sabato, 22 Febbraio, 2025

famiglie

Esteri

Usa 2024, negli Stati chiave in bilico si allungano le file alle mense dei poveri

Stefano Ghionni
Nelle comunità rurali e nelle città industriali del Michigan occidentale, camion carichi di cibo si fermano nei parcheggi delle chiese e dei centri comunitari, dove sempre più persone attendono generi alimentari gratuiti. Un camion serve fino a 600 famiglie, ma l’aumento del 18% della domanda negli ultimi 12 mesi rende difficile soddisfare tutti. “Non abbiamo mai visto una necessità così...
Attualità

Nel 2023 meno di 380mila neonati: nuovo record negativo

Paolo Fruncillo
Il 2023 segna un ulteriore peggioramento della crisi demografica in Italia. Secondo i dati Istat, le nascite della popolazione residente sono scese a 379.890, con un calo di 13mila unità rispetto all’anno precedente (-3,4%). Si tratta di un nuovo minimo storico che conferma il trend di lungo periodo che, dal 2008, ha visto una perdita complessiva di 197mila nascite, pari...
Attualità

Oltre sei milioni di famiglie in Italia collegate alla tv satellitare

Anna Garofalo
In Italia oltre sei milioni di famiglie, corrispondenti a circa 15 milioni di individui, utilizzano un decoder satellitare per accedere ai programmi televisivi, sia gratuiti che a pagamento. Questo dato emerge da uno studio elaborato da Frasi sui dati Auditel, che mette in evidenza il ruolo sempre più significativo del sistema satellitare nell’offerta televisiva italiana, spesso trascurato rispetto ad altre...
Attualità

Istat: “Nel 2023 in povertà assoluta 2,2 milioni di famiglie”

Giuseppe Lavitola
Nel 2023 l’Italia registra una situazione di povertà assoluta che coinvolge quasi 5,7 milioni di persone, pari al 9,7% della popolazione residente. In termini di nuclei familiari, si stima che siano poco più di 2,2 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta, con un’incidenza stabile all’8,4%. Secondo il report ‘Le statistiche dell’Istat sulla povertà’ pubblicato ieri, nonostante il miglioramento...
Economia

Bilancio. Confesercenti: gli elementi restrittivi prevalgono. Necessario detassare gli aumenti salariali

Paolo Fruncillo
Non tutto è accettabile, per la Confesercenti la manovra di Bilancio varata dal Governo e prossima all’esame del Parlamento, rischia di fare prevalere “maggiormente” gli interventi “restrittivi rispetto a quelli espansivi”. Le cose che vanno bene Per la Confesercenti molte misure sono in linea con le aspettative. “Gli obiettivi dichiarati di non aumentare le imposte per imprese e famiglie, di...
Società

Manovra 2025 da 30 miliardi. Le novità: famiglie, lavoro, casa, bonus bebé, banche, accise e pensioni

Maurizio Piccinino
“In linea con l’approccio serio e responsabile”. È la visione e le parole del ministro dell’economia Giorgetti. Un piano e un intento confermati dal premier Giorgia Meloni al termine del Consiglio dei Ministri che martedì notte ha approvato la manovra per il 2025. Il disegno di legge di bilancio, per 30 miliardi nel 2025, più 35 miliardi nel 2026 e...
Economia

Manovra 2025 da 30 miliardi lordi. Le novità: famiglie, lavoro, casa, bonus bebé, banche, accise e pensioni

Maurizio Piccinino
“In linea con l’approccio serio e responsabile”, secondo la visione e le parole del ministro dell’economia Giorgetti, e del premier Giorgia Meloni il Consiglio dei Ministri martedì notte ha approvato la manovra per il 2025. Il disegno di legge di bilancio, per 30 miliardi nel 2025, più 35 miliardi nel 2026 e oltre 40 miliardi nel 2027. “In consiglio dei...
Economia

Budget famiglie dedicato a cibo, bollette e affitti. Coldiretti: è la Campania al top della spesa alimentare

Antonio Marvasi
Una classifica che vede una netta prevalenza delle regioni del Sud nelle posizioni di testa a conferma di un trend che vede il Meridione leader della spesa alimentare mensile con 551 euro, mentre le Isole si fermano a 542, il Centro a 528, il Nord Est a 518 e il Nord Ovest ad appena 505. E’ inoltre la Campania, “patria”...
Esteri

Usa, una persona con reddito medio su quattro sta acquistando una casa gravata da costi elevati

Chiara Catone
Negli ultimi dieci anni, la percentuale di americani della classe media che acquistano case economiche è più che raddoppiata. Nel 2022, quasi il 30% dei proprietari di case della classe media ha acquistato abitazioni con rate mensili superiori al 30% del loro reddito. Più del doppio rispetto al 2013. Il parametro “cost-burdened” indica una famiglia che spende oltre il 30%...
Economia

Giorgetti assicura: “Nella manovra non ci saranno più tasse”

Giuseppe Lavitola
Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha ribadito che le famiglie con figli, soprattutto quelle con bambini piccoli o in età scolare, affrontano spese significative e che queste necessitano di un aiuto concreto. “Spero che martedì riusciremo a dare un segnale in questa direzione”, ha dichiarato Giorgetti, facendo riferimento alle misure che verranno incluse nella prossima legge di Bilancio, con un...