sabato, 22 Febbraio, 2025

giorno della memoria

Regioni

Giorno della Memoria: ad Assago la mostra “Kukriinsky”

Redazione
Ad Assago, domenica 23 gennaio, alle ore 15, nella Biblioteca Comunale, in occasione della celebrazione del “Giorno della Memoria”, che cade il 27 gennaio di ogni anno, vi sarà la mostra-concerto intitolata “KukrIinsky – Arte e Satira tra resistenza e cronaca di guerra” con Natalya Chesnova fisarmonica e voce e Nicola Portonato chitarra e voce. La musica, dunque, per raccontare,...
Società

Shoah, Mattarella: “Dimenticare le vittime sarebbe offesa grave alla memoria”

Redazione
“I totalitarismi nella prima metà del Novecento e le ideologie che li hanno ispirati hanno arrestato la ruota dello sviluppo della civiltà precipitando larga parte del mondo nel buio fitto della barbarie, in una dimensione di terrore e di sangue. Ricordare e far ricordare a tutti il sacrificio di milioni di vittime innocenti esprime un dovere di umanità e civiltà...
Attualità

Giorno della Memoria, Fico “Ricordiamo attraverso la musica”

Redazione
“La musica ha una sua intrinseca potenza. E’ un linguaggio universale capace di parlare a tutti, di trasmettere emozioni, di raccontare storie. Attraverso la musica possiamo costruire memoria, un dovere che ricade su tutti noi, istituzioni e cittadini, per non dimenticare pagine drammatiche della nostra storia e rendere più solidi i principi fondamentali su cui si basa la nostra comunità....
Attualità

Giorno della Memoria, la comunità ebraica di Roma comunica le iniziative

Redazione
Una serie di iniziative online dedicate alla Memoria della Shoah per permettere a tutti di “incontrarsi”, seppur virtualmente, nonostante l’impossibilità di partecipare in presenza agli eventi come di consueto. Questo l’obiettivo della Comunità Ebraica di Roma che, in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, propone alcuni appuntamenti in streaming per ricordare la Shoah e riflettere insieme sul significato...