domenica, 25 Maggio, 2025

Guido Crosetto

Esteri

Ipotesi vertice Russia-Ucraina in Vaticano a giugno, Cremlino non conferma

Giuseppe Lavitola
Tra vertici non confermati, scambi di accuse, droni e omicidi mirati, l’equilibrio tra diplomazia e raid nel conflitto russo-ucraina appare sempre più instabile. Ieri il Wall Street Journal ha riportato la notizia di un nuovo vertice tra Mosca e Kiev che potrebbe tenersi a metà giugno in Vaticano, mediato dalla Santa Sede con la partecipazione di una delegazione statunitense, composta...
Esteri

Il presidente americano in visita in Qatar: “Gaza zona di libertà sotto guida USA”

Ettore Di Bartolomeo
Durante la sua visita in Qatar, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avanzato una proposta destinata a suscitare dibattito: “Ho delle idee molto valide: trasformare Gaza in una zona di libertà, coinvolgere gli Stati Uniti, renderla semplicemente una zona di libertà”, ha dichiarato il tycoon davanti a una platea di militari americani di stanza nel Golfo. Trump ha...
Attualità

Mattarella: Alpini tra onore, dovere e umanità. Crosetto: l’Ana non si faccia strumentalizzare

Chiara Catone
Biella si è tinta ieri di verde, bianco e rosso e ha aperto le sue strade, le sue piazze e il suo cuore a oltre 400.000 persone accorse per la 96ª Adunata nazionale degli Alpini, un appuntamento che ogni anno richiama le Penne Nere da ogni angolo d’Italia e del mondo, in servizio e in congedo, per celebrare una delle...
Attualità

Scontro sul fine vita, il governo impugna la legge toscana

Maurizio Piccinino
Si alza il livello dello scontro tra il governo e la Regione Toscana sul delicato tema del fine vita. Nel corso del Consiglio dei Ministri tenutosi ieri pomeriggio a Palazzo Chigi, l’esecutivo ha deciso ufficialmente di impugnare la legge regionale toscana che disciplina l’accesso al suicidio medicalmente assistito, approvata a febbraio 2025 dopo un iter legislativo durato circa un anno....
Attualità

Mattarella elogia l’Esercito, 164 anni di onore: “Dedizione e impegno sono il punto di forza della Repubblica”

Stefano Ghionni
Ieri l’Esercito Italiano ha festeggiato il suo 164° anniversario. Fondato ufficialmente il 4 maggio 1861 per volere del Ministro Bettino Ricasoli, l’Armata’ (come ancora oggi molti la chiamano) rappresenta da oltre un secolo e mezzo uno dei pilastri della Repubblica e della sua sicurezza interna e internazionale. E proprio in occasione della ricorrenza Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al...
Attualità

Meloni: “Difendo l’Italia, faremo del nostro meglio”. Domani alla Casa Bianca il vertice con Trump

Stefano Ghionni
Inutile negarlo. Quello di domani tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca sarà un vertice ad alta tensione. “Faremo del nostro meglio, sono consapevole di ciò che rappresento e di quello che sto difendendo”, ha detto ieri il Primo Ministro intervenendo alla cerimonia dei Premi Leonardo 2025 a Villa Madama. Una missione che, come ha ammesso lei stessa,...
Esteri

La coalizione dei volenterosi in stallo: Trump frena, l’Europa si interroga. Scambio di prigionieri, libera una cittadina russo-americana

Paolo Fruncillo
Ieri a Bruxelles si sono riuniti trenta Paesi per definire il futuro della Coalizione dei volenterosi, una forza multinazionale pensata per garantire la sicurezza in Ucraina e nel continente europeo in vista di un possibile cessate il fuoco. Ma l’iniziativa, guidata da Gran Bretagna e Francia, si scontra con un ostacolo decisivo: la mancanza di un chiaro sostegno da parte...
Attualità

Re Carlo III e Camilla a Roma: omaggio all’Altare della Patria poi l’incontro con Mattarella

Maurizio Piccinino
Ieri Roma si è tinta di rosso, bianco e blu per accogliere Re Carlo III e la Regina Camilla in occasione della loro prima Visita di Stato in Italia da sovrani del Regno Unito. Una cornice solenne e spettacolare ha fatto da sfondo all’arrivo dei reali britannici nella Capitale, tra onori militari, monumenti simbolo e momenti di grande valore storico...
Società

Ucraina, l’Italia dice no all’invio di truppe: “Sostegno sì, ma niente soldati sul campo”

Stefano Ghionni
La linea del governo non cambia: nessun soldato italiano sarà inviato in Ucraina. È questo il punto fermo ribadito dall’esecutivo nel corso della riunione che si è tenuta ieri mattina a Palazzo Chigi, convocata da Giorgia Meloni in vista del vertice di oggi a Parigi della ‘Coalizione dei Volenterosi’, forum informale tra Paesi europei e occidentali che si confronteranno sulle...
Attualità

Mattarella: “Costruire una società che sia sempre più coesa e inclusiva”

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, mai banale: già, perché come avviene oramai da 164 anni, si ricorda l’anniversario dell’Unità d’Italia, avvenuta il 17 marzo 1861 a Torino. Un evento che ha cambiato la storia del Paese e che è stata come da prassi da qualche anno commemorata con la ‘Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, istituita nel...