venerdì, 21 Febbraio, 2025

indulto

Attualità

Amnistia e indulto tra speranze e sogni sempre più lontani

Domenico Turano
Adeguare e ampliare la capienza delle nostre carceri alla necessità attuale con l’incremento di 7 mila nuovi posti entro il 2025. A distanza di un quarto di secolo, i problemi sembrano non dissimili e cioè quelli del “sovraffollamento delle carceri”. È questa la risposta del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, proprio nella sua conferenza stampa di giovedì scorso, perseguendo la...
Attualità

Pandemia evento eccezionale per amnistia e indulto?

Domenico Turano
Amnistia ed indulto sono sempre il sogno dei condannati – detenuti e non – nonché dei loro familiari, per poter iniziare un nuovo  percorso di vita all’insegna della legalità. Non sono molte  le persone che hanno effettiva cognizione del mondo carcerario – del quale tutti dovremmo, invece, conoscere bene l’esistenza – fatta eccezione per gli addetti ai lavori, di cui i primi...
Società

Senza amnistia e indulto la riforma della giustizia non decolla

Giampiero Catone
La riforma della giustizia dovrà affrontare il tema dell’ amnistia o dell’ indulto tenendo conto del numero eccezionale dei carichi pendenti e delle condizioni di sovraffollamento delle carceri. E’ soprattutto una questione  di civiltà. Il Parlamento abbia il coraggio di mettere in campo decisioni giuste e lungimiranti. La riforma della giustizia porta con sé dossier complicati quanto ineludibili. Lo stesso...
Attualità

La via italiana al problem solving

Giuseppe Mazzei
C’è un modo tutto italiano di affrontare i problemi e di individuarne le soluzioni. Esso consiste non nel prenderli di petto, cercando di identificarne le cause, ragionando intorno alle possibili soluzioni, ipotizzando gli scenari derivanti dalle diverse opzioni e poi facendo la scelta più efficace senza ulteriori indugi. No. Lo stile italiano consiste nel tentare di schivare il problema, rinviandone l’esame,...