sabato, 19 Aprile, 2025

Ignazio La Russa

Società

La strage di Marcinelle. Mattarella: “Vincolo inscindibile tra democrazia e il rispetto della dignità del lavoro”

Jonatas Di Sabato
“C’è un vincolo inscindibile tra democrazia e lavoro, e il pieno rispetto della dignità del lavoro è un obiettivo non ancora pienamente raggiunto”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un passaggio della sua dichiarazione nel giorno del 68° anniversario della strage di Marcinelle. A ricordare l’incidente anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme ai Presidenti di Camera...
Attualità

Mattarella: “La strage dell’Italicus fu parte dello stragismo neofascista”

Stefano Ghionni
Nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 il treno Italicus, mentre transitava presso San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna, fu (purtroppo) protagonista di un grave atto terroristico di tipo dinamitardo: alla fine si conteranno 12 morti. È considerato uno dei più gravi attentati verificatisi negli anni di piombo, commesso da gruppi neofascisti e di...
Politica

La Russa: “Incomprensioni tra Salvini e Tajani? Il Governo non è in discussione”

Antonio Marvasi
Si è tenuta ieri a Palazzo Madama la cerimonia del ventaglio che la stampa parlamentare ha consegnato al presidente del Senato, Ignazio La Russa. “Più organizzazione per non svilire ruolo Camere. Voto in Ue non penalizzerà Italia”. E su Segre: “la difenderei con il mio petto, ma non servirà”. Il ventaglio consegnato al Presidente del Senato quest’anno era‘sostenibile’, cioé composto...
Attualità

Mattarella: “Con le elezioni consacriamo la sovranità dell’Ue”

Stefano Ghionni
Con un messaggio inviato nella mattinata di ieri ai prefetti d’Italia in occasione della Festa del 2 giugno di oggi, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha ribadito l’importanza del ricordo e della riflessione sugli eventi storici che hanno plasmato l’Italia, come la lotta di Liberazione e la successiva scelta repubblicana, ricordando come questi valori debbano guidare il Paese anche...
Attualità

L’omaggio di Mattarella e delle istituzioni a Moro e alle vittime del terrorismo

Stefano Ghionni
Prima la deposizione di una corona di fiori in via Caetani, a Roma, sotto la lapide che ricorda il luogo del ritrovamento del corpo di Aldo Moro, a 46 anni dall’uccisione dello Statista da parte delle Brigate Rosse. Poi la sua presenza a Palazzo Madama dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto all’interno della celebrazione del Giorno della...
Società

Mattarella: “Doverosa l’unità sull’antifascismo”

Stefano Ghionni
“Intorno all’antifascismo è possibile e doverosa l’unità popolare, senza compromettere d’altra parte la varietà e la ricchezza della comunità nazionale, il pluralismo sociale e politico, la libera e mutevole articolazione delle maggioranze e delle minoranze nel gioco democratico”. Direttamente dal paese aretino di Civitella in Val di Chiana, teatro di una strage nazifascista, in occasione del 79° anniversario della Liberazione...
Attualità

25 aprile, Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto

Francesco Gentile
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio questa mattina alla Festa della Liberazione presso l’Altare della Patria, nel cuore di Roma. Accolto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha deposto una corona di fiori al Milite Ignoto, simbolo dell’eroismo italiano durante la Prima Guerra Mondiale e, più ampiamente, delle vittime di tutti i conflitti....
Società

Fosse Ardeatine, l’omaggio di Mattarella alle 335 vittime

Giampiero Catone
Era il 24 marzo 1944 quando le truppe di occupazioni tedesche, come rappresaglia per l’attentato partigiano di via Rasella, trucidarono a Roma 335 tra antifascisti, militari, civili ed ebrei. Una vera tragedia nota come l’eccidio delle Fosse Ardeatine, antiche cave di pozzolana situate nei pressi della via Ardeatina, scelte quale luogo dell’esecuzione e per occultare i cadaveri degli uccisi. Un...
Società

“Unità per avvenire più ricco. Stop a tutte le guerre”

Ettore Di Bartolomeo
“Oggi Costituzione, Inno e Tricolore simboleggiano la Repubblica. Più vero sarà l’ideale della nostra unità, più ricco di opportunità sarà l’avvenire del popolo italiano. Le istituzioni sono chiamate, per prime, a dare esempio di collaborazione e responsabilità, di unione nel servizio al bene comune”. Un vero e proprio richiamo ai valori fondamentali che hanno resto grande il Paese e un...
Esteri

Hamas spegne speranze di pace. Al-Sisi conferma Biden sulla tregua

Valerio Servillo
Pace fatta e disfatta. Le speranze innescate dal Presidente Biden sono state subito demolite da Hamas che le ha definite “non legate alla realtà” e aggiungendo “se gli statunitensi vogliono essere davvero ottimisti, devono porre fine al loro gioco di due pesi e due misure. “Parlano di volere un cessate il fuoco e di evitare di allargare il conflitto nella...