martedì, 11 Febbraio, 2025

Giorno del Ricordo

Attualità

Mattarella: “Ricordare le foibe senza divisioni e rancori”. Meloni: “L’Italia non dimentica”

Stefano Ghionni
Un lunedì, quello di ieri, che è stato l’occasione per riflettere sulle sofferenze dei tanti italiani d’Istria, di Fiume e della Dalmazia vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Un lunedì, quello di ieri 10 febbraio, in cui si è onorato appunto il Giorno del Ricordo. Sergio Mattarella e Giorgia Meloni, tra gli altri, hanno ribadito l’importanza di conservare la memoria...
Attualità

Le iniziative in Trentino per il Giorno del Ricordo

Maurizio Piccinino
Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, celebrazione istituita nel 2004 per commemorare i massacri delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Sono numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in Trentino al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli italiani d’Istria, Dalmazia e Fiume e delle drammatiche vicende che hanno...
Attualità

Le iniziative in Trentino per il Giorno del Ricordo

Anna Garofalo
Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, celebrazione istituita nel 2004 per commemorare i massacri delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Sono numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in Trentino al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli italiani d’Istria, Dalmazia e Fiume e delle drammatiche vicende che hanno...
Società

Mur: il video “Due volte italiani” per il Giorno del Ricordo

Federico Tremarco
“Due volte italiani” è il video realizzato in occasione del Giorno del Ricordo dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Sassari. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (il MUR) ha scelto questo video come messaggio-simbolo per la ricorrenza del 10 febbraio, non solo per la sua efficacia, ma in quanto opera collettiva degli studenti. Un video di emozioni ma rigorosamente...
Attualità

Foibe: Mattarella “Deprecabile il negazionismo, peggio l’indifferenza”

Gianmarco Catone
“Il ‘Giorno del Ricordo’, istituito con larghissima maggioranza dal Parlamento nel 2004, contribuisce a farci rivivere una pagina tragica della nostra storia recente, per molti anni ignorata, rimossa o addirittura negata: le terribili sofferenze che gli italiani d’Istria, Dalmazia e Venezia Giulia furono costretti a subire sotto l’occupazione dei comunisti jugoslavi. Queste terre, con i loro abitanti, alla fine della...