lunedì, 12 Maggio, 2025

energia

Energia

Pichetto, gas vettore di transizione per l’Italia

Gianmarco Catone
La sfida dell’attuale Governo è operare con azioni immediate per non affrontare procedure che possono durare anni e per raggiungere questo obiettivo è necessario mantenere un rapporto costante tra la valutazione ambientale ed economica e il contesto sociale. Lo ha il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto, intervenendo in collegamento video agli Stati generali della green economy, nell’ambito...
Agroalimentare

Agricoltura: necessarie tecnologie digitali per produttività e sostenibilità

Francesco Gentile
Una ricerca condotta da Savanta ComRes ha rivelato che gli agricoltori hanno urgente bisogno del sostegno del Governo per incrementare l’uso di strumenti digitali, alla luce delle nuove sfide ambientali ed economiche che l’industria agricola europea e africana devono affrontare. La ricerca ha coinvolto oltre 600 agricoltori di 13 Paesi europei e africani, tra cui l’Italia, sulla loro propensione attuale...
Energia

Polizia e Terna insieme per la sicurezza delle infrastrutture elettriche

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini e l'Amministratore Delegato di Terna Stefano Donnarumma hanno firmato oggi, presso la sede del Ministero dell'Interno, un nuovo accordo finalizzato a sviluppare e rafforzare le sinergie in essere fra il gestore della rete di trasmissione nazionale e la Polizia di Stato, per garantire la massima...
Energia

In Romania progettato il più grande impianto fotovoltaico in Europa

Marco Santarelli
La Romania può diventare uno dei più indipendenti consumatori di energia a livello europeo, grazie al nuovo progetto di investimenti per la costruzione di un impianto solare fotovoltaico nella provincia di Arad. Questo si deve ad un contratto firmato recentemente con scadenza di sviluppo entro il primo trimestre del 2023 avente ad oggetto una soluzione di accumulo della batteria all’avanguardia....
Ambiente

Ecomondo. Incontri su energia e sviluppo sostenibile

Lorenzo Romeo
“Dal recupero di materia ed energia, allo sviluppo sostenibile” è il titolo di quest’anno di Ecomondo, manifestazione fieristica in programma a Rimini da oggi 8 novembre all’11. Confagricoltura conferma la propria partecipazione (Pad. D1, Area 075, ingresso Est) anche a questa edizione dedicata alla transizione ecologica con convegni e talk sui grandi temi della sostenibilità, della bioeconomia circolare, delle agroenergie,...
Energia

Iren, con Banco Bpm finanziamento da 100 mln per transizione energetica

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Iren e Banco BPM hanno sottoscritto un Sustainability Linked Term Loan destinato a finanziare l'ambizioso piano decennale di investimento di Iren a supporto della transizione energetica ed ecologica del Paese. La nuova linea di credito da 100 milioni di euro, della durata di cinque anni, è legata al raggiungimento di due obiettivi di sostenibilità che sono...
Energia

Italgas, online il sito web di Heritage Lab

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – L'Heritage Lab, il laboratorio di conoscenza, sperimentazione e innovazione applicata al patrimonio storico e culturale di Italgas, ha una nuova casa digitale: è online il sito heritagelab.italgas.it. Il portale nasce con l'intento di raccontare storie di persone, imprese e traguardi nello scenario dell'Italia del XIX e XX secolo. Le ricerche storiche, la descrizione dei documenti e gli...
Europa

Meloni a Bruxelles. Confronto con von der Leyen. L’agenda italiana, priorità su energia e Pnrr

Maurizio Piccinino
Primo appuntamento con una agenda fitta di questioni sulle quali trovare una intesa con i vertici istituzionali dell’Unione. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni vedrà alle 16.30 Roberta Metsola, presidente del Parlamento Ue; un’ora dopo il faccia a faccia più atteso con Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Alle 19 il giro terminerà con il presidente del Consiglio...
Manica Larga

Underdog: duri a morire

Luca Sabia
Così parlò Giorgia: “Sono la prima donna incaricata come presidente del Consiglio dei ministri nella storia d’Italia, provengo da un’area culturale che è stata spesso confinata ai margini della Repubblica, e non sono certo arrivata fin qui fra le braccia di un contesto familiare e di amicizie influenti. Rappresento ciò che gli inglesi chiamerebbero l’ “underdog”, lo sfavorito”. Gli underdog e la...
Economia

Lo shock dell’inflazione, 11.9%. Primo scoglio per il Governo

Maurizio Piccinino
Brutta tegola sui conti dell’Italia, per la spesa delle famiglie e per il credito per le imprese. L’inflazione, secondo le stime Istat, ad ottobre ha avuto una accelerazione da brivido: un salto del 3,5% su base mensile e dell’11,9% su base annua (dal +8,9% del mese precedente). La corsa è innescata dai costi dei prodotti energetici. Un solo dato per...