giovedì, 3 Aprile, 2025

famiglie

Economia

Bce: “Le famiglie aspettano un calo dell’inflazione”

Jonatas Di Sabato
Confermate le aspettative dei cittadini dell’eurozona per quanto riguarda i tassi d’inflazione. A dirlo è la Banca Centrale Europea, che nelle ultime rilevazioni, ha accertato come l’inflazione sia scesa ai livelli minimi da settembre 2021. A beneficiarne è soprattutto la fiducia delle famiglie verso un auspicabile taglio dei tassi della Bce nella riunione della prossima settimana. Con i dati di...
Attualità

Mense scolastiche, aumentano i costi per le famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Settima indagine sulle mense scolastiche da parte di “Cittadinanzaattiva” che rileva in circa 85 euro il costo medio al mese per le famiglie, in crescita di oltre il 3% rispetto allo scorso anno. Basilicata la regione più cara, Sardegna la più economica. Sud e isole penalizzate anche sul numero di locali mensa, e il Pnrr non colma i divari. 84/85...
Attualità

Mense scolastiche, aumenta il costo per le famiglie: 3% in più rispetto al 2023

Francesco Gentile
Secondo la VII Indagine sulle mense scolastiche realizzata da Cittadinanzattiva per l’anno 2023/24 il costo medio mensile per le famiglie composte da tre persone, due genitori e un figlio minore, con reddito lordo annuo di 44.200 euro e Isee pari a 19.900, è del + 3% rispetto all’anno precedente. Mediamente le famiglie spendono 84 e 85 euro al mese per...
Sanità

In Campania il servizio di Psicologia di base: 10mil prestazioni erogate

Paolo Fruncillo
Nei primi cinque mesi dall’attivazione del servizio di Psicologia di base, sono state quasi 10 mila le prestazioni erogate ai cittadini della Campania. Tra settembre e gennaio, gli psicologi di base hanno effettuato 9.192 colloqui, prendendo in carico 2.650 utenti su tutto il territorio regionale. Sono alcuni dei dati presentati nel corso del primo appuntamento del ciclo di incontri dal...
Attualità

Asili nido: al via il nuovo Piano da 734mln di euro

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto per un nuovo Piano per gli asili nido del valore di 734,9 milioni di euro. Il Piano, in linea con gli obiettivi del PNRR, punta a incrementare i posti degli asili nido al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle...
Economia

Conti pubblici: Unimpresa, garanzie a imprese e famiglie il 14,5% del Pil

Francesco Gentile
“Il paracadute pubblico che lo Stato italiano ha garantito alle banche, con le garanzie pubbliche sui prestiti a famiglie e imprese, vale oltre 300 miliardi di euro. Si tratta, nel dettaglio, di 302,3 miliardi che corrispondono al 14,5% del prodotto interno lordo del Paese e che oggi ballano sul bilancio pubblico: una massa di denaro enorme che fa segnare una...
Salute

“Per gli italiani curarsi è un lusso, al Sud famiglie in crisi”

Ettore Di Bartolomeo
Il Presidente nazionale del Sindacato nazionale autonomo medici italiani Angelo Testa ha espresso profonda preoccupazione in risposta alle recenti analisi condotte dalla Fondazione Gimbe, le quali hanno rivelato un allarmante dato: quasi 2 milioni di persone in Italia stanno rinunciando alle prestazioni sanitarie a causa di difficoltà economiche. Secondo i dati emersi dalle, circa la metà delle famiglie italiane ha...
Agroalimentare

Consumatori: rialzo dei prezzi degli alimentari “preoccupanti” e “ingiustificati”

Giampiero Catone
Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, in rappresentanza delle Associazioni presenti nel Consiglio nazionale dei consumatori (Cnc), hanno preso parte alla Commissione di allerta rapida sui prezzi, presso il Ministero del Made in Italy, nel corso della quale sono stati presentati i dati sull’andamento dei costi all’origine e al dettaglio di un paniere di prodotti alimentari. I dati emersi sono “preoccupanti”, sostengono...
Economia

Bankitalia: “In discesa i tassi dei mutui”

Francesco Gentile
I tassi d’interesse sui prestiti alle famiglie per la casa per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (quindi comprendente il Taeg, il costo totale del credito a carico del consumatore) hanno fatto registrare una discesa. Anche se lieve, passando dal 4,38% di gennaio al 4,31% di febbraio. Ma è comunque una buona notizia quella comunicata da Bankitalia nel report...
Attualità

Fondazione Gimbe: quasi due milioni di italiani rinunciano alle cure per motivi economici

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2022 la spesa sanitaria out-of-pocket, ovvero quella sostenuta direttamente dalle famiglie, ammonta a quasi 37 miliardi di euro: in quell’anno oltre 25,2 milioni di famiglie italiane in media hanno speso per la salute 1.362 euro, oltre 64 euro in più rispetto al 2021. È quanto emerge dai dati diffusi dalla Fondazione Gimbe. I dati forniti dal Rapporto sul Benessere...