettere i consumi di primavera. “A pesare sull’andamento dei prezzi è ancora una volta l’incremento delle bollette”, sottolinea la Confesercenti, “un problema al quale dovrebbe essere trovata una soluzione strutturale”. Così Confederazione degli esercenti commenta i dati preliminari...
Economia

Confcommercio: inflazione, aumento dei prezzi fisiologico che non desta preoccupazioni

Ettore Di Bartolomeo
I dazi preoccupano, l’inflazione invece resta sotto controllo e non appare un problema almeno nell’immediato. Il direttore dell’Ufficio Studi Mariano Bella, spiega: “il rialzo registrato sul versante dei prezzi nel mese di marzo, superiore alle nostre attese, rientra tra i movimenti fisiologici e non desta particolari preoccupazioni sulle prospettive a breve dell’inflazione”. Fibrillazioni sotto controllo Secondo l’Ufficio studi buona parte...
Economia

Marzo: prezzi in crescita del 2% rispetto all’anno scorso

Giuseppe Lavitola
A marzo 2025, secondo le stime preliminari dell’Istat, l’inflazione – cioè l’aumento generale dei prezzi – ha raggiunto il 2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. È un dato in crescita rispetto a febbraio, quando l’inflazione era all’1,6%. Su base mensile, ovvero rispetto a febbraio, i prezzi sono aumentati dello 0,4%. Questi numeri indicano che, nel giro di un anno,...
Economia

“Tassi, serve prudenza”: l’avviso della Banca d’Italia

Maurizio Piccinino
“La politica monetaria deve essere bilanciata”. Sono state parole chiare quelle pronunciate ieri dal Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta in apertura dell’‘Assemblea annuale dei Partecipanti’, tenutasi a Roma. In un contesto internazionale attraversato da incertezze, tensioni geopolitiche e segnali contrastanti, la sua relazione sul bilancio 2024 ha ribadito un concetto chiave: serve prudenza nel percorso di riduzione dei tassi...
Economia

Confcommercio: economia, segnali positivi ma i consumi non ripartono

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione scende, dal previsto 2% all’1,6%, il Pil è in crescita dello 0,4% nel primo trimestre 2025, con un obiettivo annuale di +0,8%. Segnali positivi per l’economia ma non per il commercio che non riesce a decollare con settori come alimentari e trasporti che indietreggiano. I dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio mostrano un inflazione in calo, ma i costi dell’energia restano...
Economia

Confcommercio: economia, segnali positivi ma i consumi non ripartono

Paolo Fruncillo
L’inflazione scende, dal previsto 2% all’1,6%, il Pil è in crescita dello 0,4% nel primo trimestre 2025, con un obiettivo annuale di +0,8%. Segnali positivi per l’economia ma non per il commercio che non riesce a decollare con settori come alimentari e trasporti che indietreggiano. I dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio mostrano un inflazione in calo, ma i costi dell’energia restano...
Economia

Inflazione in aumento, cresce l’incertezza per energia e dazi

Giuseppe Lavitola
A febbraio 2025, i prezzi al consumo in Italia hanno registrato un leggero rialzo. L’inflazione è salita all’1,6% su base annua, rispetto all’1,5% di gennaio, mentre su base mensile i prezzi sono cresciuti dello 0,2%. Il rincaro è stato influenzato principalmente dall’aumento dei costi dell’energia e dei generi alimentari. I beni energetici regolamentati, ovvero luce e gas con tariffe stabilite...