sabato, 22 Febbraio, 2025

G7

Esteri

Tajani: riconoscimento del ruolo Ue sull’Ucraina. Costa: “Una nuova Ue geopolitica”

Antonio Marvasi
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è diplomatico per ora osserva il lato positivo, ossia il dialogo che si è instaurato. “La mia valutazione è che si è aperto un dialogo, che inizia una stagione nuova per cercare di arrivare alla pace. Siamo soltanto all’inizio, è un percorso che secondo me deve essere seguito fino alla conclusione del conflitto, garantendo...
Flash

Roberto Santangelo: il futuro di Forza Italia in Abruzzo

Redazione
Roberto Santangelo, assessore alla formazione, istruzione, ricerca e università nella Regione Abruzzo, è un politico aquilano di lungo corso, nonostante la giovane età. Dalla Circoscrizione al Consiglio comunale del capoluogo, fino alla Regione, ha accumulato una solida esperienza in importanti incarichi istituzionali, incluso il ruolo di vicepresidente del Consiglio regionale. Oggi gestisce deleghe fondamentali per il futuro della regione e...
Attualità

Biden telefona a Meloni: “Grazie per la leadership nel G7, nella Nato e nella Ue”

Stefano Ghionni
Per i più maligni il Presidente americano Joe Biden avrebbe annullato la visita in Italia in primis per via dell’incontro di qualche giorno fa di Giorgia Meloni in Florida con Donald Trump, accampando quindi ‘la scusa’ di dover restare negli States a causa dell’emergenza incendi in California. Nel Bel Paese il numero uno a stelle e strisce (ancora per poco)...
Attualità

Mattarella: “La speranza siamo noi, impegno e scelte per un futuro migliore”

Stefano Ghionni
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto ieri il suo decimo discorso di fine anno con un richiamo alla necessità urgente di pace, sottolineando in particolare le tragedie umanitarie in corso a Gaza e in Ucraina. Rivolgendosi agli italiani, sia in patria che all’estero, ha espresso auguri sinceri per un anno migliore, un tempo nuovo che porti serenità e...
Attualità

Biden in visita a Roma: incontrerà il Papa, Mattarella e Meloni

Paolo Fruncillo
Il Presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden sarà a Roma dal 9 al 12 gennaio 2025 per una serie di incontri di alto profilo che confermano il peso strategico della capitale italiana nelle relazioni internazionali. La Casa Bianca ha annunciato ufficialmente la visita, sottolineando l’importanza di questo viaggio per discutere temi cruciali come la pace mondiale, la collaborazione transatlantica...
Esteri

Putin apre a un contatto con Trump “ma in Ucraina gli obiettivi non cambiano”

Antonio Marvasi
Il presidente russo Vladimir Putin rispondendo alle domande dopo il suo intervento al Club Valdai ha detto che Trump si è dimostrato “molto coraggioso” dopo l’attentato che ha subito e di non avere “nulla in contrario” alla ripresa dei contatti con lui.”Vorrei cogliere l’occasione per congratularmi” con lui, ha concluso, “per la sua elezione a Presidente degli Stati Uniti”. Il...
Esteri

Israele conferma di aver eliminato Safieddine

Ettore Di Bartolomeo
Le forze di difesa israeliane (Idf) hanno confermato di aver eliminato Hachem Safieddine in un attacco aereo israeliano a Dahiyeh, tradizionale roccaforte del gruppo alla periferia sud di Beirut, tre settimane fa. Safieddine, capo del Consiglio della Shura di Hezbollah, era considerato potenziale successore del segretario generale Hassan Nasrallah morto il 27 settembre scorso in un’operazione analoga a Beirut. L’esercito...
Attualità

Zelensky ieri dal Papa e poi a Berlino. Il presidente ucraino a Meloni: grazie per il sostegno sincero

Antonio Marvasi
Zelensky ha incontrato giovedì a Londra il primo ministro britannico Keir Starmer e il segretario generale della Nato Mark Rutte. Successivamente ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron a Parigi prima di recarsi a Roma per incontrare, giovedi sera, la presidente Giorgia Meloni a Villa Doria Pamphilj. Al termine dell’incontro Zelensky ha dichiarato che: “Apprezziamo ciò che l’Italia fa a...
Società

Piantedosi: “I conflitti incrementano il rischio di attentati. In Italia nessun allarme, ma grande attenzione”

Stefano Ghionni
“I conflitti in Medioriente e in Ucraina, oltre a destabilizzare le rispettive regioni, stanno alimentando fenomeni di polarizzazione sociale anche nei Paesi occidentali”. E questa tensione “potrebbe favorire l’adesione di alcuni individui a ideologie estremiste, con il pericolo che tali soggetti compiano atti terroristici all’interno dei confini nazionali”. Chiaro e preciso il concetto espresso ieri direttamente dalla cittadina di Mirabella...
Società

Meloni e il vertice G7: Medio Oriente, soluzione diplomatica ancora possibile

Maurizio Piccinino
Preoccupazione per l’inasprirsi del conflitto ma anche tutte le iniziative possibili per definire una soluzione diplomatica. Dal Consiglio dei ministri alla riunione dei leader del G7 il premier Giorgia Meloni sottolinea come sia in atto uno sforzo dell’Italia per giungere ad un cessate il fuoco in Medio Oriente. L’obiettivo è evitare ulteriori prove di forza militari tra Israele e Iran....