giovedì, 24 Aprile, 2025

energia

Europa

Draghi: “La difesa comune europea è una necessità per la sicurezza e la competitività del continente”

Maurizio Piccinino
La difesa comune dellEuropa non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile per garantire la sicurezza del continente e ottimizzare gli investimenti nelle tecnologie del futuro. Questo il messaggio chiaro e inequivocabile lanciato da Mario Draghi, ex Premier ed ex Presidente della Bce, ieri nel corso di un’audizione in Senato dedicata al rapporto sulla competitività europea. Attualmente, ha spiegato Draghi,...
Società

Italia tra export in crescita e le sfide dell’inclusione scolastica

Giuseppe Lavitola
A gennaio 2025, il commercio con l’estero registra un aumento sia delle esportazioni che delle importazioni, anche se con ritmi diversi. Le vendite di prodotti italiani all’estero crescono dello 0,6% rispetto al mese precedente, mentre gli acquisti dall’estero segnano un rialzo più marcato, pari al 3,2%. In particolare, l’export verso i Paesi dell’Unione Europea aumenta dell’1,8%, mentre quello diretto ai...
Energia

Prezzi alla produzione in crescita: energia e costruzioni spingono i rincari

Giuseppe Lavitola
A gennaio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria hanno registrato un incremento dell’1,6% rispetto a dicembre e del 4,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo significa che le imprese hanno sostenuto costi più alti per produrre beni, con possibili effetti anche sui prezzi al consumo. Nel mercato interno, ovvero quello italiano, i prezzi sono aumentati del 2,0% su base...
Energia

Caro Energia. Confesercenti: costo di 2.9 miliardi per le imprese. L’appello al Governo: intervenga con decisione

Ettore Di Bartolomeo
L’appello della Confesercenti al Governo è lapidario: “Decreto bollette intervenga con decisione”. “Gli aumenti sulla ‘bolletta’ genererebbero 400 milioni di euro di extragettito fiscale, usiamoli per compensare l’aggravio dei costi”, sottolinea la Confederazione. La fretta è dettata da uno scenario economico e sociale instabile. “Torna a peggiorare a febbraio la fiducia delle imprese, nonostante l’indice entri in zona positiva per...
Economia

Istat: inflazione in crescita e commercio estero in evoluzione

Maurizio Piccinino
L’ultimo rapporto dell’Istat pubblicato ieri mette in evidenza una crescita dell’inflazione in Italia e variazioni significative nel commercio con i Paesi extra UE. Sono chiaramente dati che hanno implicazioni dirette sulla vita delle famiglie e sulle strategie delle imprese italiane. Vediamo nel dettaglio cosa sta accadendo e quali potrebbero essere le conseguenze per l’economia nazionale. A febbraio 2025 l’indice dei...
Energia

Caro Energia. Confesercenti: costo di 2.9 miliardi per le imprese. L’appello al Governo: intervenga con decisione

Paolo Fruncillo
L’appello della Confesercenti al Governo è lapidario: “Decreto bollette intervenga con decisione”. “Gli aumenti sulla ‘bolletta’ genererebbero 400 milioni di euro di extragettito fiscale, usiamoli per compensare l’aggravio dei costi”, sottolinea la Confederazione. La fretta è dettata da uno scenario economico e sociale instabile. “Torna a peggiorare a febbraio la fiducia delle imprese, nonostante l’indice entri in zona positiva per...
Attualità

Confcommercio: per le imprese energia troppo cara. Necessario rivedere gli oneri di sistema

Paolo Fruncillo
L’energia costa, le imprese fanno fatica a stare al passo con le spese, così negli ultimi giorni si è passati dalle preoccupazioni ad un allarme rosso. A mettere in chiaro i timori – con un esortazione al Governo a fare presto la riforma degli oneri di sistema – è l’analisi di Confcommercio sull’impatto dei recenti aumenti dei prezzi all’ingrosso di...
Energia

Confcommercio: per le imprese energia troppo cara. Necessario rivedere gli oneri di sistema

Paolo Fruncillo
L’energia costa, le imprese fanno fatica a stare al passo con le spese, così negli ultimi giorni si è passati dalle preoccupazioni ad un allarme rosso. A mettere in chiaro i timori – con un esortazione al Governo a fare presto la riforma degli oneri di sistema – è l’analisi di Confcommercio sull’impatto dei recenti aumenti dei prezzi all’ingrosso di...
Energia

Energia, consumi e stipendi. Confesercenti: fase delicata, risale la fiducia ma il costo di luce e gas determina incertezze

Anna Garofalo
Retribuzioni più alte della risalita dei prezzi ma i salari sono ancora troppo bassi rispetto a quelli europei. Così Confesercenti in una nota rilancia il tema della differenza degli stipendi tra i Paesi Ue. Un fattore che poi incide sui consumi e i costi dell’energia. “Nonostante il recupero – spinto anche dai rinnovi contrattuali – la dinamica dei redditi familiari...
Energia

Coldiretti: “Energia, raddoppiare gli investimenti tech a 6 miliardi”

Stefano Ghionni
Raddoppiare gli investimenti sull’innovazione e la digitalizzazione delle campagne, portandoli a 6 miliardi di euro nei prossimi cinque anni, per aiutare le imprese a contenere i costi di produzione e contrastare i cambiamenti climatici. E’ l’appello lanciato dalla Coldiretti alla Fieragricola Tech di Verona, dove è stato organizzato un incontro alla presenza, tra gli altri, del presidente Ettore Prandini e...