sabato, 19 Aprile, 2025

Ignazio La Russa

Esteri

Times: “Navalny ucciso con un pugno al cuore”. La madre fa causa al Cremlino

Maurizio Piccinino
Navalny è stato ucciso con un pugno al cuore. Lo sostiene Vladimir Osechkin, fondatore del gruppo per i diritti umani Gulag.net, citato dal Times. Una persona che che lavora nella colonia penale artica dove Navalnyè morto venerdì scorso sarebbe la fonte della notizia. I lividi trovati sul corpo del politico russo sono compatibili con la tecnica del “pugno unico”. Prima...
Politica

Italia-Africa. “Ponte per la crescita comune”. Summit con 25 Capi di Stato e 70 delegazioni

Stefano Ghionni
Oggi gli occhi di tutto il mondo saranno puntati sul Senato della Repubblica che ospiterà tra le proprie mura un evento di portata internazionale come il vertice ‘Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune’. Roma per l’occasione accoglierà circa 70 delegazioni, tra cui 25 capi di Stato e di governo africani, i vertici delle tre istituzioni europee (tra cui Ursula...
Attualità

Giorno della Memoria, Meloni: “Con la Shoah l’umanità ha toccato il suo abisso”

Valerio Servillo
In occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, che commemora l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz avvenuto 79 anni fa, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato una nota sottolineando l’importanza di ricordare l’orrore della Shoah (“il deliberato piano nazista di persecuzione e sterminio del popolo ebraico con il quale l’umanità ha toccato il suo abisso”) e il dovere di...
Turismo

Al via il primo Forum internazionale del Turismo

Paolo Fruncillo
Parte la due giorni del primo Forum internazionale del turismo, pensato, voluto e organizzato dal ministero del Turismo per riunire il Governo, le istituzioni nazionali e internazionali, gli assessori regionali, i rappresentanti di categoria e gli operatori del settore con l’obiettivo di promuovere un confronto sui risultati, le potenzialità e le prospettive del comparto. In occasione dell’evento è previsto l’intervento...
Attualità

Mattarella: “Le forze armate difendono le nostre istituzioni”

Paolo Fruncillo
Ieri, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla consueta cerimonia presso l’Altare della Patria a Roma. Qui ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite Ignoto, simbolo della dedizione e del sacrificio degli uomini e delle donne che hanno difeso l’Italia nei conflitti passati. Accompagnato dal...
Società

Il rastrellamento nazista del Ghetto di Roma, 80 anni dopo: “Ricordare è un dovere”

Maria Parente
Il 16 ottobre 1943 era un sabato, giorno di riposo per gli ebrei che si apprestavano a celebrare anche la festa di Sukkot. A Roma dalle 5.30 alle 14 furono arrestati oltre 1.200 ebrei, nell’antico Ghetto, ma anche in vari altri quartieri. I prigionieri vennero fatti salire a forza su un treno merci alla stazione Tiburtina e deportati verso il...
Politica

“Giustizia, avanti con la riforma ma nessuno scontro con i giudici”

Giuseppe Mazzei
L’atteggiamento di Meloni sulle iniziative giudiziarie che riguardano persone del suo partito e del governo è ormai chiaro. Poiché lei è sempre stata dalla parte dei giudici quando era all’opposizione non capisce perché nei confronti della sua squadra debbano essere usati gli stessi metodi che una parte dei magistrati ha utilizzato in passato nei confronti di una politica che era...
Attualità

Mattarella: “Un grande leader politico”, Meloni: “Con lui un Paese senza limiti”. Il Papa: “Grande tempra energetica”

Stefano Ghionni
Sono stati centinaia i messaggi di cordoglio provenienti da tutti gli schieramenti che hanno accompagnato l’uscita di scena del leader di Forza Italia. Primo fra tutti, quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ricordato il Cavaliere come un grande leader politico “che ha segnato la storia della nostra Repubblica”. Per il Capo dello Stato, Berlusconi è stata una persona...
Società

Uomini che odiano le donne. Stretta sulla prevenzione

Cristina Calzecchi Onesti
Misure molto rigide dell’Esecutivo sugli uomini che maltrattano le donne decise dal Consiglio dei ministri che ha approvato un Ddl contenente “Disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica” Tra le norme previste anche i ristori per le vittime. Il Governo propone che il tribunale imponga “il divieto di avvicinarsi a determinati luoghi, frequentati abitualmente...
Politica

Maggioranza alla prova degli emendamenti. Sanità, Pmi, professioni, tutelare l’Italia dei “piccoli”

Giampiero Catone
La settimana che si apre è carica di molte aspettative. Alcune di Governo con la discussione di una legge di Bilancio da 35 miliardi, altre di critica e contestazioni della stessa manovra. Gli inviti della premier Giorgia Meloni e del Presidente del Senato, Ignazio la Russa, al dialogo e alla coesione delle forze politiche, nel considerare le difficoltà economiche del...