martedì, 6 Maggio, 2025

incentivi

Attualità

Second hand, mercato da 6 miliardi di euro. Confesercenti: ma sul web mancano controlli

Stefano Ghionni
La sensibilità ai temi dell’ambiente e la ricerca del risparmio spingono il ‘second hand’. Le parole d’ordine sono: usato, riusato, riparato, riciclato. Nell’ultimo anno, più di metà degli italiani ha acquistato almeno un articolo di abbigliamento, scarpe o accessori usato. “Un vero e proprio boom”, segnala la Confesercenti, “che fa volare il mercato della seconda mano, che secondo le nostre...
Attualità

Mimit: oltre 470 milioni per i progetti di ricerca e sviluppo delle imprese del Mezzogiorno

Antonio Marvasi
È ufficialmente attivo lo sportello online per l’accesso agli incentivi destinati ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese situate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Questa iniziativa rientra nella ‘Strategia nazionale di specializzazione intelligente’ promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal Ministro Adolfo Urso. A partire dalle ore...
Economia

Confesercenti: incentivi per l’acquisto degli elettrodomestici

Paolo Fruncillo
Una possibilità per ridare un po’ di spinta ai negozi sempre più in difficoltà nella competizione con gli acquisti on. line. È uno dei temi proposti dalla Confesercenti, in un’audizione informale alla Camera nell’ambito dell’esame della proposta di legge Gusmeroli, inerente “Incentivi per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica con contestuale riciclo degli apparecchi obsoleti”. Più efficienza meno...
Attualità

Crollo delle nascite delle imprese. In 4 anni 150mila esercizi mai nati

Ettore Di Bartolomeo
Gli incentivi per l’autoimpiego potrebbero essere una prima risposta utile per arginare il crollo delle nascite di imprese: negli ultimi quattro anni il numero di aperture di nuove attività è rimasto costantemente sotto i livelli prepandemia, per un totale di oltre 150mila imprese mai nate. Per essere veramente efficace, però, bisognerebbe ampliare la platea di possibili beneficiari.” Così Confesercenti commenta...
Economia

Slovenia: approvata la modifica alla legge sulla promozione degli investimenti

Antonio Gesualdi
La Commissione parlamentare slovena per l’economia ha approvato all’unanimità una modifica alla legge sulla promozione degli investimenti, secondo la quale incentivi potranno essere concessi anche a società straniere registrate al più tardi nel momento in cui questi verranno pagati. I membri del comitato si aspettano che tale misura potrà stimolare la crescita del PIL. Le modifiche proposte dal governo prevedono...
Energia

Croazia: al via il bando per il rinnovo energetico delle case di famiglia

Chiara Catone
Il fondo per la salvaguardia dell’ambiente e dell’efficienza energetica ha pubblicato il bando di concorso per il rinnovo energetico delle case di famiglia. Tale progetto sarà cofinanziato dalla Croazia e metterà a disposizione la cifra record di 120 milioni di euro per incentivare le misure di rinnovo energetico e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Sarà possibile fare domanda dal...
Società

È online incentivi.gov, il portale per far conoscere bandi e altri strumenti di agevolazione a imprese e famiglie

Chiara Catone
A quattro mesi dal restyling grafico del portale “incentivi.gov.it”, motore di ricerca in cui si possono trovare tutte le informazioni necessarie sugli incentivi a disposizione delle aziende e delle famiglie, sono oltre 1.000 gli incentivi online e 374 le Pubbliche Amministrazioni che hanno pubblicato almeno un bando su questa innovativa piattaforma gestita dal Ministero delle Imprese e del Made in...
In primo piano

Nel 2023 -23% le vendite di bici, Ancma lancia la campagna ‘Ora pedala’ a favore dell’utilizzo della bicicletta

Paolo Fruncillo
È in corso di svolgimento la quarta edizione degli Emoving Days, l’evento organizzato nella CityLife di Milano dedicato all’e-mobility che vede coinvolte aziende, operatori, cittadini e associazioni in un confronto sulle tematiche legate alla mobilità urbana. Nella giornata di ieri, rivolta esclusivamente agli operatori del settore delle biciclette, è emerso come l’Italia stia attraversando una fase di contrazione, con un...
Energia

‘Case verdi’, il Parlamento europeo adotta la Legge sull’efficienza energetica degli edifici

Francesco Gentile
A partire dal 2030 gli edifici nuovi costruiti nell’Unione europea dovranno essere a emissioni zero. Lo prevede la direttiva “case green”, approvata definitivamente dal Parlamento europeo lo scorso 12 marzo. Le misure serviranno per ridurre le bollette energetiche e contrastare i cambiamenti climatici. In base alla nuova direttiva, a partire dal 2025, sarà vietata la concessione di sovvenzioni alle caldaie...
Energia

Croazia: al via il bando per il rinnovo energetico delle case di famiglia

Paolo Fruncillo
Il fondo per la salvaguardia dell’ambiente e dell’efficienza energetica ha pubblicato il bando di concorso per il rinnovo energetico delle case di famiglia. Tale progetto sarà cofinanziato dalla Croazia e metterà a disposizione la cifra record di 120 milioni di euro per incentivare le misure di rinnovo energetico e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Sarà possibile fare domanda dal...