domenica, 23 Febbraio, 2025

famiglie

Attualità

Asili nido: al via il nuovo Piano da 734mln di euro

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto per un nuovo Piano per gli asili nido del valore di 734,9 milioni di euro. Il Piano, in linea con gli obiettivi del PNRR, punta a incrementare i posti degli asili nido al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle...
Economia

Conti pubblici: Unimpresa, garanzie a imprese e famiglie il 14,5% del Pil

Francesco Gentile
“Il paracadute pubblico che lo Stato italiano ha garantito alle banche, con le garanzie pubbliche sui prestiti a famiglie e imprese, vale oltre 300 miliardi di euro. Si tratta, nel dettaglio, di 302,3 miliardi che corrispondono al 14,5% del prodotto interno lordo del Paese e che oggi ballano sul bilancio pubblico: una massa di denaro enorme che fa segnare una...
Salute

“Per gli italiani curarsi è un lusso, al Sud famiglie in crisi”

Ettore Di Bartolomeo
Il Presidente nazionale del Sindacato nazionale autonomo medici italiani Angelo Testa ha espresso profonda preoccupazione in risposta alle recenti analisi condotte dalla Fondazione Gimbe, le quali hanno rivelato un allarmante dato: quasi 2 milioni di persone in Italia stanno rinunciando alle prestazioni sanitarie a causa di difficoltà economiche. Secondo i dati emersi dalle, circa la metà delle famiglie italiane ha...
Agroalimentare

Consumatori: rialzo dei prezzi degli alimentari “preoccupanti” e “ingiustificati”

Giampiero Catone
Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, in rappresentanza delle Associazioni presenti nel Consiglio nazionale dei consumatori (Cnc), hanno preso parte alla Commissione di allerta rapida sui prezzi, presso il Ministero del Made in Italy, nel corso della quale sono stati presentati i dati sull’andamento dei costi all’origine e al dettaglio di un paniere di prodotti alimentari. I dati emersi sono “preoccupanti”, sostengono...
Economia

Bankitalia: “In discesa i tassi dei mutui”

Francesco Gentile
I tassi d’interesse sui prestiti alle famiglie per la casa per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (quindi comprendente il Taeg, il costo totale del credito a carico del consumatore) hanno fatto registrare una discesa. Anche se lieve, passando dal 4,38% di gennaio al 4,31% di febbraio. Ma è comunque una buona notizia quella comunicata da Bankitalia nel report...
Attualità

Fondazione Gimbe: quasi due milioni di italiani rinunciano alle cure per motivi economici

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2022 la spesa sanitaria out-of-pocket, ovvero quella sostenuta direttamente dalle famiglie, ammonta a quasi 37 miliardi di euro: in quell’anno oltre 25,2 milioni di famiglie italiane in media hanno speso per la salute 1.362 euro, oltre 64 euro in più rispetto al 2021. È quanto emerge dai dati diffusi dalla Fondazione Gimbe. I dati forniti dal Rapporto sul Benessere...
Economia

Bce: più difficile il finanziamento alle imprese, ma c’è ottimismo sul futuro

Giampiero Catone
Secondo quanto emerge dalla trentesima edizione dell’indagine sull’accesso ai finanziamenti delle imprese (Safe) pubblicata dalla Banca centrale europea, le condizioni di finanziamento delle imprese dell’area dell’euro si sono ulteriormente inasprite nel primo trimestre del 2024, ma in misura minore rispetto al quarto trimestre del 2023. Le percentuali nette delle imprese che hanno segnalato aumenti dei tassi di interesse sui prestiti...
Economia

Istat: Il potere d’acquisto delle famiglie calato dello 0,5%

Chiara Catone
Dal reddito disponibile delle famiglie ai conti pubblici. L’Istituto nazionale di statistica ha rivelato che nel quarto trimestre del 2023, il quadro di finanza pubblica mostra un indebitamento in miglioramento e una pressione fiscale in crescita rispetto al quarto trimestre dell’anno precedente, mentre il potere d’acquisto delle famiglie, pur segnando una contrazione rispetto al trimestre precedente, registra la prima variazione...
Società

È online incentivi.gov, il portale per far conoscere bandi e altri strumenti di agevolazione a imprese e famiglie

Chiara Catone
A quattro mesi dal restyling grafico del portale “incentivi.gov.it”, motore di ricerca in cui si possono trovare tutte le informazioni necessarie sugli incentivi a disposizione delle aziende e delle famiglie, sono oltre 1.000 gli incentivi online e 374 le Pubbliche Amministrazioni che hanno pubblicato almeno un bando su questa innovativa piattaforma gestita dal Ministero delle Imprese e del Made in...
Economia

5,7 milioni di italiani in povertà assoluta

Paolo Fruncillo
Sono 5,7 milioni le persone in Italia che nel 2023 hanno vissuto in una realtà di povertà assoluta. Si tratta, nello specifico, dell’8,5%del totale delle famiglie residenti. Un dato pressoché identico rispetto a quello registrato un anno prima sempre da parte dell’Istat che ha anche rilevato che la spesa media mensile, in termini correnti, è cresciuta del 3,9%, soprattutto a...