mercoledì, 2 Aprile, 2025

Giorgia Meloni

Attualità

Salvini: “Nessuna tensione con Tajani, le interlocuzioni internazionali fanno parte del mio ruolo”

Paolo Fruncillo
Dalle cronache politiche degli ultimi giorni all’interno della maggioranza di governo per qualcuno sarebbero affiorate tensioni evidenti, soprattutto tra i due Vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani. Divergenze di stile, di toni e forse anche di strategia politica, che negli ultimi giorni sono finite sotto la lente dei media e hanno richiesto interventi rassicuranti da più parti per evitare che...
Attualità

Mattarella: “I dazi sono inaccettabili, l’Ue ha la forza per contrastarli”

Stefano Ghionni
È stato, in pratica, un nuovo e duro attacco nei confronti della nuova politica americana di Donald Trump quello messo in atto ieri da Sergio Mattarella che è tornato a parlare di Europa, commercio e democrazia. E lo ha fatto alla sua maniera, con parole chiare e senza equivoci. Andando dritto al punto. L’occasione è stata l’inaugurazione del villaggio ‘Agricoltura...
Attualità

Il Papa torna in Vaticano: “Grazie a tutti. Preghiamo per la pace”

Stefano Ghionni
Una domenica, quella di ieri, che sarà di certo ricordata con grande affetto per tutti i cristiani… e non. Già, perché con il volto affaticato, ma lo sguardo allo stesso tempo sereno, il Papa come annunciato nella giornata di sabato si è affacciato in carrozzella dal balconcino del quinto piano del Policlinico Gemelli di Roma per un breve saluto ai...
"Direttore ti scrivo..."

La mia Europa non è quella del Manifesto di Ventotene

Riccardo Pedrizzi
Caro Direttore, il suo giornale ha già pubblicato articoli sulla questione del Manifesto di Ventotene perché Giorgia Meloni ha ripreso con forza il tema, dicendo chiaramente che lo spirito di quel Manifesto non è per niente da condividere e che l’Europa di Spinelli e compagni non è la sua Europa. Finalmente qualche politico – e che politico!! – si è...
Attualità

Mattarella: “La mafia può essere vinta. Dipende da noi”

Stefano Ghionni
“La mafia può essere vinta. Dipende da noi: tanti luminosi esempi ce lo confermano”. Con queste parole Sergio Mattarella ha segnato con forza il significato della ‘Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie’, ricorrenza istituita trent’anni fa grazie all’associazione ‘Libera’ e di altre associazioni del mondo civile. Un giorno solenne, quello del 21 marzo, che...
Attualità

Meloni vola a Parigi per l’Ucraina, Tajani spegne le polemiche: “La linea estera la decidono Chigi e Farnesina”

Stefano Ghionni
Giovedì prossimo il Premier Giorgia Meloni sarà a Parigi per partecipare a un nuovo vertice della ‘coalizione dei volenterosi’, l’iniziativa internazionale promossa per discutere i prossimi passi in tema di pace e sicurezza in Ucraina. A darne notizia è Palazzo Chigi. Nel frattempo, sul fronte interno si sgonfia il caso mediatico esploso attorno a una presunta ‘guerra di telefonate’ tra...
Agroalimentare

Agricoltura nella sfida di tempi difficili e imprevedibili. Fini (Cia): l’Italia bocci l’ipotesi Ue di un Fondo unico per la Pac

Ettore Di Bartolomeo
“Dire no”, e si tratta di un diniego secco, secondo la Confederazione italiana agricoltori, all’ipotesi di un Fondo unico nazionale per il finanziamento delle politiche della Pac. Una decisione, “che rischierebbe di comprometterne il funzionamento in una fase complicata come quella attuale”. È l’impegno in Europa che il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, chiede in una lettera alla premier...
Europa

Il Consiglio europeo conferma il sostegno all’Ucraina. Ma lo fa senza l’Ungheria

Stefano Ghionni
Nel corso del primo giorno del Consiglio europeo di Bruxelles tutta l’Unione europea (o quasi tutta come vedremo a brevissimo) ha confermato ieri di voler continuare nel suo percorso di sostegno “incrollabile” all’Ucraina ribandendo la stessa strategia, ossia quella della “pace attraverso la forza”, garantendo a Kiev un supporto militare sempre più strutturato. Ma il Premier ungherese Viktor Orban nello...
Attualità

Mattarella: “La sanità pubblica è pilastro di dignità e coesione sociale”

Ettore Di Bartolomeo
Da anni oramai il congresso organizzato dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche rappresenta un’occasione di confronto e di proposta per il sistema sanitario italiano. L’importanza dell’evento è stata sottolineata dallo stesso Sergio Mattarella che ha inviato ieri un messaggio alla presidente della Fnopi Barbara Mangiacavalli, ribadendo il ruolo essenziale della sanità pubblica nel garantire dignità e coesione sociale,...
Agroalimentare

Agricoltura nella sfida di tempi difficili e imprevedibili. Fini (Cia): l’Italia bocci l’ipotesi Ue di un Fondo unico per la Pac

Chiara Catone
“Dire no”, e si tratta di un diniego secco, secondo la Confederazione italiana agricoltori, all’ipotesi di un Fondo unico nazionale per il finanziamento delle politiche della Pac. Una decisione, “che rischierebbe di comprometterne il funzionamento in una fase complicata come quella attuale”. È l’impegno in Europa che il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, chiede in una lettera alla premier...